Hai cercato: Risultati da 18381 a 18400 di 18474.

Veritas in caritate - n. 4/8 2011

Articolo, 06 Settembre 2011

Anche quest’anno il Patriarca Ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo ha voluto rivolgere un messaggio, il primo settembre, sulla centralità della salvaguardia del creato nella testimonianza cristiana, rinnovando così una tradizione della quale è stato uno degli indiscussi fondatori; questa tradizione ha assunto una dimensione sempre più ecumenica, come dimostrano le iniziative promosse dal Consiglio Ecumenico delle Chiese nel mese dedicato alla salvaguardia del creato, dal 1 settembre, l’inizio dell’anno liturgico per il mondo ortodosso, fino al 4 ottobre, la giornata nella quale si fa memoria della figura di Francesco d’Assisi.

» da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso

Veritas in caritate - Supplemento

Articolo, 11 Febbraio 2011

« Il Comandamento, per la sua dimensione non soltanto pratica ma spirituale può essere di luce e guida sia per ebrei e cristiani che per tutte le persone di buona volontà»: con queste parole mons. Mansueto Bianchi, vescovo di Pistoia, presidente della Commissione episcopale per l’ecumenismo e il dialogo della Conferenza Episcopale Italiana, e il rabbino Elia Richetti, rabbino capo di Venezia, presidente dell’Assemblea de rabbini d’Italia, concludono la presentazione del sussidio, che viene offerto a cristiani e ebrei in Italia in occasione della giornata per l’approfondimento e per il dialogo tra cattolici e ebrei.

» da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso

Filtra per sito