Convegno Nazionale ULN La liturgia a sessant’anni da Sacrosanctum Concilium.
Articolo, 22 Settembre 2023
Dal 23 al 25 Novembre 2023, presso l'Auditorium Giovanni Paolo II dell'Università Pontificia Urbaniana
Articolo, 22 Settembre 2023
Dal 23 al 25 Novembre 2023, presso l'Auditorium Giovanni Paolo II dell'Università Pontificia Urbaniana
Articolo, 22 Settembre 2023
L'incontro avrà luogo a Roma, presso l'Aula Magna della Conferenza Episcopale Italia, sede degli Angeli Custodi, in via Aurelia 468.
Articolo, 28 Marzo 2023
Il sussidio con le partiture è accompagnato da registrazioni audio per sostenere l’apprendimento delle melodie e facilitare il canto.
Articolo, 12 Gennaio 2023
“La Chiesa in ascolto è la Chiesa missionaria: proiettata verso il mondo, desiderosa di crescere nella fede, interessata a ogni uomo e donna, attenta soprattutto a quanti abitano loro malgrado le periferie esistenziali”
Articolo, 22 Ottobre 2021
La piantumazione dei platani è la prima delle due opere segno che saranno realizzate a Taranto. La seconda è l’avvio del progetto “Prendi il largo” per la trasformazione degli scarti dell’allevamento di molluschi in materiali per la bioedilizia.
Articolo, 14 Giugno 2021
[...]
Articolo, 01 Maggio 2020
Ecco il Sussidio per vivere a casa la Domenica in cui ricorre la Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
Articolo, 16 Aprile 2019
Il 26 aprile ad Alessano (LE) un corso di formazione per giornalisti
Articolo, 08 Aprile 2019
Ha avuto un ruolo importante anche nell’avvio della Riforma liturgica post-conciliare nell’ambito musicale
Articolo, 07 Marzo 2019
La liturgia non è “il campo del fai-da-te”, ma l’epifania della comunione ecclesiale. Perciò, nelle preghiere e nei gesti risuona il “noi” e non l’“io”; la comunità reale, non il soggetto ideale.
Articolo, 07 Novembre 2018
Considerato l'alto numero di richieste d'iscrizione, l'Ufficio Liturgico Nazionale ha deciso di prorogare il termine delle iscrizioni fino al 15 novembre prossimo.
Articolo, 02 Ottobre 2018
Da Aosta a Pantelleria: il film di Wenders sul pontefice sarà visto in tutta Italia nelle sale Acec
Articolo, 02 Ottobre 2018
Alla XXI edizione del Festival internazionale di cinema, religioni e società, con 62 film in concorso provenienti da 28 Paesi del mondo, protagonisti i Millennials: giovani artisti, registi e studenti di cinema.
Articolo, 02 Luglio 2018
patrocinato dal Pontificio Istituto di Musica Sacra (Roma), un'opportunità formativa potenziata e preziosa.
Articolo, 22 Giugno 2018
Dal 30 giugno 2018 in 19 chiese e istituti culturali della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, parte il progetto “Tesori d’Arte Sacra. Percorsi digitali”, promosso dalle cooperative FeArT e LiberBook, nell'ambito del più ampio progetto denominato Chiese Aperte. Venerdì 22 la presentazione.
Articolo, 27 Marzo 2018
Per la IV Domenica di Pasqua, che coincide con la 55ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, l'Ufficio Liturgico Nazionale e l'Ufficio Nazionale per la Pastorale delle Vocazioni propongono, oltre al Sussidio con le indicazioni liturgiche e musicali, un nuovo canto di comunione: Conoscere Te, Cristo Signore (T.: Eugenio Costa; M.: Francesco Meneghello). Il canto (…)
Articolo, 06 Aprile 2017
Accanto ai riti della Settimana Santa nel comune di Agrigento si inserisce il concorso fotografico per professionisti e amatori, organizzato dal Centro per le Comunicazioni e la Cultura e l’ufficio BBCCEE della Curia di Agrigento con le associazioni “Koinè” e “Din24”.
Articolo, 05 Aprile 2017
La parrocchia Santa Maria del Divino Soccorso in Reggio Calabria ha da pochi giorni un nuovo mosaico. Un'anteprima è stata regalata dal settimanale diocesano L' Avvenire di Calabria, in edicola ogni domenica assieme ad Avvenire.
Articolo, 08 Marzo 2017
Discorso del Santo Padre ai partecipanti al Convegno Internazionale sulla Musica Sacra