Hai cercato: Risultati da 16281 a 16300 di 16395.

Centro Astalli: Rapporto annuale 2013

Articolo, 02 Aprile 2013

(2 aprile 2013) - Il Rapporto annuale 2013 descrive un anno di attività in favore di richiedenti asilo e rifugiati del Centro Astalli come una realtà che si adegua e si adatta ai mutamenti sociali e legislativi di un Paese che stenta a dare la dovuta assistenza a chi, in fuga da guerre e persecuzioni, cerca di giungere in Italia in cerca di protezione

» da Fondazione Migrantes

Al via il concorso I Feel CUD

Articolo, 05 Marzo 2013

Ai blocchi di partenza il concorso I Feel Cud, rivolto ai giovani alunni delle scuole cattoliche secondarie di secondo grado e  giunto alla sua terza edizione. Dal primo marzo infatti sul sito www.ifeelcud.it saranno ufficialmente aperte le iscrizioni all’iniziativa, organizzata dal Servizio CEI per la promozione in collaborazione con l’Ufficio Nazionale per l’educazione la scuola (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Intese tra Stato e Confessioni religiose diverse dalla cattolica

Articolo, 06 Febbraio 2013

L’11 dicembre u.s. sono stati approvati in via definitiva i progetti recanti, rispettivamente, le Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l'Unione Induista italiana, Sanatana Dharma Samgha (a.C. n. 5457 Governo) e le Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l'Unione Buddhista Italiana (a. C. n. 5458 Governo). Si tratta delle prime due intese con confessioni non cristiane approvate nel nostro Paese in attuazione dell’art.8 della Costituzione.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Filiazione naturale

Articolo, 09 Gennaio 2013

E' stata pubblicata in Gazz. Uff. la Legge n. 219 del 10 dicembre 2012 recante “Disposizioni in materia di riconoscimento dei figli naturali”. Tale provvedimento parifica tutte le forme di filiazione, quale che sia la fonte di costituzione del legame giuridico, eliminando definitivamente dall’ordinamento ogni traccia di ingiustificata difformità di trattamento tra i figli nati nel matrimonio e quelli nati fuori del matrimonio.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Intese tra Stato e Confessioni religiose diverse dalla cattolica

Articolo, 09 Gennaio 2013

Nella seduta dell’11 dicembre scorso la I Commissione Affari costituzionali della Camera dei deputati ha approvato definitivamente, in sede legislativa, i progetti recanti, rispettivamente, le Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l'Unione Induista italiana, Sanatana Dharma Samgha (C. 5457 Governo) e le Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l'Unione Buddhista Italiana (C. 5458 Governo).

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Italiani nel Paese verde-oro

Articolo, 31 Dicembre 2012

Italiani nel Paese verde-oro Percorsi migratori in Brasile ieri e oggi Delfina Licata Quanti sanno che nel 1931 durante l’inaugurazione della statua del Cristo Redentore di Rio de Janeiro l’illuminazione del grandioso monumento fu opera di Guglielmo Marconi che da Roma emise un apposito impulso radio? E quanti sanno che il primo navigatore che esplorò (…)

» da Fondazione Migrantes

Rom e Sinti. Il genocidio dimenticato

Articolo, 31 Dicembre 2012

Rom e Sinti. Il genocidio dimenticato Carla Osella Questo libro, inserito nella collana dei quaderni della Fondazione Migrantes, è nato dall’amore verso il popolo rom e sinto con il quale da oltre quaranta anni l’autrice condivide la sua vita. Questo lavoro, iniziato nel 2005, è stato svolto in collaborazione con Francesca Sardi, senza la quale (…)

» da Fondazione Migrantes

Intermediari fiscali ad Aversa formati al “sovvenire”

Articolo, 19 Dicembre 2012

La deducibilità delle erogazioni liberali dal reddito d’impresa è stato il tema di un Convegno, svoltosi lo scorso 29 novembre presso la Curia Vescovile di Aversa, destinato agli intermediari fiscali. L’incontro, che aveva carattere formativo e valeva 4 crediti per i dottori commercialisti ed esperti contabili, è stato caratterizzato da una forte componente esperienziale che (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

I Ripartenti - Il Rapporto su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana

Articolo, 29 Novembre 2012

Risposte concrete alla crisi nel Rapporto di Caritas ItalianaI Ripartenti è il titolo del Rapporto su povertà ed esclusione sociale che Caritas Italiana rende disponibile on-line. Una finestra su povertà croniche e inedite, ma anche su possibili percorsi di risalita.“La rilevazione -spiega don Francesco Soddu, direttore di Caritas Italiana in un comunicato stampa- attraverso un (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Insieme ai sacerdoti. Insieme ai più deboli

Articolo, 23 Ottobre 2012

Insieme ai sacerdoti. Insieme ai più deboli è il nuovo slogan che accompagnerà la Giornata Nazionale (GN) Offerte 2012. La frase Insieme ai più deboli vuole sottolineare la vicinanza dei nostri sacerdoti alle fasce più bisognose ed in difficoltà. Così locandine e pieghevoli anche quest’anno, come ormai da 24 anni, contribuiranno a richiamare l’attenzione dei fedeli sul ruolo ecclesiale e (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Dichiarazioni anticipate di trattamento

Articolo, 15 Ottobre 2012

E’ all’esame della XII Commissione (Igiene e sanità) del Senato della Repubblica in terza lettura il disegno di legge, recante “Disposizioni in materia di alleanza terapeutica, di consenso informato e di dichiarazioni anticipate di trattamento”, approvato con modificazioni dall’Aula della Camera dei deputati il 12 luglio 2011.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Corso Animatema 2012

Articolo, 02 Ottobre 2012

Come consuetudine dell'Ufficio Nazionale di pastorale familiare, anche quest'anno si svolgerà il seminario di formazione per gli animatori dal 30 novembre al 2 dicembre 2012 presso il Sacro convento di Assisi. Il semianrio è aperto a coloro che già fanno parte di Animatema di famiglia ma anche a nuovi animatori che vogliono fare questa esperienza da (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Comunicato stampa su IMU ed Enti non commerciali

Articolo, 21 Settembre 2012

Ministero dell'Economia e delle FinanzeComunicato stampa n. 120 del 5 settembre 2012 IMU ENTI NON COMMERCIALI: GLI ADEMPIMENTI 2013 NON SUBIRANNOALCUN RITARDOIn data odierna il Ministro dell'Economia e delle Finanze ha trasmesso al Consiglio di Stato, per ilprescritto parere, lo schema di regolamento di attuazione dell'articolo 91 bis, comma 3, del decretolegge n. 1 del 2012, (…)

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Ratifica della Convenzione di Lanzarote

Articolo, 20 Settembre 2012

Nella seduta del 19 settembre scorso l’Assemblea del Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge di "Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l'abuso sessuale, fatta a Lanzarote il 25 ottobre 2007, nonché norme di adeguamento dell'ordinamento interno". La nuova legge prevede l’inserimento nel codice penale del termine pedofilia, fino ad oggi assente. Viene, inoltre, introdotto l'articolo 609-undecies ("Adescamento di minorenni - grooming"), dove si prevede che per “adescamento si intende qualsiasi atto volto a carpire la fiducia del minore attraverso artifici, lusinghe o minacce posti in essere anche mediante l'utilizzo della rete Internet o di altre reti o mezzi di comunicazione”.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Commissione per i diritti umani

Articolo, 14 Settembre 2012

Nel corso del dibattito in sede consultiva presso la V Commissione (Bilancio e Tesoro) della Camera della proposta di legge recante “Istituzione della Commissione nazionale per la promozione e la protezione dei diritti umani” (n. 4534) sono emersi profili di criticità in particolare in ordine alla opportunità di sostenere nuovi oneri finanziari non in linea con la politica di riduzione dei costi perseguita dal Governo.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

GMMR 2012

Pagina, 06 Luglio 2012

[siteorigin_widget class="WP_Widget_Custom_HTML"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_Blocco_Notizie"][/siteorigin_widget] Archivio Giornate Mondiali

» da Fondazione Migrantes

Filtra per sito