Hai cercato: Risultati da 101 a 120 di 3459.
1 3 4 5 6 7 8 9 173

Sabato 17 febbraio il Report Diritto d'Asilo a Parma

Articolo, 07 Febbraio 2024

Sabato 17 febbraio alle ore 10:30 presso la casa madre dei Missionari Saveriani a Parma (Viale San Martino, 8) verrà presentato il rapporto annuale della Fondazione Migrantes sui temi della protezione internazionale: Il Diritto d'asilo 2023. Liberi di scegliere se migrare o restare? Interverranno le due curatrici del volume, Mariacristina Molfetta e Chiara Marchetti, insieme (…)

» da Fondazione Migrantes

Migrantes Marche: domani l’incontro della delegazione regionale con mons. Felicolo

Articolo, 07 Febbraio 2024

Si svolgerà domani presso la Santa Casa di Loreto il periodico incontro dei direttori degli uffici Migrantes delle diocesi delle Marche. L’incontro – convocato dal direttore regionale don Alessandro Messina – vedrà la partecipazione del direttore generale della Fondazione Migrantes, mons. Pierpaolo Felcolo che illustrerà l’attività dell’organismo pastorale della Cei. All’incontro parteciperà anche il vescovo (…)

» da Fondazione Migrantes

Martedì 6 febbraio il convegno “La Carta di Siena. 10 anni dopo” all’Università per stranieri

Articolo, 05 Febbraio 2024

Martedì 6 febbraio, dalle ore 15, presso l’auditorium dell’Università per stranieri, in via Pispini 1, a Siena, si terrà il convegno “La Carta di Siena. 10 anni dopo. Siena e l’accoglienza, rigenerare la città”. L’iniziativa è promossa dall’arcidiocesi di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino, dalla diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza, la Fondazione Migrantes con il patrocinio dell’Università per (…)

» da Fondazione Migrantes

Migrantes: ieri incontro formativo con i coordinatori etnici nazionali

Articolo, 02 Febbraio 2024

“La mobilità umana e la Chiesa: dal fondamento biblico alla prassi pastorale”. È stato questo il tema del primo incontro dell’anno dei coordinatori etnici nazionali che si è svolto ieri a Roma presso la sede delle Fondazione Migrantes. Ad aprire i lavori il direttore generale mons. Pierpaolo Felicolo che, dopo aver presentato il relatore, il (…)

» da Fondazione Migrantes

Allo Spallanzani un ambulatorio dedicato alle popolazioni mobili. Sarà destinato allo screening e cura delle Malattie infettive neglette

Articolo, 02 Febbraio 2024

L’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive amplia la propria offerta assistenziale con l’attivazione dell’Ambulatorio Popolazioni Mobili. L’annuncio è stato dato ieri dal dr. Emanuele Nicastri – Direttore UOC Malattie Infettive ad Alta Intensità di Cura - al termine del seminario internazionale organizzato in occasione della Giornata mondiale delle malattie neglette. Il nuovo ambulatorio, a partire (…)

» da Fondazione Migrantes

Mcli Svizzera: un convegno sul tema “In cammino verso una pastorale di comunione”

Articolo, 31 Gennaio 2024

Da qualche mese tre diaconi della diocesi di Napoli – prossimi al sacerdozio – si trovano in Svizzera per una esperienza pastorale tra le comunità cattoliche qui residenti. L’iniziativa rientra nel progetto di “Erasmus pastorale” promosso dalle Missioni cattoliche di Lingua italiana in Svizzera. I tre diaconi da martedì prossimo e fino al 10 febbraio (…)

» da Fondazione Migrantes

Migrantes Umbria: oggi l’incontro della delegazione regionale con mons. Felicolo

Articolo, 31 Gennaio 2024

Si svolgerà questa mattina ad Assisi il periodico incontro dei direttori degli ufficio Migrantes delle diocesi dell’Umbria. L’incontro – convocato dal direttore regionale mons. Luigi Filippucci – vedrà la partecipazione del direttore generale della Fondazione Migrantes, mons. Pierpaolo Felicolo che illustrerà l’attività dell’organismo pastorale della Cei. Al centro dell’incontro i prossimi appuntamenti diocesani e regionali (…)

» da Fondazione Migrantes

Migrantes: conclusa la visita pastorale nelle Mcli in Svizzera

Articolo, 30 Gennaio 2024

Con due celebrazioni a nelle Missioni cattoliche di Lingua Italiana di Wohlen e Lenzburg, guidate da don Luigi Talarico, si è conclusa la visita del direttotre generale della Fondazione Migrantes mons. Pierpaolo Felicolo ad alcune comunità italiane nella Svizzera tedesca. Accolto dal coordinatore nazionale delle Mcli in Svizzera don Egidio Todeschini mons. Felicolo ha incotrato (…)

» da Fondazione Migrantes

Migrantes Benevento: parte un nuovo corso di Kiswahili

Articolo, 30 Gennaio 2024

L’ufficio Migrantes della diocesi di Benevento, diretto da don Eugene Kouassi Boa, avvierà un nuovo corso base di Kiswahili la lingua ufficiale della Tanzania, dell’Uganda, del Ruanda e del Kenya e di altre 14 nazioni. Il corso, a cura della dott.ssa Lubangura Anastasia Evarist, avrà inizio lunedì 12 febbraio e terminerà il 27 maggio 2024 (…)

» da Fondazione Migrantes

Migrantes: il 1° febbraio l’incontro dei coordinatori etnici sul fondamento biblico della prassi pastorale

Articolo, 29 Gennaio 2024

“La mobilità umana e la Chiesa: dal fondamento biblico alla prassi pastorale”. Questo il tema al centro dell’incontro periodico dei coordinatori nazionali Migrantes per le comunità etniche in Italia che si svolgerà il prossimo 1° febbraio a Roma presso la Fondazione Migrantes. La riflessione, dopo i saluti del direttore generale Migrantes, mons. Pierpaolo Felicolo, è (…)

» da Fondazione Migrantes

Migrantes Pavia: al via un corso per operatori nell’accoglienza dei migranti

Articolo, 26 Gennaio 2024

Un corso di formazione per diventare operatori e operatrici nell’accoglienza di persone migranti partirà nel mese di marzo 2024 a Pavia su iniziativa dell’ufficio diocesano Migrantes, problemi sociali e del lavoro, Caritas diocesana e il Laboratorio di Nazareth. Lo scopo è quello di poter formare operatori ed operatrici in grado e disponibili ad accompagnare donne (…)

» da Fondazione Migrantes

Circo. Ieri la preghiera ecumenica sotto il tendone del festival di Montecarlo. Oggi la conclusione del Forum delle organizzazioni cristiane

Articolo, 23 Gennaio 2024

Con la celebrazione ecumenica sotto il tendone del Festival del Circo di Montecarlo, si è conclusa, ieri, la prima giornata dei lavori del Forum of Christian Organizations for the pastoral care of circus and carnival workers, il Consiglio Internazionale delle Organizzazioni Cristiane per la Pastorale dei Circensi. A presiedere la preghiera l’arcivescovo di Monaco mons. (…)

» da Fondazione Migrantes

Circo: questa sera preghiera ecumenica sotto il tendone del Festival di Montecarlo

Articolo, 22 Gennaio 2024

Questa mattina si sono aperti a Montecarlo i lavori del Forum of Christian Organizations for the pastoral care of circus and carnival workers, il Consiglio Internazionale delle Organizzazioni Cristiane per la Pastorale dei Circensi. Presenti, oltre alla delegazione italiana (composta dal direttore generale della Fondazione Migrantes, mons. Pierpaolo Felicolo e da don Mirko Dalla Torre, (…)

» da Fondazione Migrantes

Brescia, il 23 gennaio appuntamento con il Diritto d'asilo

Articolo, 22 Gennaio 2024

La diocesi di Brescia, in collaborazione con l'ordine dei giornalisti Lombardi, organizza per il 22 gennaio 2024 una mattinata di formazione sui temi della protezione internazionale dal titolo "Raccontare il diritto d'asilo oggi". Interverranno S. E. Mons. Pierantonio Tremolada, vescovo della Diocesi di Brescia, Mariacristina Molfetta, co-curatrice del Report per la Fondazione Migrantes, Stefano Savoldi (…)

» da Fondazione Migrantes

Mons. Felicolo: accoglienza, valore senza limiti e confini

Articolo, 22 Gennaio 2024

L'Europa affronta il fenomeno delle migrazioni «con gli occhi della paura e dell'indifferenza, ma anche dei numeri gonfiati. È un approccio sbagliato. Bisogna, invece, capire che l'accoglienza è un'opportunità. Le migrazioni devono essere governate non dalla pura dell'altro, ma dall'incontro. Ce lo ricorda sempre papa Francesco. Bisogna guardare questa realtà con gli occhi del cuore. (…)

» da Fondazione Migrantes
1 3 4 5 6 7 8 9 173

Filtra per sito