Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 610.

Le opere che vedremo nella campagna TV 2018

Rivista Sovvenire, 18 Aprile 2018

Ecco visti da vicino alcuni degli interventi 8xmille resi possibili dai fedeli italiani e al centro degli spot 2018. Storie di carità, remunerazione dei sacerdoti e azioni di pastorale per giovani, famiglie e anziani. Scelti tra i tanti da scoprire anche nel territorio dove viviamo, consultando la ‘Mappa delle Opere’ (www.8xmille.it). Per riconfermare il nostro sì. Una scelta mai scontata, che la Chiesa ogni anno chiede liberamente di rinnovare.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

L’Ultima Cena, inizio di eternità

Rivista Sovvenire, 18 Aprile 2018

“Per questo il Padre mi ama. Perché Io offro la mia vita” dice Gesù nel Vangelo di Giovanni (10, 17). La Messa in cui riceviamo  l’Eucaristia è l’incontro irrinunciabile con il Dio vivo, che ci comunica Se stesso, ci tiene uniti a Lui nel cammino terreno, ci introduce all’eternità. E’ suo memoriale (che nella Bibbia significa non ‘memoria’, ‘ricordo’, ma ‘vero accadimento’). Sull’altare – ‘tremendo mistero’ diceva San Pio da Pietrelcina – c’è il Calvario.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Liturgia delle Ore

Sussidio, 11 Febbraio 2018

X. Gli inni e gli altri canti non biblici 173. Gli inni, che già per antichissima tradizione facevano parte dell’Ufficio, conservano anche ora la loro funzione. In realtà, per la loro ispirazione lirica, non solo sono destinati specificamente alla lode di Dio, ma costituiscono un elemento popolare: anzi, di solito caratterizzano immediatamente e più che (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

Liturgia delle Ore

Sussidio, 04 Febbraio 2018

X. Gli inni e gli altri canti non biblici 173. Gli inni, che già per antichissima tradizione facevano parte dell'Ufficio, conservano anche ora la loro funzione. In realtà, per la loro ispirazione lirica, non solo sono destinati specificamente alla lode di Dio, ma costituiscono un elemento popolare: anzi, di solito caratterizzano immediatamente e più che (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

29 marzo Messa In Cena Domini

Sussidio, 30 Gennaio 2018

Parola di Dio Es 12,1-8.11-14: Prescrizioni per la cena pasquale Dal Sal 115: R. Il tuo calice, Signore, è dono di salvezza 1Cor 11,23-26: Ogni volta che mangiate questo pane e bevete al calice, voi annunciate la morte del Signore Gv 13,1-15: Li amò sino alla fine   Commento La messa In Cena Domini va considerata come il prologo (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

31 marzo Sabato Santo

Sussidio, 30 Gennaio 2018

O Dio eterno e onnipotente, che ci concedi di celebrare il mistero del Figlio tuo Unigenito, disceso nelle viscere della terra, fa’ che, sepolti con lui nel battesimo, risorgiamo con lui alla gloria della risurrezione. (Orazione Liturgia delle Ore, Sabato Santo)   Nel secondo giorno del Triduo, il Sabato Santo, “la Chiesa sosta presso il (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

Repertorio per celebrare

Sussidio, 28 Gennaio 2018

VEGLIA PASQUALE Proposta musicale dal Repertorio Nazionale Processione verso la chiesa: Lumen Christi (Messale Romano) oppure Cristo, luce del mondo (RN 145) Annuncio Pasquale: Exsultet (Messale Romano) oppure Annuncio Pasquale (Messale Romano) oppure Pasqua è gioia (RN 147) Litanie dei santi: Litanie dei Santi (RN 160) Benedizione dell'acqua: Sorgente d’acqua (RN 161) Dopo i battesimi (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

Filtra per sito