Hai cercato: Risultati da 7061 a 7080 di 7137.

Insieme ai sacerdoti: bilancio finale 2013

Articolo, 03 Giugno 2014

Sul fronte delle donazioni per il sostentamento del clero, il 2013 si è chiuso con un incremento del numero di donatori, evento che non accadeva dal 2007. Anche se la raccolta è stata leggermente inferiore rispetto al 2012. Notazioni in chiaro scuro quindi, accompagnano i dati definitivi sulla raccolta delle Offerte Insieme ai sacerdoti. Inevitabile il (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

QUELLO SGUARDO CHE CI AIUTA A CRESCERE...

Articolo, 29 Maggio 2014

L'incontro, promosso dalla CEI, è stato un momento di riflessione e di festa per dire che la scuola è bella perché – come ha detto il Papa - “ci insegna a capire la realtà nella ricchezza dei suoi aspetti, delle sue dimensioni”. “Come ho sentito dalle vostre testimonianze – ha detto – è sempre uno sguardo quello che ti aiuta a crescere: a mia volta, ho l’immagine della mia prima insegnate, che mi ha accolto a sei anni: sono andato a trovarla finché è mancata a 98 anni, non ho mai potuto dimenticarla proprio perché mi ha insegnato ad amare la scuola”.

» da Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università

Chiediloaloro: dal 13 aprile nuove storie firmate 8xmille

Articolo, 10 Aprile 2014

Il 13 aprile partirà sulle reti nazionali la nuova campagna di comunicazione 8xmille della Chiesa cattolica Chiediloaloro. Si conferma il format creativo intrapreso già da alcuni anni che pone al centro della comunicazione i veri testimoni dell’8xmille.  Chi sono? I volontari, che a Bologna sono accanto alle donne vittime della tratta; gli ex detenuti, che a Matera (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

L'emigrazione al centro dell'iniziativa nazionale delle Sale Acec

Articolo, 31 Marzo 2014

Terre senza promesse - Storie di emigrazione il tema dell’iniziativa promossa da Acec, Servizio nazionale per il progetto culturale e Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa italiana della C.E.I., con il patrocinio della Fondazione “Migrantes” e del Centro “Astalli” di Roma. Il progetto, spiega l'Associazione cattolica esercenti cinema, “ha come scopo principale quello (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

I Vescovi invitano all'incontro con il Papa

Articolo, 05 Febbraio 2014

La lettera-invito del Consiglio Permanente, ribadisce l’interesse della Chiesa per tutta la scuola in questo importante momento storico. "L’incontro del 10 maggio in piazza San Pietro con Papa Francesco …  rappresenta un’occasione privilegiata di mobilitazione popolare nella forma di una festa insieme", perché "la scuola … è un bene di tutti". L'annuncio del Vangelo è una proposta intrinsecamente educativa che tende a formare e trasformare le persone parlando alla loro coscienza. Per questo la Chiesa italiana ha voluto dedicare il decennio 2010-2020 all’educazione.

» da Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università

"La Chiesa per la scuola nella comunità"

Articolo, 20 Novembre 2013

La Scuola in generale oggi vive una situazione difficile, quella paritaria in particolare. Da sempre la Chiesa ha collaborato in vario modo all’educazione delle giovani generazioni. Anche le Scuole paritarie di ogni ordine e grado, riconosciute e abilitate a svolgere tale servizio scolastico, hanno offerto e stanno offrendo al Servizio Scolastico nazionale e regionale, in collaborazione e non in concorrenza con la Scuola statale.... (dalla " Lettera ai politici", dei Vescovi del Triveneto 2.8.2011).

» da Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università

XI Pellegrinaggio degli Universitari ed Accoglienza delle Matricole

Articolo, 04 Novembre 2013

Si svolgerà sabato 9 novembre 2013 ad Assisi l’undicesimo “Pellegrinaggio degli universitari e accoglienza delle matricole”, promosso dall’Ufficio di Pastorale Universitaria del Vicariato di Roma. I giovani pellegrini saranno accolti nella Basilica di Santa Maria degli Angeli (che custodisce la Porziuncola) dove ascolteranno la catechesi tenuta da padre Germano Marani. Subito dopo ci sarà la Celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo ausiliare S.E. Monsignor Lorenzo Leuzzi.

» da Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università

Per una cultura a servizio dell'uomo-Pacem in terris-La scuola che ami aiuta a crescere

Articolo, 21 Ottobre 2013

Tre iniziative promosse dall'Azione Cattolica in sequenza a livello nazionale, di cui trovate in allegato i programmi con le relative note tecniche.La prima è il Seminario di studi Per una cultura a servizio dell'uomo. Il contributo dell'Azione cattolica, promosso dal Centro studi dell'Azione cattolica, insieme alla rivista Dialoghi e agli istituti culturali, che si terrà venerdì 29 novembre.

» da Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università

Autonomia della scuola e sussidiarietà secondo la Costituzione Italiana: una sfida per il futuro

Articolo, 07 Ottobre 2013

I principi affermati dalla Costituzione italiana aprono la strada per trovare le forme strutturali e organizzative per una nuova scuola, che sia espressione della società civile.E' una vera sfida per il futuro della scuola in Italia. Essa richiede una cultura dell'autonomia e della sussidiarietà, non ristretta agli addetti ai lavori ma condivisa da tutta la comunità.

» da Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università

Continua il successo sul web delle storie Zerolike

Articolo, 30 Settembre 2013

Le storie Zerolike pensate e promosse sul web (Facebook, youtube, siti) hanno avuto un grande successo raggiungendo in poco tempo più di mezzo milione di visualizzazioni.  In procinto di partire per la campagna 8xmille 2014 il regista e direttore creativo Stefano Maria Palombi commenta così questo suo ultimo progetto: “Le abbiamo chiamate provocatoriamente storie Zerolike, per (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Il Sovvenire tra i ragazzi ACR

Articolo, 30 Settembre 2013

Ti credo. Tutto parla di te è stato il filo conduttore dell’evento organizzato dall’Azione Cattolica dei ragazzi lo scorso 6/7 settembre a Roma epilogo di un cammino parrocchiale e diocesano per fare memoria del Concilio Vaticano II (In Cerchio di luglio).   Per l’occasione sono state proiettate, presso il pontificio oratorio San Paolo e presso l'Istituto (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Filtra per sito