Hai cercato: Risultati da 7601 a 7620 di 7648.

Comunione e corresponsabilità. Diario di bordo del Sovvenire negli interventi del cardinale Attilio Nicora (1984-2003) .pdf

Articolo, 06 Dicembre 2010

Il libro è stato pensato come una sorta di “diario di bordo”, che attraverso i vari interventi vuol dare conto del lavoro del cardinale Nicora e dell’avanzamento del sistema nei quasi venti anni che ci separano dalla firma dell’Accordo di revisione del Concordato.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Valori teologici, ecclesiali e civili del "Sovvenire", S.E. Mons. Germano Zaccheo (2006)

Articolo, 06 Dicembre 2010

Con questo intervento sui valori teologici, ecclesiali e civili del “sovvenire” cercheremo di inquadrare il lavoro di tutti gli operatori che si occupano del sostegno economico alla Chiesa Cattolica, e degli amici con cui essi hanno già collaborato o con cui collaboreranno. La formazione, oltre ai presbiteri, coinvolge anche i loro collaboratori, sia a livello parrocchiale che a livello diocesano.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Testimonianze 8xmille, a cura di Maria Grazia Bambino (2013)

Articolo, 06 Dicembre 2010

Le testimonianze di questo Quaderno fanno parte di una raccolta storica presente negli archivi del Servizio CEI per la promozione del sostegno economico e vogliono rappresentare le tante persone che in centinaia di posti, in tutta Italia, hanno ricevuto, e continuano a ricevere ogni giorno, aiuto e conforto anche grazie all’otto per mille destinato alla Chiesa Cattolica.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Riunione del 28 - 29 aprile 2010

Articolo, 05 Maggio 2010

Nell'incontro si è continauto a riflettere sulla formazione permanente e, in particolare, a guardare con maggiore attenzione al primo periodo del ministero. Per questo don Angelo Sabatelli ha esposto una riflessione in tal senso approfondita nei lavori di gruppo, secondo le tre aree geografiche d’Italia: Nord, Centro e Sud.Giovedì mattino il Presidente della Commissione ha presentato una (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Comunicato stampa - 29 aprile 2010

Articolo, 02 Maggio 2010

Ha preso ancora una volta le mosse dalla formazione permanente del clero l’incontro della Commissione Presbiterale Italiana, l’organismo CEI che dà voce ai rappresentanti delle diverse Commissioni presbiterali regionali. I sacerdoti convenuti da tutt’Italia nella sede romana della Conferenza episcopale italiana hanno avuto modo questa volta di concentrarsi sui primi anni di ministero, introdotti dalla (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Corso residenziale di diritto canonico applicato

Articolo, 05 Marzo 2010

Assisi, Hotel Domus Pacis -Il corso, di indole giuridico-pastorale, intende offrire un approfondimento di alcune tematiche di diritto applicato alla vita della Chiesa, al fine di fornire una preparazione di base a coloro che operano nelle istituzioni ecclesiastiche, in particolare nelle curie diocesane. Oltre al corso sulle cause matrimoniali si stanno dedicando tre anni (2009, 2010, 2011) (…)

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Comunicato stampa - 11 febbraio 2010

Articolo, 18 Febbraio 2010

E’ partita da un’ampia ricognizione svolta da mons. Mariano Crociata su “La vita della Chiesa in Italia” la sessione di lavoro della Commissione presbiterale italiana, tenutasi a Roma dal 9 all’11 febbraio. Questo organismo ecclesiale, facente capo alla Cei, riunisce i rappresentanti delle diverse commissioni presbiterali regionali ed esprime a livello nazionale la collaborazione dei (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Comunicato stampa - 17 settembre 2009

Articolo, 16 Settembre 2009

La tematica dell’educazione, su cui si appunterà l’attenzione pastorale della chiesa italiana nel prossimo decennio, è stata al centro dell’interesse della Commissione presbiterale italiana, i cui lavori si sono svolti a Roma mercoledì 16 e giovedì 17 settembre. Questo organismo ecclesiale, facente capo alla Cei, riunisce i rappresentanti delle diverse commissioni presbiterali regionali ed esprime (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

La norma pattizia in volume

Articolo, 13 Luglio 2009

È stato pubblicato, a cura di Isabella Bolgiani, il volume La Chiesa in Italia. Normativa pattizia, Giuffrè, Milano 2009, p. 606, € 64,00. Il volume raccoglie e organizza tematicamente tutti gli accordi fra l’Italia e la Santa Sede, nonché le intese fra la CEI e gli organi dello Stato e le intese e i protocolli (…)

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Riunione del 12 - 13 febbraio 2009

Articolo, 13 Febbraio 2009

Presentazione e reciproca conoscenza del nuovo presidente della CPI e presentazione del nuovo Segretario della CPI Prospettive del lavoro della CPI, con attenzione alale sue finalità specifiche e al suo ruolo nella Chiesa in Italia Verso l’Assemblea Generale CEI di maggio 2009 e l’individuazione degli Orientamenti pastorali per il decennio 2010-2020 Dott. Ernesto Diaco, Vice-responsabile del (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Accordo CEI-SIAE - Aggiornamento Tariffe 2009

Articolo, 19 Gennaio 2009

Con lettera del 18 dicembre 2008 la SIAE ha comunicato alla CEI l´aggiornamento delle tariffe dovute agli enti ecclesiastici che utilizzano l´Accordo CEI–SIAE firmato il 22 dicembre 1998, relativamente alla "musica d´ambiente" (cf. art. 4) e alle "manifestazioni musicali" (cf. art. 6). Il testo dell´Accordo può essere scaricato a partire dall´home page dell´Ufficio (pagina "Accordo CEI - SIAE"). (…)

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Rigenerati per una speranza viva (1 Pt 1,1-3): testimoni del "grande sì" di Dio all’uomo

Articolo, 03 Ottobre 2007

a. Tutto va letto in questa dimensione. “L’ ‘agenda pastorale’ – sono ancora parole del card. Tettamanzi – non è cambiata da quella che abbiamo consegnato alle nostre Chiese all’inizio del nuovo millennio, ed è su quelle ‘decisioni di fondo’ che deve proseguire la verifica e l’impegno ad accordare tutte le voci e gli strumenti”.La (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Filtra per sito