Hai cercato: Risultati da 23001 a 23020 di 23111.

Marinai abbandonati nei porti

Articolo, 17 Maggio 2012

Né in terra Né in mare 11 Maggio 2010 - Roma Convegno Internazionale sul Welfare della Gente di Mare   Restano a terra, come sospesi nel vuoto. Perché la terra non è quella della gente normale: casa, lavoro, affetti, famiglia. Ma non è più neppure quella «liquida»: il mare tanto sognato o, comunque, scelto come (…)

» da Apostolato del mare

I 90 Anni dell'Apostolato del Mare

Articolo, 17 Maggio 2012

Il 4 ottobre del 1920 a Glasgow un piccolo gruppo di laici e sacerdoti si riuniva per la prima volta gettando le basi di quella che sarebbe diventata un’ “Opera” della Chiesa cattolica presente in quasi tutti i Paesi marittimi: l’Apostolato del Mare.

» da Apostolato del mare

90.mo anniversario dell'Apostolato del Mare

Articolo, 17 Maggio 2012

Dal 18 al 20 Ottobre 2010 si terranno a Glasgow, le celebrazioni del 90° Anniversario dell'Apostolato del Mare al quale parteciperanno i Direttori Nazionali.     "Nell’ottobre del 1922, un gruppo di persone guidate dal gesuita, padre Egger, si riunirono a Glasgow e decisero di impegnarsi per “promuovere lo sviluppo spirituale, morale e sociale dei marittimi”. (…)

» da Apostolato del mare

In Vaticano il Congresso mondiale della pastorale marittima nel 2012

Articolo, 17 Maggio 2012

Il XXIII Congresso Mondiale dell'Apostolato del Mare si terrà a Vaticano, presso l'Aula del Sinodo, dal 19 al 23 novembre 2012. Lo annuncia il Bollettino del Pontificio Consiglio per i Migranti e gli Itineranti. Questo ''importante'' evento torna a Roma dopo 30 anni (l'ultimo, infatti, vi fu celebrato nel 1982) e avviene a distanza di 90 anni dalla firma, da parte di Pio XI, delle prime Costituzioni dell'Apostolato del Mare, il 17 Agosto 1922.

» da Apostolato del mare

Trieste, 21 aprile 2012

Articolo, 21 Aprile 2012

Si terrà il prossimo 21 aprile a Trieste, nell'Auditorium del Molo IV, il convegno "Chiesa, Gente di mare, Welfare a Trieste", organizzato dall'Associazione Stella Maris di Trieste in collaborazione con il Comitato Territoriale per il welfare della gente di mare, l'Apostolato del Mare Italiano e la Federazione Nazionale Stella Maris. La tavola rotonda, il cui inizio è previsto alle ore 9.30, intende proporre una disamina della promozione del welfare marittimo da diversi punti di vista: ecclesiale, militare, civile, istituzionale. L'evento, fortemente voluto dal Vescovo, S.E. Mons. Giampaolo Crepaldi, mira a stimolare la riflessione della società civile sui protagonisti del trasporto via nave, i lavoratori marittimi, in una città, come Trieste, che tradizionalmente è "città di mare", e la cui economia è strettamente connessa al porto.

» da Apostolato del mare

Monfalcone (GO), 20 aprile 2012

Articolo, 20 Aprile 2012

Il 20 aprile alle ore 17 si terrà l'inaugurazione della Stella Maris di Monfalcone, alla presenza dell'Arcivescovo, S.E. Mons. Dino De Antoni, e dei direttori dell'Apostolato del Mare Italiano, della Caritas diocesana di Gorizia, dell'Ufficio Migrantes diocesano.Saranno presenti diverse Autorità civili e militari, tra cui il Comandante della Capitaneria di Porto C.F. (CP) Sandro Nuccio, anche in rappresentanza del costituendo Comitato territoriale per il welfare della gente di mare di Monfalcone. La cerimonia si svolgerà nella Sala Convegni dell'Azienda Speciale Porto di Monfalcone (ASPM) e si concluderà con la visita del locale destinato all'accoglienza dei marittimi, "la loro casa lontano da casa"

» da Apostolato del mare

Riunione del 18-19 aprile 2012 - Intervento di S.E. Mons. Mariano Crociata

Articolo, 18 Aprile 2012

Seppellire i morti, consolare gli afflitti Il 2 marzo scorso è stata presentata ufficialmente la seconda edizione del Rito delle esequie in lingua italiana, dopo un attento lavoro di revisione approvato dalla Conferenza episcopale e la recognitio del competente dicastero vaticano. La nuova edizione vuole rispondere alle esigenze poste dal mutato contesto sociale e culturale, (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Riunione del 18-19 aprile 2012 - Intervento di Don Paolo Gentili

Articolo, 17 Aprile 2012

“La famiglia: la migliore alleata del ministero sacerdotale” Chiamati alla totalità del dono di sé Oggi avrei intenzione di scoprire insieme con voi che la ministerialità dei coniugi è inscindibilmente legata alla missione dei presbiteri. Infatti, potremmo dire che: “Ordine e Matrimonio sono due ali per volare verso il Regno”. L´immagine è quella di una (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

I vincitori del premio giornalisti FISC/SPSE 2011 in Terra Santa

Articolo, 30 Marzo 2012

Preghiere, pellegrinaggi e progetti per aiutare i cristiani di Terra Santa ma anche un’informazione obiettiva che non nasconda la realtà in cui vivono: è la richiesta che mons. William Shomali, ausiliare di Gerusalemme e Vicario patriarcale per la Palestina, ha affidato ai giornalisti della Federazione italiana dei settimanali cattolici (Fisc), vincitori del seconda edizione del (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Taranto: oggi una giornata dedicata alla gente di Mare

Articolo, 27 Marzo 2012

Oggi Taranto celebra una giornata dedicata alla gente di mare. Per affrontare il tema proposto interverranno: mons. Giacomo Martino, Direttore nazionale dell'ufficio per la pastorale dei marittimi della Fondazione Migrantes; il presidente del Comitato Locale di Welfare Pietro Ruberto; il presidente dell' Autorità Portuale di Taranto Sergio Prete; il presidente della Stella Maris di Taranto (…)

» da Apostolato del mare

Riunione del 15-16 febbraio 2012 - Intervento di Don Paolo Gentili

Articolo, 20 Febbraio 2012

Gli incontri mondiali delle famiglie: da Giovanni Paolo II  a Benedetto XVIIl Santo Padre Benedetto XVI, lo scorso 3 giugno, dinanzi ad una moltitudine di fedeli presenti nell´Ippodromo di Zagabria, in occasione dell´Incontro Nazionale delle famiglie cattoliche croate, annunciava: "cari fratelli e sorelle, proprio tra un anno, celebreremo il VII Incontro Mondiale delle Famiglie, a (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Riunione del 15-16 febbraio 2012 - Intervento di Don Angelo Sabatelli

Articolo, 20 Febbraio 2012

Sintesi della riunione del Consiglio delle Commissione Presbiterali EuropeeIl Consiglio delle Commissioni Presbiterali Europee (CCPE) si tenuto a Norimberga presso la “Caritas-Pirckheimer-Haus”, dal lunedì 14 novembre 2011 al giovedì 17 novembre 2011 sul tema pastorale nella "city", come portare il vangelo agli uomini e alle donne delle nostre città. Hanno partecipato presbiteri provenienti dalla Germania, (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Comunicato stampa - 16 febbraio 2012

Articolo, 16 Febbraio 2012

“Il ministero dei presbiteri nel popolo di Dio a 50 anni dall’apertura del Concilio Vaticano II” è stato il tema di apertura dei lavori della Commissione Presbiterale Italiana, che si sono svolti a Roma, presso la sede della CEI, mercoledì 15 e giovedì 16 febbraio. «Ci ritroviamo a celebrare il cinquantenario del Concilio in un (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Sovvenire: solidarietà frutto di comunione ecclesiale

Articolo, 14 Febbraio 2012

Dal 14 al 16 marzo presso il Crowne Plaza di Caserta, si terrà il XV Convegno nazionale degli incaricati diocesani per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica. Sarà una nuova occasione per favorire il confronto e garantire una continua crescita della maturità ministeriale dei volontari del "sovvenire". Inoltre l’incontro casertano offrirà una preziosa (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

ifeelCUD.it 2012

Articolo, 14 Febbraio 2012

È già online www.ifeelCUD.it, il sito della seconda edizione del concorso ifeelCUD, dove trovare informazioni dettagliate e approfondimenti. L’invito è di visitarlo per diffondere la notizia a parroci e giovani di tutte le diocesi e parrocchie, anche attraverso l’invio del link tramite mail ad amici, conoscenti o parrocchie di cui si conosce la casella di (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Il nuovo sito www.insiemeaisacerdoti.it

Articolo, 05 Dicembre 2011

Un orologio che segna il tempo, minuto dopo minuto, e la foto di un vero sacerdote che in quello stesso momento sta servendo Dio e il prossimo con amore di carità. Questa l'idea di fondo del nuovo sito www.insiemeaisacerdoti.it online dal 20 novembre.Ogni ora della giornata è dunque scandita da un diverso sacerdote diocesano che in (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Educare alla vita buona del Vangelo in famiglia e nella società

Articolo, 26 Novembre 2011

Leggendo con attenzione i due documenti, in particolare è possibile individuare l’elemento unificante che accomuna i due soggetti educativi: famiglia e società sono infatti chiamati ad assumere la sfida educativa come opportunità per raggiungere un obiettivo comune più volte ribadito in entrambe i documenti: il raggiungimento di una “vita buona”, ossia la promozione della piena umanità della persona.

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Filtra per sito