Hai cercato: Risultati da 31881 a 31900 di 32182.

LENE MARLIN: Twist the truth (Virgin)

rubrica, 16 Luglio 2009

Da qualche anno ormai la Scandinavia è uno dei poli creativi più dinamici d’Europa. Merito anche di questa fanciulla norvegese che appena diciottenne seppe conquistarsi fama planetaria con un’ipotesi di folk-pop estremamente gradevole epperò mai banale. Il clamoroso successo (vendere oltre due milioni di copie al debutto non è certo impresa da poco) non l’ha (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Twitter, storia di un social network

Articolo, 08 Luglio 2009

In tre anni ha conquistato il pubblico americano. Cresce più di Google. Ha rifiutato un’offerta da 500 milioni di dollari per farsi rilevare da Facebook. Ha attirato l’attenzione del mondo intero. Si tratta di Twitter, social network che è meno famoso di Facebook, ma in crescita. La storia di un sito che ha spiazzato tutti è stata pubblicata dal quotidiano Avvenire in un interessante articolo di Matteo Liut

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Minori e Internet

Articolo, 06 Luglio 2009

“Ricostruire le esperienze e le pratiche dei minori e dei loro genitori in relazione agli usi di internet, alle opportunità e ai rischi online”. Questo l’obiettivo di “Eu Kids Online II”, progetto di ricerca promosso dal “Safer Internet Programme” della Commissione europea, che in continuità con la precedente indagine, i cui risultati sono stati presentati lo scorso giugno, analizzerà l’uso di internet tra i minori in Europa.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

AIART: a settembre tre giorni a Macerata per riflettere su media ed educazione

Articolo, 03 Luglio 2009

La presidenza nazionale dell’AIART ha organizzato, d’intesa con l’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della CEI, con il patrocinio della Regione Marche, un corso di formazione sul tema “L’emergenza educativa. La responsabilità dei media”. Il corso si terrà a Macerata nei giorni 18 -19 - 20 Settembre 2009 presso la Domus S.Giuliano ed intende richiamare a nuova consapevolezza le responsabilità della famiglia davanti al video televisivo e, in generale, ai media...

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Nuovi media, sfida anche per l'annuncio

Articolo, 02 Luglio 2009

Mons. Pompili e mons. Viganò alla Settimana di formazione per i seminaristi a Vallombrosa. I mass media e la questione educativa, il rapporto tra Chiesa, internet e social network, l’esperienza del Progetto culturale sono i temi affrontati durante il percorso che quest’anno ha per titolo «Come potranno sentirne parlare senza che qualcuno lo annunzi?»

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Filtra per sito