"Accogliamoli tutti"
Articolo, 09 Gennaio 2014
(9 gennaio 2014) - Il 17 gennaio alle ore 17.30 in Via Ostiense 152b - Roma verrà presentato il libro "Accogliamoli tutti"
Articolo, 09 Gennaio 2014
(9 gennaio 2014) - Il 17 gennaio alle ore 17.30 in Via Ostiense 152b - Roma verrà presentato il libro "Accogliamoli tutti"
Articolo, 30 Gennaio 2017
(30 gennaio 2017) - Il volume farà parte della collana: "Insegnare il Novecento" curato dal Prof. Carlo Felice Casula per la facoltà di Scienze dell'Educazione, Univer-Università Roma 3.
Articolo, 23 Settembre 2014
(23 settembre 2014) - Questo appuntamento vuole essere l’occasione per raccogliere gli esiti del lavoro svolto nel Progetto Nazionale e locale per l’inclusione e l’integrazione di bambini e ragazzi Rom, Sinti e Caminanti, rivolto a bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado.
Articolo, 26 Maggio 2016
Il tema della giornata, che si concluderà con la veglia, si inserisce nel percorso iniziato nella veglia di apertura della settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (SPUC): “Chiamati per annunziare a tutti e opere meravigliose di Dio” (cfr 1 Pietro 2, 9)
Articolo, 07 Aprile 2015
(7 aprile2015) - L’assemblea dell’Ente Nazionale Circhi che si è da poco svolta è il contenuto d’apertura della rivista Circo di aprile. Sulla copertina di questo numero c’è Wioris Togni, una “leggenda dietro le quinte”. Il presente e il passato, insomma, a significare le solide radici del circo italiano.
Articolo, 04 Settembre 2017
(4 settembre 2017) - Sabato 29 luglio, in occasione della festa liturgica di Santa Marta di Betania a Marola (VI), icona dell’accoglienza e del servizio, ha coinciso la presentazione del libro “Don Dino… lo ricordo così”, volume dedicato a don Dino Torreggiani fondatore dei Servi della Chiesa
Articolo, 24 Marzo 2017
LIV Sessione di Formazione Ecumencia promossa dal SAE
Articolo, 02 Luglio 2014
(01 luglio 2014) Si è concluso i tre giorni di incontri, e il pellegrinaggio giunto quest'anno alla 34ma edizione, al Santuario Mariano di Forno di Coazze (To) delle famiglie sinte del Piemonte e della Lombardia. Il tema affrontato è stato: "Essere sinti cristiani nel mondo di oggi". La partecipazione di circa un centinaio di adulti e giovani, hanno dato vita a momenti di preghiera, di riflessione e di vita sociale.
Articolo, 30 Luglio 2018
A Milano, la parrocchia San Simpliciano da diverso tempo svolge attività di servizio e sostegno alle persone senza fissa dimora della città. Grazie al contributo ricevuto dall’8xmille in seguito alla partecipazione al Concorso della CEI TuttixTutti rivolto proprio alle parrocchie, è stato possibile ampliare i servizi dando vita al progetto Dalla strada alla comunità. Lo (…)
Articolo, 20 Gennaio 2015
(20 gennaio 2015) - Sabato 24 gennaio 2015 alle ore 11.00 presso il Museo Fioroni di Legnago (Vr) ci sarà la presentazione, della mostra "I Cavedo" storia di una famiglia circense e del libro "La mia vita sotto un tendone", scritto da Giancarlo Cavedo.
Articolo, 18 Settembre 2018
Si è conclusa la quinta edizione di “In Un Altro Mondo”. Le 4 ragazze volontarie “inviate speciali” hanno condiviso con noi, attraverso racconti ed immagini, il mese trascorso nelle quattro opere firmate "8xmille" in Giordania, Madagascar, Brasile e Palestina. Un mese che apparentemente si è concluso ma che ha lasciato un carico di emozioni ed (…)
Articolo, 27 Settembre 2016
Sono tornati da poche settimane i 4 ragazzi scelti dal Servizio Promozione per andare a fare volontariato "In Un altro Mondo", nelle opere sostenute con l'8xmille.E, ancora una volta, leggiamo di vite cambiate da questa esperienza di solidarietà, condivisione e umanità. Barbara - EcuadorCè una frase che mi ha sempre colpito al cuore, ogni volta che (…)
Articolo, 04 Febbraio 2015
(4 febbraio 2015) - Roma - Il Centro Studi Emigrazione di Roma dei padri Scalabriniani ospiterà il 13 febbraio alle ore 16 un convegno di presentazione del 196 numero di “Studi emigrazione”, la rivista specializzata curata dal Centro, dedicato alle “Catastrofi del Fordismo in emigrazione”. L’incontro ripercorrerà, come recita il titolo della locandina, “l’amara favola delle migrazioni: Mattmark, Marcinelle, Monongah...”
Articolo, 05 Giugno 2018
Giornate all’insegna del dialogo islamo-cristiano al Santuario dell’Amore Misericordioso - Collevalenza (PG), 29 aprile – 1 maggio
Articolo, 24 Settembre 2014
(24 settembre 2014) - Il 1 ottobre alle ore 16.30 presso l'Auditorium Giovanni Paolo II della Pontificia Università Urbaniana - Roma, verrà presentato il libro "La Famiglia scalabriniana" di Nicola Gori.
Articolo, 29 Maggio 2019
E’ ambientato vicino Modena, nella bella comunità di San Cesario, dove i parrocchiani cresciuti nella consapevolezza della corresponsabilità sono abituati a essere protagonisti nella pastorale. Avviene che il loro parroco amatissimo, don Fabrizio, venga trasferito e la comunità si interroga affinché il cammino fino a lì svolto possa proseguire in continuità. Il Vescovo invita la (…)
Articolo, 29 Maggio 2014
(29 maggio 2014) - Questo libro oltre che fotografico, la scrittrice, appartenente al mondo dello spettacolo viaggiante, ha voluto parlare di questo mondo itinerante dove, amore, fede, passione, affetti, dolori e tanto lavoro non sono mancati.
Articolo, 04 Febbraio 2021
Si svolgerà online venerdì 5 febbraio 2021 dalle ore 18.30 il webinar "La rotta balcanica e l'Europa, dove fallisce l'umanità". L'incontro, promosso da Servizio Migrantes, Ufficio Missionario, Caritas diocesana e Pastorale sociale e del lavoro della diocesi di Forlì-Bertinoro, sarà trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma Google Meet (https://meet.google.com/dzr-zatk-vrn) e sul canale YouTube della diocesi. (…)
Articolo, 09 Marzo 2021