Hai cercato: Risultati da 15861 a 15880 di 15926.

Il Tirocinio per l'IRC: finalità pedagogiche e modalità organizzative

Articolo, 09 Aprile 2013

Il 29 maggio 2013 si è svolto a Roma un seminario sul tema Il Tirocinio per l’IRC: finalità pedagogiche e modalità organizzative. Scopo dell'incontro è stato quello di promuovere, nelle comunità di ricerca e di docenza delle Istituzioni abilitate a formare i futuri docenti di IRC, un momento intenso di confronto e di studio circa la progettazione e lo svolgimento dei percorsi di Tirocinio.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Non di solo Pane: scelti i progetti per la formazione dei catechisti

Articolo, 03 Aprile 2013

L’Ufficio Catechistico Nazionale e il Servizio Promozione della C.E.I., lo scorso anno avevano indetto una selezione nazionale di progetti di formazione diocesana per catechisti (In Cerchio giugno 2012). In data 20 marzo 2013 si è riunita la Commissione esaminatrice, che, come da Regolamento, ha selezionato, tra i tanti pervenuti, i migliori progetti.Risultano pertanto vincitori: per l’area del (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Agorà dei Seminari

Articolo, 06 Marzo 2013

I giorni 8 e 9 marzo 2013 si svolgerà a Palermo, presso l'Aula Magna della Pontificia Facoltà teologica della Sicilia, un appuntamento dell'Agorà dei Seminari sul tema "I Media e la Nuova Evangelizzazione" . Venerdì 8, dopo i saluti introduttivi del preside Don Rino La Delfa e dell'Arcivescovo di Monreale, S. E. Mons. Salvatore Di Cristina, si parlerà di Radio e di Social network. Sabato 9 aprirà i lavori l'arcivescovo di Palermo e Gran Cancelliere della Facoltà, S. Em. Card. Paolo Romeo. Gli interventi a seguire saranno dedicati alla Carta stampata e alla Sala della comunità.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Una porta sempre aperta. La fede a 50 anni dal Concilio Vaticano II

Articolo, 06 Marzo 2013

In occasione dell'Anno della Fede, la Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale e la Diocesi di Napoli organizzano un ciclo di incontri sulla fede a 50 anni dal Concilio. L'iniziativa, dal titolo "Una porta sempre aperta", si svolgerà presso la Chiesa di S. Restituta fino al 9 maggio 2013. Il prossimo appuntamento in calendario è fissato per giovedì 14 marzo alle ore 18:00, con una relazione sul tema «Per riscoprire la gioia nel credere». Le sfide della nuova evangelizzazione.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Riunione del 20-21 febbraio 2013 - Intervento di Don Giuliano Brugnotto

Articolo, 20 Febbraio 2013

Nell’incontro conclusivo della nostra Commissione volgiamo lo sguardo al futuro. Lo facciamo in continuità con le riflessioni che ci hanno aiutato a comprendere meglio il ministero presbiterale ma ponendo a tema il ministero del parroco nella trasformazioni che, in diverse regioni italiane, le parrocchie stanno conoscendo a motivo dell’istituzione delle “unità pastorali”. Utilizziamo l’espressione “unità (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale

Articolo, 12 Febbraio 2013

Progetti e iniziative della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale, cofinanziati per l'anno 2012 - 2013:     Progetto di studio "Di generazione in generazione. La questione della continuità dell’umano"   “Questione antropologica”   “I sensi spirituali. Tra corpo e spirito”   Progetto di ricerca in ambito filosofico e teologico sul tema del “Male”   Progetto di (…)

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Facoltà Teologica del Triveneto

Articolo, 12 Febbraio 2013

Progetti o iniziative accademiche in preparazione del Convegno ecclesiale di Firenze 2015 Umanesimo e dignità della persona umana. Nel contesto di un più ampio progetto di ricerca sul tema “La questione antropologica tra istanza del pratico e prassi ecclesiale” della Facoltà Teologica del Triveneto, il fascicolo 3/2014 di Studia Patavina, rivista scientifica della FTTR, ospiterà (…)

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Bozza Verbale- Seminario in preparazione del Convegno Ecclesiale di Firenze 2015

Articolo, 11 Febbraio 2013

In allegato, bozza Verbale- Seminario in preparazione del Convegno Ecclesiale di Firenze 2015, svoltasi il 9 settembre 2013 nella Sede Cei di Via Aurelia 468.   Si prega di prenderne visione e di inviare, in assenza di eventuali correzioni o osservazioni, un cenno di approvazione.  

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Nomine del Comitato per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Articolo, 07 Febbraio 2013

Il Consiglio Permanente della CEI (28 – 30 gennaio 2013) ha nominato Presidente del Comitato per gli studi superiori di teologia e di scienze religiose S.E. Mons. Ignazio SANNA, Arcivescovo di Oristano. Nella riunione del 28 gennaio u.s., inoltre, la Presidenza ha nominato Membri del Comitato per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose Mons. Piero CODA (Frascati); Mons. Giuseppe LORIZIO (Roma); Don Andrea TONIOLO, Responsabile del Servizio Nazionale per gli studi superiori di teologia e di scienze religiose, e la Prof. Vera ZAMAGNI.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Il 5 maggio la Giornata Nazionale 8xmille

Articolo, 01 Febbraio 2013

Sono in arrivo in tutte le diocesi d’Italia i kit della XXIV Giornata Nazionale di promozione e sensibilizzazione alla firma per l’8xmille. Si rinnova così un’occasione speciale per informare e invitare alla firma i fedeli che con la loro partecipazione ogni anno contribuiscono a sostenere migliaia di attività pastorali, caritative e circa 37 mila sacerdoti (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Short Film Award: ecco i vincitori i-father 2012

Articolo, 19 Dicembre 2012

Ecco i nomi dei vincitori della III edizione di i-father - Short Film Award, il concorso a soggetto per la realizzazione di due cortometraggi sul tema La missione del prete, cogli l'attimo, bandito dalla Fondazione Ente dello Spettacolo, in collaborazione con il Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica:1. Andrea Cannizzo con (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Premio Nazionale "Giuseppe De Carli" per l'informazione religiosa

Articolo, 17 Dicembre 2012

L'Associazione culturale "Giuseppe De Carli" per l'informazione religiosa ha indetto per il 2012 un premio nazionale rivolto a giornalisti operanti nell'informazione religiosa e a laureati e dottori di ricerca che hanno discusso una tesi di laurea magistrale o specialistica, licenza o dottorato presso le Università pubbliche, private o pontificie o presso gli Istituti Superiori di Scienze Religiose. In questa pagina, il testo del regolamento e le modalità di partecipazione al premio.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Disconoscimento del figlio nato a seguito di PMA

Articolo, 08 Novembre 2012

Il 7 novembre scorso la XII Commissione (Affari sociali) della Camera dei deputati ha approvato una proposta emendativa alla pdl n. 3303, recante “Norme riguardanti interventi in favore delle gestanti e delle madri volti a garantire il segreto del parto alle donne che non intendono riconoscere i loro nati”, volta a sopprimere il comma 2 dell’articolo 9 della legge n. 40 del 2004 in materia di procreazione assistita.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Filiazione naturale

Articolo, 16 Ottobre 2012

E’ stato iscritto nel programma dei lavori dell'Assemblea della Camera dei deputati del mese di novembre il disegno di legge (n. 2519-B), recante “Disposizioni in materia di riconoscimento dei figli naturali”, attualmente all'esame in terza lettura della II Commissione (Giustizia).

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Filtra per sito