Hai cercato: Risultati da 121 a 123 di 123.
1 4 5 6 7

Ruanda, memoria di un genocidio

Articolo, 06 Aprile 2014

In Ruanda il 6 aprile 1994 veniva abbattuto l’aereo del Presidente hutu. Era l’inizio della caccia ai tutsi: cento giorni di massacro spopolarono città e villaggi ruandesi, 800 mila furono le vittime del genocidio pianificato dagli hutu al potere a Kigali. Incontrando i vescovi del Paese, Papa Francesco ha sottolineato che “in Ruanda ancora oggi ci sono ferite profonde da guarire; è importante superare i pregiudizi e le divisioni etniche e proseguire sul cammino della riconciliazione”. L’opera di solidarietà e di riconciliazione svolta da Caritas Italiana.

Collaboratori del Papa nel servizio ecclesiale

Articolo, 12 Gennaio 2014

“Il prossimo 22 febbraio, festa della Cattedra di San Pietro, avrò la gioia di tenere un Concistoro, durante il quale nominerò 16 nuovi Cardinali, che, appartenenti a 12 Nazioni di ogni parte del mondo, rappresentano il profondo rapporto ecclesiale fra la Chiesa di Roma e le altre Chiese sparse per il mondo”.Così ha annunciato Papa Francesco nel corso dell’Angelus di domenica 12 gennaio. Fra i nuovi Cardinali anche Mons. Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e vice-presidente della CEI.

Domenica 19 ottobre 2008 verrà celebrata la 82ma Giornata Missionaria Mondiale.

Documenti Segreteria, 14 Ottobre 2008

Domenica 19 ottobre 2008 verrà celebrata la 82ma Giornata Missionaria Mondiale. L’annuale appuntamento ecclesiale, animato da MISSIO – Pontificie Opere Missionarie Italiane (PP.OO.MM.) con l’intento di fare memoria della missione, ha come slogan il motto “Guai a me se non predicassi il Vangelo” (1 Cor. 9,16), ispirato all’Anno Paolino indetto da Benedetto XVI.

1 4 5 6 7

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi