Hai cercato: Risultati da 16621 a 16640 di 16759.

Biennio di formazione all'accompagnamento e discernimento spirituale

Articolo, 08 Novembre 2012

Il corso di accompagnamento  e discernimento spirituale nasce in collaborazione con l'Istituto telogico sant'Antonio dottore di Padova (ISAD) e il patrocinio della Facoltà teologica del Triveneto (FTTr). Il biennio è strutturato con lezioni bibliche , teologiche, antropologiche, spirituali e completate da numerosi laboratori.  Date: 3-5 Dicembre 2012; 4-6 Febraio 2013; 22-24 Aprile 2013; 3-5 Giugno (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Per un passo nel cammino

Articolo, 07 Novembre 2012

Un itinerario per la ricerca di Dio. L'iniziativa   proposta dal  servizio diocesano di pastorale  vocazionale è rivolta ai giovani e alle giovani di 20-30 anni circa, che desiderano approfondire il loro cammino di fede, per compiere un passo alla sequela al Signore.Gli incontri si tengono presso la canonica della parrocchia di Coviolo.Date degli incontri per (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Essere e diventare figli

rubrica, 05 Novembre 2012

Il testo affronta il tema dell’esperienza filiale sia all’interno del cammino umano sia nella relazione con il Padre dei cieli. Ogni essere umano è figlio dei genitori e figlio di Dio. Questa esperienza, che tutti accomuna, è spesso fonte di tensione, gioia, desiderio, dolorosa mancanza, incomprensione non solo nel vissuto familiare, ma anche nel cammino spirituale.

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Insieme ai sacerdoti. Insieme ai più deboli

Articolo, 23 Ottobre 2012

Insieme ai sacerdoti. Insieme ai più deboli è il nuovo slogan che accompagnerà la Giornata Nazionale (GN) Offerte 2012. La frase Insieme ai più deboli vuole sottolineare la vicinanza dei nostri sacerdoti alle fasce più bisognose ed in difficoltà. Così locandine e pieghevoli anche quest’anno, come ormai da 24 anni, contribuiranno a richiamare l’attenzione dei fedeli sul ruolo ecclesiale e (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Giornate di sensibilizzazione al volontariato internazionale

Articolo, 21 Settembre 2012

L’Associazione “Orizzonti Nuovi ” A.I.S. Seguimi Onlus vi invita a partecipare alle Giornate di sensibilizzazione al Volontariato internazionale per un Servizio in Africa.Sono un aiuto per orientare e concretizzare il desiderio di un impegno di solidarietà con i Paesi del Sud del mondo, forniscono strumenti per affrontare esperienze di incontro con culture diverse e rendono (…)

» da CNAL Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali

Annuncio vocazionale

Articolo, 21 Settembre 2012

Raviscanina - Santa  messa ore  ore 11.00:   Annuncio vocazionale da parte del Centro Diocesano vocazioni.Domenica 14 Ottobre durante la celebrazione  della Santa Messa delle ore 11.00 ci sarà l'intervento dell'equipe del Centro Diocesano Vocazioni con una riflessione ed alcune testimonianze. Siete tutti invitati a partecipare

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

La Chiesa bella del Concilio

Articolo, 07 Settembre 2012

L’Azione Cattolica in collaborazione con la diocesi di Roma l’11 ottobre 2012 ha organizzato un momento di festosa presenza e di preghiera a Roma in piazza San Pietro insieme al Santo Padre Benedetto XVI, preceduto da una fiaccolata che partirà da Castel Sant’Angelo. Questa bella iniziativa ci vedrà uniti nella preghiera per rinnovare il nostro (…)

» da CNAL Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali

Gruppo Samuele

Articolo, 19 Luglio 2012

Desidero ringraziarvi per la possibilità che mi avete dato con il Gruppo Samuele. Grazie a voi sono cresciuto molto, non solo nella fede. Per esempio ho scoperto quanto è bello avere una Guida Spirituale con cui parlare dei miei dubbi, confrontarmi e confidarmi, ho scoperto che il Signore è sempre presente nella mia vita e (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Che cos'è l'8xmille e perché è un bene per gli italiani?

Articolo, 05 Giugno 2012

Che cos’è l’8xmille e perché è un bene per gli italiani? E’ il titolo dell’intervista pubblicata su Tempi.it a Matteo Calabresi, responsabile del Servizio Promozione Sostegno Economico della CEI.  Oltre i numeri delle assegnazioni 8xmille 2012, Calabresi sottolinea inoltre come questo strumento di sostegno economico coniughi al meglio il valore della libertà e della solidarietàLeggi (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Ripartizione 8xmille 2012

Articolo, 29 Maggio 2012

La 64ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha preso atto che, come comunicato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (1), la somma relativa all’otto per mille dell’IRE assegnata alla Chiesa Cattolica per il 2012 risulta pari ad euro 1.148.076.594,08 di cui euro 117.430.056,09 a titolo di conguaglio per l’anno 2009 ed euro 1.030.646.537,99 a (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Messa in onore dei Santi Patroni d'Europa

Articolo, 08 Maggio 2012

La Messa sarà celebrata il 9 maggio 2012 a Roma, nella Basilica Santa Maria Maggiore, alle ore 19.00. Abbiamo voluto scegliere questa data simbolica, la Giornata dell’Europa, per celebrare una Messa in onore dei Santi Patroni d’Europa, per rivolgerci a Dio invocando la Sua Grazia per la Nuova Evangelizzazione nel nostro continente.Proprio in quei giorni (…)

» da CNAL Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali

Sabato 19 maggio l'assemblea CNAL

Articolo, 08 Maggio 2012

L’assemblea del 19 maggio affronterà il tema con un taglio storico, a partire dall’esperienza di chi ha vissuto quei tempi e ci parlerà delle attese e delle prospettive che tale evento suscitava nella Chiesa, ed anche con una riflessione sulla realtà storico culturale che fece da cornice al Concilio, ed in particolare come i laici vissero il tempo preconciliare ed il Concilio stesso.

» da CNAL Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali

I vincitori del premio giornalisti FISC/SPSE 2011 in Terra Santa

Articolo, 30 Marzo 2012

Preghiere, pellegrinaggi e progetti per aiutare i cristiani di Terra Santa ma anche un’informazione obiettiva che non nasconda la realtà in cui vivono: è la richiesta che mons. William Shomali, ausiliare di Gerusalemme e Vicario patriarcale per la Palestina, ha affidato ai giornalisti della Federazione italiana dei settimanali cattolici (Fisc), vincitori del seconda edizione del (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Filtra per sito