Hai cercato: Risultati da 8621 a 8640 di 8659.

L'impegno ecclesialea favore della gente di mare

Articolo, 23 Giugno 2012

Il nuovo Ufficio Nazionale dell’apostolato del mare costituisce “un salto di qualità dell’impegno ecclesiale a favore della gente di mare”, destinataria di “accoglienza, di ristoro e di incontro”, ricordando che “il cuore di tutte le forme di prossimità e di cura delle persone è l’annuncio e la testimonianza della parola e della presenza salvante di (…)

» da Apostolato del mare

Ratifica della Convenzione di Lanzarote

Articolo, 15 Giugno 2012

E' all'esame in quinta lettura dell'Aula della Camera dei deputati il ddl recante "Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d’Europa per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale, fatta a Lanzarote il 25 ottobre 2007, nonché norme di adeguamento dell’ordinamento interno". Tale provvedimento introduce i reati di adescamento di minorenni, anche attraverso Internet, e di istigazione e apologia di pratiche di pedofilia e di pedopornografia.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Augusta (SR), 27 maggio/3 giugno 2012

Articolo, 02 Giugno 2012

Come ogni anno la “Settimana del Mare” organizzata dalla Stella Maris di Augusta è il punto di arrivo di tante attività svolte durante l’anno e rivolte al territorio sia per rinnovare e rinforzare il legame tra territorio e Porto sia per tenere desta l’attenzione  alla gente di mare. Tra le iniziative rivolte al territorio sono da ricordare il concorso sul porto e sull’accoglienza, proposto alle scuole di Augusta; il Convegno sul futuro del Porto e la tradizionale processione a mare.

» da Apostolato del mare

Palermo - 28 maggio / 3 giugno 2012

Articolo, 01 Giugno 2012

La Stella Maris di Palermo ha organizzato, dal 28 Maggio al 3 Giugno 2012, la prima “Settimana della gente di mare”.Il desiderio degli organizzatori, Stella Maris di Palermo e altre organizzazioni di welfare presenti nel Porto, è che Palermo avverta maggiormente l’importanza del Porto e ne nasca una nuova attenzione. La speranza è che si rinnovi l’impegno di accoglienza e perciò di promozione dell’Apostolato del mare che in un passato non molto lontano è stata tra le realtà più vive del panorama italiano.

» da Apostolato del mare

Sovvenire giugno 2012

Articolo, 29 Maggio 2012

Presenze d’eccezione nel prossimo numero di Sovvenire. Per l’edizione estiva del nostro giornale a parlare di sacerdoti, dell’importanza del loro ruolo, sono uno dei più grandi attori italiani, Gigi Proietti, che ha ripercorso gli anni del suo oratorio nella parrocchia romana di San Maria Assunta al Tufello. E Agnese Moro, figlia dello statista ucciso dalle (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

ifeelCUD 2012 - Una grande opportunità per parrocchie e giovani

Articolo, 29 Maggio 2012

C’è ancora tempo fino al 1 ottobre per partecipare al concorso I feel Cud organizzato dal Servizio Promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica e rivolto ai giovani e ai parroci italiani.  In palio premi in contributi economici, fino a 29.500 euro, per realizzare un progetto di utilità sociale nella propria parrocchia ideato dai giovani stessi! Una (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Filiazione naturale

Articolo, 21 Maggio 2012

L’Aula del Senato ha approvato con modifiche il disegno di legge (n. 2805) recante “Disposizioni in materia di riconoscimento dei figli naturali”, già approvato dalla Camera dei deputati. Tale provvedimento mira a parificare tutte le forme di filiazione, quale che sia la fonte di costituzione del legame giuridico.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

La gente del mare e l'emergenza pirateria.

Articolo, 17 Maggio 2012

Se ne è parlato nel recente incontro convocato dal Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti (21 marzo 2011)   Città del Vaticano - Il mondo dei marittimi è per lo più sconosciuto a molti di noi. È un’umanità di 1.200.000 persone imbarcate su centinaia di migliaia di navi che solcano gli (…)

» da Apostolato del mare

Vicino ai marittimi.

Articolo, 17 Maggio 2012

ROMA (Migranti-press) - Tenuto conto dell’attenzione della Chiesa in Italia al mondo dei porti e dei marittimi nella “sua missione apostolica” e dell’impegno delle Capitanerie di Porto per “la salvaguardia prioritaria della vita umana in mare, con particolare riferimento in tale contesto alla salute e al benessere dei lavoratori marittimi” il Presidente della CEI, Card. (…)

» da Apostolato del mare

La Santa Sede è vicina ai marittimi

Articolo, 17 Maggio 2012

Nel 2010, proclamato Anno del Marittimo dal Consiglio dell’Organizzazione marittima internazionale, la Santa Sede conferma la propria stima per quanti lavorano in mare e esorta le autorità civili e le chiese locali a prendersi cura di loro delle loro famiglie, accertandosi che abbiano "decenti condizioni di vita e di lavoro".    

» da Apostolato del mare

Filiazione naturale

Articolo, 09 Maggio 2012

Lo scorso 3 maggio la II Commissione (Giustizia) del Senato ha concluso l’esame degli emendamenti al disegno di legge (n. 2805) recante “Disposizioni in materia di riconoscimento dei figli naturali”, già approvato dalla Camera dei deputati, e ha dato mandato alla relatrice di riferire in senso favorevole all’Assemblea.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Unioni non fondate sul matrimonio

Articolo, 09 Maggio 2012

Prosegue presso la II Commissione (Giustizia) della Camera dei deputati l’esame di otto proposte di legge che introducono forme di riconoscimento e di tutela delle cosiddette unioni di fatto. Nella seduta dello scorso 26 aprile la relatrice, on. Giulia Bongiorno, ha comunicato che l’ufficio di presidenza ha deliberato di procedere ad una indagine conoscitiva e ha quindi invitato i gruppi ad indicare gli esperti da audire.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Ravenna, 4 maggio 2012

Articolo, 04 Maggio 2012

Dopo il grande successo della prima edizione di “Voci dal Mare”, tenutasi all’Almagià di Ravenna a novembre 2010, l’iniziativa – promossa dal Comitato Territoriale per il Welfare della Gente di Mare di Ravenna, presieduto dal Cap. Carlo Cordone – si ripeterà il prossimo 4 maggio alle h. 20.30. L’evento vuole creare un ponte tra la città ed il suo porto, dove annualmente transitano decine di migliaia di marittimi, incrementando la consapevolezza e l’attenzione della cittadinanza verso i temi del lavoro sulle navi, della promozione del welfare marittimo e dell’accoglienza del personale navigante nel porto ravennate. È stato coinvolto anche quest’anno il Coro di Voci Bianche “LIBERE NOTE” della Scuola F. Mordani, mentre per la prima volta parteciperà l’Orchestra “DON MINZONI” dell’Istituto  Comprensivo San Biagio ICSB.  

» da Apostolato del mare

Aprile 2012 - Campagna 8xmille Chiedilo a loro

Articolo, 03 Maggio 2012

Nove storie nel segno della trasparenza. Dal prossimo 15 aprile, torna sugli schermi tv e sulle radio nazionali la campagna di comunicazione 8xmille della Conferenza episcopale italiana. Negli spot, 7 interventi realizzati in Italia e 2 all’estero danno conto della varietà e del profondo raccordo col territorio delle opere sostenute dalla Chiesa cattolica grazie alle firme, (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Divorzio breve

Articolo, 30 Aprile 2012

Lo scorso 29 marzo la II Commissione (Giustizia) della Camera dei deputati ha concluso l’esame del testo unificato contenente “Modifiche al codice civile e all’articolo 3 della legge 1 dicembre 1970, n. 898, in materia di scioglimento del matrimonio e della comunione tra i coniugi” e ha conferito mandato al relatore, on. Paniz, di riferire in senso favorevole all’Assemblea. Il provvedimento è iscritto nel programma dei lavori dell’Assemblea a partire dal prossimo 21 maggio.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Commissione per i diritti umani

Articolo, 12 Aprile 2012

Nella seduta del 28 marzo la I Commissione (Affari costituzionali) della Camera dei deputati ha concluso l’esame degli emendamenti alla proposta di legge recante “Istituzione della Commissione nazionale per la promozione e la protezione dei diritti umani" (n. 4534), già approvata dall’Assemblea del Senato lo scorso 20 luglio.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Filiazione naturale

Articolo, 12 Aprile 2012

La II Commissione (Giustizia) del Senato ha iniziato l’esame degli emendamenti al disegno di legge (n. 2805) recante “Disposizioni in materia di riconoscimento dei figli naturali”, già approvato dalla Camera dei deputati.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Filtra per sito