Hai cercato: Risultati da 24721 a 24740 di 24864.

Dossier Statistico Immigrazione 2009

Articolo, 19 Ottobre 2009

Lo slogan di quest'anno è "Immigrazione: conoscenza e solidarietà". L'introduzione del volume si sofferma proprio sul binomio "conoscenza e solidarietà". Secondo mons. Vittorio Nozza (Caritas Italiana), mons. Piergiorgio Saviola (Fon-dazione Migrantes) e mons. Enrico Feroci (Caritas di Roma) «anche se una più adeguata conoscenza non sempre garantisce un migliore atteggiamento, resta vero che la mancanza di conoscenza produce sempre seri danni. Per questo Caritas e Migrantes pubblicano i dati sull'immigrazione dal 1991, ritenendoli indispensabili per la riflessione e gli interventi».

» da Fondazione Migrantes

Verso l'alto

rubrica, 16 Settembre 2009

Questi Appunti sono uno strumento per guidare i giovani nello scrivere la loro personale Regola di vita spirituale. A dotarsi di uno strumento, cioè, che permetta di fare sintesi tra le tante vicende della vita, che sostenga nelle piccole o grandi scelte, che aiuti a scorgere la presenza di Dio nell'ordinario.Entra per maggiori informazioni

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

A regola d'arte

rubrica, 16 Settembre 2009

Da sempre l'AC propone ai giovani e ai giovanissimi di dotarsi di una loro personale Regola di vita spirituale. Un testo rivolto a responsabili ed educatori, laici e sacerdoti, per conoscere e accompagnare la proposta di Regola di vita spirituale ai giovani (Verso l'alto) e ai giovanissimi (Con tutto il cuore)Entra per maggiori informazioni

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

Il Papa ai giovani

Articolo, 17 Luglio 2009

Discorso del Santo Padre ai Giovani dell'Arcidiocesi di Madrid  Venuti a Roma per la consegna della Croce per la GMG del 2011 (6 aprile 2009) Incontro del Santo Padre con i Giovani in Luanda  Viaggio Apostolico di Sua Santità Benedetto XVI in Camerun e Angola (17-23 marzo 2009 Messaggio per la XXIV GMG 2009 Messaggio di Sua (…)

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

46a Giornata Mondiale 2009

Articolo, 13 Luglio 2009

Venerati Fratelli nell’Episcopato e nel Sacerdozio, cari fratelli e sorelle! In occasione della prossima Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni al sacerdozio ed alla vita consacrata, che sarà celebrata il 3 maggio 2009, Quarta Domenica di Pasqua, mi è gradito invitare l’intero Popolo di Dio a riflettere sul tema: La fiducia nell’iniziativa di Dio (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

La norma pattizia in volume

Articolo, 13 Luglio 2009

È stato pubblicato, a cura di Isabella Bolgiani, il volume La Chiesa in Italia. Normativa pattizia, Giuffrè, Milano 2009, p. 606, € 64,00. Il volume raccoglie e organizza tematicamente tutti gli accordi fra l’Italia e la Santa Sede, nonché le intese fra la CEI e gli organi dello Stato e le intese e i protocolli (…)

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Lo accolse con gioia

rubrica, 03 Luglio 2009

Da qualche anno per acompagnare giovani e adulti nel loro cammino di fede e di missionarietà, l'Azione Cattolica propone ai suoi soci, ma anche a chiunque lo desideri, un "testo personale" che permetta di accostare il Vangelo dell'anno, approfondirlo, interrogarsi sul modo in cui lo si vive nella concretezza della quotidianità

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

Accordo CEI-SIAE - Aggiornamento Tariffe 2009

Articolo, 19 Gennaio 2009

Con lettera del 18 dicembre 2008 la SIAE ha comunicato alla CEI l´aggiornamento delle tariffe dovute agli enti ecclesiastici che utilizzano l´Accordo CEI–SIAE firmato il 22 dicembre 1998, relativamente alla "musica d´ambiente" (cf. art. 4) e alle "manifestazioni musicali" (cf. art. 6). Il testo dell´Accordo può essere scaricato a partire dall´home page dell´Ufficio (pagina "Accordo CEI - SIAE"). (…)

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Giornata Mondiale Migrazioni 2008

Articolo, 24 Novembre 2008

Per tre volte negli anni ’70 e poi ancora nel 1984 la Giornata delle migrazioni nella Chiesa italiana ha avuto per tema “Emigrazione di giovani”, “Giovani in emigrazione” e formule simili che rinviavano anche all’età minorile e scolastica. Il prossimo 13 gennaio per la quinta volta la Giornata è dedicata a questa fascia di età, (…)

» da Fondazione Migrantes

44ª Giornata Mondiale 2007

Articolo, 23 Ottobre 2008

 Venerati Fratelli nell'Episcopato, cari fratelli e sorelle!L'annuale Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni è un’opportuna occasione per porre in luce l'importanza delle vocazioni nella vita e nella missione della Chiesa, ed intensificare la nostra preghiera perché crescano in numero e qualità. Per la prossima ricorrenza vorrei proporre all'attenzione dell'intero popolo di Dio il seguente (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

43ª Giornata Mondiale 2006

Articolo, 23 Ottobre 2008

 Venerati Fratelli nell´Episcopato, Cari fratelli e sorelle! La celebrazione della prossima Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni mi offre l´occasione per invitare tutto il Popolo di Dio a riflettere sul tema della Vocazione nel mistero della Chiesa. Scrive l´apostolo Paolo: “Benedetto sia Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo ... In lui ci ha (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

43ª Giornata Mondiale 2006

Articolo, 23 Ottobre 2008

 Venerati Fratelli nell´Episcopato, Cari fratelli e sorelle! La celebrazione della prossima Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni mi offre l´occasione per invitare tutto il Popolo di Dio a riflettere sul tema della Vocazione nel mistero della Chiesa. Scrive l´apostolo Paolo: “Benedetto sia Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo ... In lui ci ha (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

39ª Giornata Mondiale 2002

Articolo, 23 Ottobre 2008

Venerati Fratelli nell’Episcopato,carissimi Fratelli e Sorelle! 1. - A voi tutti diletti da Dio e santi per vocazione, grazia e pace da Dio, Padre nostro, e dal Signore Gesù Cristo (Rm 1,7). Queste parole dell’apostolo Paolo ai cristiani di Roma ci introducono nel tema della prossima Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni: “La vocazione (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Filtra per sito