Hai cercato: Risultati da 11401 a 11420 di 11434.

dalla FAQ 77 - 81

Articolo, 04 Aprile 2007

  77. Non ci è ben chiara la funzione orientativa del Portfolio. Serve solamente per fornire alle famiglie e agli alunni indicazioni sulle scelte future o ha anche, come crediamo, una finalità più ampia?   Parlare di funzione orientativa del portfolio significa innanzitutto parlare di didattica orientativa. La funzione orientativa del portfolio rimane pura intenzione (…)

» da Centro Studi Scuola Cattolica

dalla FAQ 72-76

Articolo, 04 Aprile 2007

72. Sul documento della valutazione, nello spazio ATTESTATO, non è prevista alcuna dicitura per gli alunni delle classi quinte. È corretto scrivere: "... è stato ammesso alla scuola secondaria di I° grado"?   In effetti nella modulistica relativa all'attestato finale, allegata alla circolare n. 84, non è stata inserita la dicitura specifica per l'ultimo anno (…)

» da Centro Studi Scuola Cattolica

Giornata Nazionale Migrazioni 2004

Articolo, 24 Novembre 2004

Il tema della Giornata per il 2004 è stato formulato così: “Il mondo come una casa: dalla diffidenza all’accoglienza”. La “casa”, come la pensa e la immagina la Chiesa, non nasce perfetta, ma lo diventa con lo sforzo e la buona volontà di tutti: “Un uomo saggio cerca di costruirla sulla roccia” (cfr Mt 7, (…)

» da Fondazione Migrantes

Giornata Nazionale Migrazioni 2003

Articolo, 24 Novembre 2003

“Vangelo, solidarietà, legalità” è il tema della prossima Giornata Nazionale, che si ispira a quello più ampio proposto dal Santo Padre nel suo messaggio per la Giornata Mondiale del Migrante 2003: “L’impegno a vincere razzismo, xenofobia e nazionalismo esasperato”. In questo messaggio si pone al centro della riflessione quell’autentico “amore evangelico” che si esprime nello (…)

» da Fondazione Migrantes

Giornata Nazionale Migrazioni 2002

Articolo, 24 Novembre 2002

Il tema dell’accoglienza mai come in questi anni è all’ordine del giorno. Se èdifficile trovare chi la cancelli espressamente dal suo vocabolario, nella pratica sono molti, individui, gruppi, movimenti ideologici o politici, che la rifiutano, anzi le muovono guerra con una grande varietà di pretesti che si sforzano di presentare come motivi legittimi.

» da Fondazione Migrantes

Filtra per sito