Convegno Nazionale ULN La liturgia a sessant’anni da Sacrosanctum Concilium.
Articolo, 22 Settembre 2023
Dal 23 al 25 Novembre 2023, presso l'Auditorium Giovanni Paolo II dell'Università Pontificia Urbaniana
Articolo, 22 Settembre 2023
Dal 23 al 25 Novembre 2023, presso l'Auditorium Giovanni Paolo II dell'Università Pontificia Urbaniana
Articolo, 22 Settembre 2023
L'incontro avrà luogo a Roma, presso l'Aula Magna della Conferenza Episcopale Italia, sede degli Angeli Custodi, in via Aurelia 468.
Articolo, 28 Marzo 2023
Il sussidio con le partiture è accompagnato da registrazioni audio per sostenere l’apprendimento delle melodie e facilitare il canto.
Articolo, 12 Gennaio 2023
“La Chiesa in ascolto è la Chiesa missionaria: proiettata verso il mondo, desiderosa di crescere nella fede, interessata a ogni uomo e donna, attenta soprattutto a quanti abitano loro malgrado le periferie esistenziali”
Articolo, 14 Giugno 2021
[...]
Articolo, 01 Maggio 2020
Ecco il Sussidio per vivere a casa la Domenica in cui ricorre la Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
Articolo, 08 Aprile 2019
Ha avuto un ruolo importante anche nell’avvio della Riforma liturgica post-conciliare nell’ambito musicale
Articolo, 07 Marzo 2019
La liturgia non è “il campo del fai-da-te”, ma l’epifania della comunione ecclesiale. Perciò, nelle preghiere e nei gesti risuona il “noi” e non l’“io”; la comunità reale, non il soggetto ideale.
Articolo, 12 Dicembre 2018
Il MOOC - Massive Open Online Course è un corso in modalità e-learning aperto e gratuito, i cui contenuti sono fruibili senza costi per tutti coloro che desiderano liberamente accedervi.
Articolo, 07 Novembre 2018
Considerato l'alto numero di richieste d'iscrizione, l'Ufficio Liturgico Nazionale ha deciso di prorogare il termine delle iscrizioni fino al 15 novembre prossimo.
Articolo, 02 Luglio 2018
patrocinato dal Pontificio Istituto di Musica Sacra (Roma), un'opportunità formativa potenziata e preziosa.
Articolo, 22 Giugno 2018
Dal 30 giugno 2018 in 19 chiese e istituti culturali della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, parte il progetto “Tesori d’Arte Sacra. Percorsi digitali”, promosso dalle cooperative FeArT e LiberBook, nell'ambito del più ampio progetto denominato Chiese Aperte. Venerdì 22 la presentazione.
Articolo, 17 Aprile 2018
Giovedì 19 aprile, insieme a Paolo Picchio - padre della prima vittima di cyberbullismo -e ad Ivano Zoppi, presidente della cooperativa Pepita Onlus, si parlerà dei rischi e delle opportunità del web per i giovani ma anche di come riconoscere i primi segnali di questo inquietante fenomeno
Articolo, 17 Aprile 2018
Giornata di studio per i seminaristi del Seminario regionale San Pio X di Catanzaro sulla comunicazione e i nuovi media.
Articolo, 12 Aprile 2018
Il corso per la formazione professionale continua dei giornalisti promosso dall'Ucsi Sicilia si svolgerà sabato 14 aprile nella sala conferenze della Casa di Reclusione di Augusta
Articolo, 27 Marzo 2018
Per la IV Domenica di Pasqua, che coincide con la 55ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, l'Ufficio Liturgico Nazionale e l'Ufficio Nazionale per la Pastorale delle Vocazioni propongono, oltre al Sussidio con le indicazioni liturgiche e musicali, un nuovo canto di comunione: Conoscere Te, Cristo Signore (T.: Eugenio Costa; M.: Francesco Meneghello). Il canto (…)
Articolo, 22 Marzo 2018
Si svolgerà venerdì 23 marzo a Roma, presso il centro congressi di Via Aurelia 796, l'evento formativo "Il territorio e la comunità multimediale: usare i social, creare community", organizzato dall'Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali, FISC e Associazione Corallo
Articolo, 02 Agosto 2017
Una lettura innovativa della governance pastorale al centro della IV edizione di Roma della Scuola Internazionale di Management pastorale (alla Lateranense dal 20 novembre).
Articolo, 27 Giugno 2017
Ferite, aquiloni e impronte sul mondo: i simboli e il bilancio del 4° Meeting dei giornalisti cattolici e non.