Hai cercato: Risultati da 4061 a 4080 di 4104.

Bari: Presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo 2012

Articolo, 08 Aprile 2013

(8 aprile 2013) - Giovedì 18 aprile 2013 alle ore 10,30 a Bari nell'Aula Magna della Parrocchia San marcello - via Re David 202, si terrà la presentazione del "7° Rapporto Italiani nel Mondo 2012". Interverranno mons. Domenico Ciavarella vicario Generale Arcidiocesi di Bari-Bitonto, la Dott.ssa Delfina Licata, sociologa e caporedattrice del rapporto e il Dott. Pierpaolo Bonerba, demografo e redattore del Rapporto. Modera il dibattito Maria Teresa Spinelli dell'Ufficio Migrantes di Bari.

» da Fondazione Migrantes

Il Tar di Ancona dà ragione ai circhi con animali

Articolo, 08 Aprile 2013

(8 aprile 2013) - Un’altra “stravittoria” per il circo italiano, che si aggiunge alla lunga serie di sentenze favorevoli dal 1994 ad oggi. Con la differenza che questa volta le motivazioni alla base della decisione del Tribunale Amministrativo Regionale sono eccezionalmente significative.

» da Fondazione Migrantes

Centro Astalli: Rapporto annuale 2013

Articolo, 02 Aprile 2013

(2 aprile 2013) - Il Rapporto annuale 2013 descrive un anno di attività in favore di richiedenti asilo e rifugiati del Centro Astalli come una realtà che si adegua e si adatta ai mutamenti sociali e legislativi di un Paese che stenta a dare la dovuta assistenza a chi, in fuga da guerre e persecuzioni, cerca di giungere in Italia in cerca di protezione

» da Fondazione Migrantes

Comunicato stampa

Articolo, 31 Gennaio 2013

Mons. Domenico Pompili, Sottosegretario CEI e Direttore dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali, e Don Carmine Arice, Direttore dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute, hanno incontrato una rappresentanza dei manifestanti.

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Italiani nel Paese verde-oro

Articolo, 31 Dicembre 2012

Italiani nel Paese verde-oro Percorsi migratori in Brasile ieri e oggi Delfina Licata Quanti sanno che nel 1931 durante l’inaugurazione della statua del Cristo Redentore di Rio de Janeiro l’illuminazione del grandioso monumento fu opera di Guglielmo Marconi che da Roma emise un apposito impulso radio? E quanti sanno che il primo navigatore che esplorò (…)

» da Fondazione Migrantes

Rom e Sinti. Il genocidio dimenticato

Articolo, 31 Dicembre 2012

Rom e Sinti. Il genocidio dimenticato Carla Osella Questo libro, inserito nella collana dei quaderni della Fondazione Migrantes, è nato dall’amore verso il popolo rom e sinto con il quale da oltre quaranta anni l’autrice condivide la sua vita. Questo lavoro, iniziato nel 2005, è stato svolto in collaborazione con Francesca Sardi, senza la quale (…)

» da Fondazione Migrantes

Linee di pastorale migratoria

Articolo, 27 Giugno 2012

(25 giugno 2012) - Destinatari del Corso sono primariamente i Direttori Migrantes Regionali e Diocesani e i loro collaboratori; i Cappellani etnici ; religiosi, religiose, laici interessati alle migrazioni, i missionari per gli italiani all’estero; i seminaristi e le juniores

» da Fondazione Migrantes

Seminario di Studi "Salute e carcere: quale pastorale?"

Articolo, 08 Marzo 2012

Nell’ambito dei lavori della Consulta dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della sanità, l’Ufficio ha proposto sabato 17 marzo, dalle ore 8:30 alle 17:00 presso la Sede Cei di Via Aurelia 796, un Seminario di studi sul tema “Salute e carcere: quale pastorale?”. A quattro anni dal DPCM 2008, che ha trasferito alle Regioni la competenza sanitaria sulle carceri, il Seminario si è interrogato sul tema della tutela della salute negli istituti penitenziari, con uno sguardo aperto alla dignità di tutti i soggetti coinvolti e al necessario accompagnamento pastorale. In questa pagina, il programma del Seminario e i servizi di Avvenire e Radio Vaticana.

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Speciale Sir per la XX Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 2012

Articolo, 14 Febbraio 2012

In occasione della XX Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2012) l'Agenzia SIR ha pubblicato uno Speciale in cui - si legge dalla presentazione - "oltre a una panoramica di questi due decenni, vengono offerti degli approfondimenti dal punto di vista pastorale, educativo e sociale". In questa pagina, il file dello Speciale disponibile per il download.

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

A.M.C.I. - Milano

Articolo, 17 Novembre 2011

Si è svolto sabato 26 novembre 2011 alle ore 9.00 presso l’Auditorium del Centro Congressi Assolombarda in Via Pantano 9 a Milano, il Convegno annuale della sezione milanese dell'A.M.C.I. (Associazione Medici Cattolici Italiani), sotto il Patrocinio del Pontificio Consiglio della  Cultura (Città del Vaticano) e della Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. Sono intervenuti all'evento, sul tema  “La dimensione antropologica e (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Filtra per sito