Hai cercato: Risultati da 18601 a 18620 di 18887.

38ª Marcia per la Pace 2005

Articolo, 26 Maggio 2009

PROGRAMMAPalazzetto dello Sport di Trento Nord (Gardolo) - dalle ore 17.00 alle 20.00• Accoglienza musicale - gruppo Melipal di Rovereto• Conduttore - Dott. Umberto Folena, giornalista "Avvenire" - Trento• Saluto di accoglienza - S. E. mons. Luigi Bressan, arcivescovo di Trento• Presentazione della marcia - don Rodolfo Pizzolli, direttore ufficio per i problemi sociali e il (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

5ª Giornata per la salvaguardia del creato

Articolo, 26 Maggio 2009

"Custodire il creato, per coltivare la pace" La celebrazione della 5ª Giornata per la salvaguardia del creato costituisce per la Chiesa in Italia un’occasione preziosa per accogliere e approfondire, inserendolo nel suo agire pastorale, il profondo legame che intercorre fra la convivenza umana e la custodia della terra, magistralmente trattato dal Santo Padre Benedetto XVI nel Messaggio per la 43ª Giornata Mondiale della Pace. Quest'anno l'iniziativa nazionale si svolgerà a Bolzano-Bressanone.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

36ª Marcia per la Pace 2003

Articolo, 12 Maggio 2009

PROGRAMMAOre 15.30Parrocchia di Santa Maria degli Angeli♦ Partenza per le zone terremotate e incontro con le comunità localiOre 20.00Chiesa di Santa Maria degli Angeli (Contrada Difesa Grande)♦ Presentazione del tema della Giornata Mondiale della Pace, prof. Ugo Villani - Università La Sapienza di Roma.♦ Preghiera, testimonanianze dalle zone del terremoto e partenza della marciaPiazza Cattedrale♦ Sosta♦ (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Master di I° livello

Articolo, 12 Maggio 2009

La Fondazione Achille Grandi per il Bene Comune e l'Università Europea di Roma organizzano e promuovono il Master universitario in "Amministrazione del Bene Comune" con il patrocinio dell'Ufficio Nazionale per il problemi sociali e il lavoro. Si intende sviluppare una conoscenza approfondita dei processi dicisionali pubblici con attenzione ai principi e ai valori del bene comune che si fondano sull Dottrina sociale della Chiesa.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Libro Bianco sul Welfare

Articolo, 12 Maggio 2009

E’ del 6 maggio la presentazione del Libro Bianco del Ministro del welfare Maurizio Sacconi. Per favorire la lettura e la comprensione del testo è disponibile la sintesi per punti essenziali del documento che serve da aiuto per orientarsi sui temi trattati (estratto dal Notiziario OGL n° 6/2009 pp.1-4).http://www.lavoro.gov.it/Lavoro/LibroBianco

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Mutamento climatico e stili di vita

Articolo, 26 Marzo 2009

Questo seminario si inserisce nell’ormai tradizionale appuntamento annuale di studio promosso dal Gruppo Custodia del creato coordinato dall’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro e dal Servizio nazionale per il progetto culturale della Conferenza Episcopale Italiana in collaborazione con la Fondazione Lanza di Padova.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Educare alla vita buona del Vangelo

Articolo, 02 Marzo 2009

“Nel gesto della moltiplicazione dei pani e dei pesci è condensata la vita intera di Gesù che si dona per amore, per dare pienezza di vita. Neppure il suo corpo ha tenuto per sé: «prendete», «mangiate». L’insegnamento del Maestro trova compimento nel dono della sua esistenza: Gesù è la parola che illumina e il pane che nutre, è l’amore che educa e forma al dono della propria vita: «Voi stessi date loro da mangiare» (Mc 6,37)” (CEI, orientamenti pastorali Educare alla vita buona del Vangelo, 28 ottobre 2010, n. 18)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Un lavoro a misura di famiglia: quali vie di ri-conciliazione?

Articolo, 04 Febbraio 2009

Nel febbraio del 2007 i due Uffici della Conferenza Episcopale Italiana (Pastorale della famiglia e Problemi sociali e i lavoro) sono partiti da questo problema per una riflessione comune, di carattere sociologico, antropologico e teologico, che suggerisse vie di ri-conciliazione rispetto al dilemma, fonte di fatiche e sofferenze che portano spesso a compromettere la stabilità delle famiglie italiane.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

3ª Giornata per la Salvaguardia del creato

Articolo, 16 Dicembre 2008

"Anche quest’anno la celebrazione della Giornata per la salvaguardia del creato intende essere un’occasione per riflettere sulla vocazione della famiglia umana, in quella casa comune che è la Terra. Davvero il pianeta è la casa che ci è donata, perché la abitiamo responsabilmente, custodendone la vivibilità anche per le prossime generazioni."

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Giornate Mondiali della Pace dal 1968 al 1979

Articolo, 15 Dicembre 2008

•   1ª - 1968 Giornata della Pace•   2ª - 1969 La Promozione dei diritti dell’uomo, cammino verso la pace •   3ª - 1970 Educarsi alla pace attraverso la riconciliazione  •   4ª - 1971 Ogni uomo è mio fratello     •   5ª - 1972 Se vuoi la pace, lavora per la giustizia  •   6ª - 1973 La pace è possibile     •   7ª - (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

58ª Giornata Nazionale del Ringraziamento 2008

Articolo, 22 Ottobre 2008

“Ho avuto fame e mi avete dato da mangiare” è il tema del Messaggio in occasione della Giornata Nazionale del Ringraziamento, che si è celebrata a Roma il 9 novembre p.v. Nella mattina di sabato 8 si sono svolti un Seminario di Studio sul tema del Messaggio dei vescovi, e nel pomeriggio un momento di preghiera. Erano presenti i rappresentanti delle Associazioni rurali di ispirazione cristiana.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

56ª Giornata Nazionale del Ringraziamento 2006

Articolo, 22 Ottobre 2008

"La terra: un dono per l’intera famiglia umana", è il tema del Messaggio predisposto dalla Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, in occasione della Giornata Nazionale del Ringraziamento, che si è celebrata il 12 novembre 2006 a Parma.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

53ª Giornata Nazionale del Ringraziamento 2003

Articolo, 22 Ottobre 2008

“Il dono dell’acqua: un bene di tutti e per tutti”, è il titolo del Messaggio che la Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace ha indirizzato alla comunità ecclesiale italiana e in particolar modo ai lavoratori della terra, in occasione della Giornata del Ringraziamento celebrata in Italia il 9 novembre 2003.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Filtra per sito