Hai cercato: Risultati da 2141 a 2160 di 2175.

Meglio dare o ricevere? Chiesa, denaro e comunità .pdf

Articolo, 07 Dicembre 2010

Il documento dell’Episcopato Italiano del 1998 Sovvenire alle necessità della Chiesa viene riproposto in una nuova veste, più semplice e facilmente leggibile per chiunque, anche per chi non ha dimestichezza con questi temi. L’abbiamo fatto nella consapevolezza che, comunque, quei valori non portano vantaggi soltanto al sostegno economico ma, se vissuti davvero, rendono più ricca, innanzitutto spiritualmente, l’intera comunità.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Comunione e corresponsabilità. Diario di bordo del Sovvenire negli interventi del cardinale Attilio Nicora (1984-2003) .pdf

Articolo, 06 Dicembre 2010

Il libro è stato pensato come una sorta di “diario di bordo”, che attraverso i vari interventi vuol dare conto del lavoro del cardinale Nicora e dell’avanzamento del sistema nei quasi venti anni che ci separano dalla firma dell’Accordo di revisione del Concordato.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Valori teologici, ecclesiali e civili del "Sovvenire", S.E. Mons. Germano Zaccheo (2006)

Articolo, 06 Dicembre 2010

Con questo intervento sui valori teologici, ecclesiali e civili del “sovvenire” cercheremo di inquadrare il lavoro di tutti gli operatori che si occupano del sostegno economico alla Chiesa Cattolica, e degli amici con cui essi hanno già collaborato o con cui collaboreranno. La formazione, oltre ai presbiteri, coinvolge anche i loro collaboratori, sia a livello parrocchiale che a livello diocesano.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Testimonianze 8xmille, a cura di Maria Grazia Bambino (2013)

Articolo, 06 Dicembre 2010

Le testimonianze di questo Quaderno fanno parte di una raccolta storica presente negli archivi del Servizio CEI per la promozione del sostegno economico e vogliono rappresentare le tante persone che in centinaia di posti, in tutta Italia, hanno ricevuto, e continuano a ricevere ogni giorno, aiuto e conforto anche grazie all’otto per mille destinato alla Chiesa Cattolica.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Anno 2011 - Messaggio del Santo Padre per la 85° Giornata Missionaria Mondiale

Articolo, 05 Novembre 2008

In occasione del Giubileo del 2000, il Venerabile Giovanni Paolo II, all’inizio di un nuovo millennio dell’era cristiana, ha ribadito con forza la necessità di rinnovare l’impegno di portare a tutti l’annuncio del Vangelo. Cosi il Santo Padre ha introdotto il messaggio per la Giornata Missinaria Mondiale che si celebrerà il prossimo 23 ottobre 2011.

» da Cooperazione missionaria tra le Chiese

Anno 2010 - Messaggio del Santo Padre per la 84° Giornata Missionaria Mondiale

Articolo, 05 Novembre 2008

Il mese di ottobre, con la celebrazione della Giornata Missionaria Mondiale, offre alle Comunità diocesane e parrocchiali, agli Istituti di Vita Consacrata, ai Movimenti Ecclesiali, all’intero Popolo di Dio, l’occasione per rinnovare l’impegno di annunciare il Vangelo e dare alle attività pastorali un più ampio respiro missionario.

» da Cooperazione missionaria tra le Chiese

Pubblicazioni

Articolo, 30 Ottobre 2008

Nota pastorale"Dalle feconde memorie alle coraggiose prospettive"il cinquantesimo aniversario dell'enciclica "Fidei Donum" di Pio XII Libro "Il movimento Fidei Donum" tra memoria e futuroLettera del direttore nazionale di presentazione al libro 

» da Cooperazione missionaria tra le Chiese

Filtra per sito