Hai cercato: Risultati da 2021 a 2040 di 3126.

Ciclo di conferenze: "La Rete ci cambia?"

Articolo, 21 Febbraio 2015

Per il quinto anno consecutivo, nel mese di marzo 2015 la Facoltà teologica del Triveneto organizza – in collaborazione con il Dipartimento di fisica e astronomia dell’Università di Padova e con il patrocinio del Miur Veneto – il ciclo di incontri rivolto, in particolare, all’aggiornamento degli insegnanti delle scuole del Veneto, e aperto anche al (…)

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Convegno di studi: "Quando ti abbiamo visto forestiero e ti abbiamo ospitato? Le migrazioni attraverso il Mediterraneo come frontiera di una nuova convivenza umana"

Articolo, 10 Febbraio 2015

La Facoltà Teologica di Sicilia, soggetto accreditato presso il Miur per l’aggiornamento dei docenti (nota prot. n.1837 del 29 dicembre 2006), ha organizzato un Convegno di studi destinato, oltre che ai propri studenti, ai docenti delle scuole della Sicilia in servizio nelle scuole statali e paritarie.  L’iniziativa, dal titolo “Quando ti abbiamo visto forestiero e ti (…)

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Convegno dei docenti: "Il futuro della fede in un tempo di crisi"

Articolo, 02 Febbraio 2015

Il prossimo 25 febbraio 2015 si svolgerà presso la Sezione San Tommaso d'Aquino della Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale (Viale Colli Aminei 2 - 80131 Napoli) il Convegno dei docenti sul tema “Il futuro della fede in tempo di crisi”, che si ispira ad uno degli ambiti proposti dai documenti preparatori del V Convegno Ecclesiale (…)

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

XXV Corso di aggiornamento per docenti di Teologia: "La Riconciliazione e il suo Sacramento"

Articolo, 08 Gennaio 2015

Si è svolto a Roma (Villa Aurelia, via Leone XIII, 459), dal 29 al 31 dicembre 2014, il XXV Corso di aggiornamento per docenti di Teologia, sul tema "La riconciliazione e il suo Sacramento", organizzato dall'Associazione Teologica Italiana. Di seguito la presentazione e il calendario dell'iniziativa.  Presentazione del corso Affrontare il tema teologico della riconciliazione significa andare (…)

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Incontro: "Dove va la morale: in Italia e in Europa?"

Articolo, 19 Dicembre 2014

"Dove va la morale: in Italia e in Europa?" è il titolo dell’incontro che si è tenuto giovedì 15 gennaio 2015 alle ore 17:00 presso la Facoltà teologica del Triveneto a Padova, promosso dalla Facoltà teologica e dalla Fondazione Lanza (Centro studi in etica).Sono intervenuti Antonio Autiero (Università di Münster) su L’orizzonte europeo e Pier Davide Guenzi (Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, (…)

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Convegno di ermeneutica dei Testi Sacri: "Dialogo con le altre religioni"

Articolo, 11 Dicembre 2014

Si è svolto a Molfetta, presso l'Istituto Teologico Pugliese Regina Apuliae, il Convegno di ermemeutica dei Testi Sacri: "Dialogo con le altre religioni". Il progetto è stato cofinanziato dal Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose. In questa pagina, il calendario della giornata. 

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale

Articolo, 29 Maggio 2014

Progetti e iniziative della Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale, cofinanziati per l'anno 2012 - 2013:   Sezione San Luigi   “Rendiconto biblico: narrazione, storia e teologia” “L’uso pubblico della storia del cristianesimo antico” “Dare e pensare. Esercizio della ragione e fecondità della tradizione/2”     Sezione San Tommaso   “Scienza e fede in dialogo” “L’educazione (…)

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Facoltà Teologica dell'Italia Centrale

Articolo, 29 Maggio 2014

Progetti e iniziative della Facoltà Teologica dell'Italia Centrale, cofinanziati per l'anno 2012 - 2013:   “Sviluppo della Biblioteca: catalogazione del fondo librario della prof.ssa Fioretti Mazzei” “Master breve di neuroscienze e Antropologia medica"   "La preghiera nel Giudaismo del II Tempio e origini cristiane”

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Amministrazione dell’ente ecclesiastico. Prevenzione e gestione delle criticità; procedure concorsuali

Articolo, 06 Settembre 2013

Il Seminario, preannunciato durante il Convegno di Nazionale di Assisi del febbraio scorso, vedrà impegnati gli Economi diocesani e i Responsabili degli uffici legali/amministrativi, a riflettere sul tema: "Amministrazione dell´ente ecclesiastico. Prevenzione e gestione delle criticità; procedure concorsuali".I lavori avranno inizio alle ore 10 e termineranno alle ore 17 presso la Domus Mariae.

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

L'altro possibile

rubrica, 22 Maggio 2013

 Il volume è dedicato alla questione della interculturalità nel suo rapporto con le religioni, affrontata a partire da tre diverse prospettive: sociologica, filosofica e teologica.Nato dal corso su “Interculturalità e religione” tenuto all’Istituto superiore di scienze religiose di Padova dai tre autori Giuseppe Manzato, Valerio Bortolin ed Enrico Riparelli il testo affronta la questione a (…)

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

L'esperienza del sacro e il senso della fede

Articolo, 22 Aprile 2013

 L'Istituto di Liturgia Pastorale presso l'Abbazia di S. Giustina a Padova organizza, dal 6 all'8 maggio 2013, un convegno su "L'esperienza del sacro e il senso della fede". Sede del Convegno è la Casa Sacro Cuore a Torreglia (PD). "Il Convegno - è spiegato nella presentazione dell'iniziativa -, connettendosi con l'Anno della Fede e coglendo (…)

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Filtra per sito