Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 68.

La notte dei Santuari, sabato 1 giugno 2024

Articolo, 31 Maggio 2024

Tutti i pellegrini di speranza che raggiungeranno le mete di preghiera sono invitati a intercedere anzitutto per la pace, per l’unità nella Chiesa e tra i cristiani, per le persone che soffrono, gli esuli, i malati e i più deboli. Non manchi la preghiera per le vocazioni perché molti riscoprano la forza del loro Battesimo e scelgano di seguire il Signore Gesù sulla via del ministero ordinato, della vita consacrata, del matrimonio e del laicato vissuto nel mondo.

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Percorso vocazionale per ragazze - Discepole del Vangelo

Articolo, 30 Settembre 2021

Per chi è la mia vita? Che progetto ha il Signore per me? Cosa sono pronta a dare per scoprirlo? La fraternità delle Discepole del Vangelo propone un itinerario di ricerca vocazionale per le giovani dai 18 anni che cercano risposta a queste domande. Il cammino prevede incontri mensili per ascoltare la propria vita attraverso (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Fac simile di statuto di un CRV

Articolo, 06 Febbraio 2018

Natura e Finalità L’Ufficio Regionale per la pastorale delle vocazioni promuove l’impegno delle Chiese locali della Regione ecclesiastica a favore delle vocazioni al ministero ordinato, alla vita consacrata e alla vita missionaria fungendo da raccordo tra l’Ufficio Nazionale CEI e i singoli CDV. Compiti -Studia gli orientamenti e i documenti di pastorale vocazionale della Santa (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Sinodo dei Vescovi: famiglie in preghiera con il Papa

Articolo, 24 Giugno 2015

"Sono convinto che nelle vostre associazioni, movimenti e nuove comunità si vedono tante belle luci familiari e vorrei che come fiaccola illuminassero Piazza San Pietro la sera della veglia con Papa Francesco, il prossimo 3 ottobre." Così mons. Galantino invita le famiglie italiane al grande appuntamento di preghiera che la CEI promuove per sabato 3 ottobre 2015, vigilia dell'apertura del Sinodo sulla famiglia. Diretta su TV2000 (e in streaming su questo portale) dalle 17.45