Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 22700.
1 2 3 4 1.135

Aperte le iscrizione al Master “Diritto delle Migrazioni” 2025

Articolo, 21 Giugno 2024

Pronti a ripartire nel 2025: il Master di “Diritto delle Migrazioni”, nella sede dell’Università degli Studi di Bergamo, giunge alla 15ma edizione con inizio nell’aprile 2025. Definito “un’eccellenza e una ricchezza a livello europeo”, il Master si distingue in ambito nazionale per un solido impianto giuridico e prepara esperti capaci di agire con professionalità nell’ambito (…)

» da Fondazione Migrantes

20 giugno, Giornata mondiale del rifugiato dell'ONU. 117 milioni di persone in fuga. Zuppi: "Combattere l’illegalità con la legalità"

Articolo, 20 Giugno 2024

Sono 117,3 milioni le persone costrette a sfollare alla fine del 2023, che con ogni probabilità hanno già superato i 120 milioni alla metà del 2024. Vale a dire più di 1 persona su 69 nel mondo. Numeri che, per giunta, sono in aumento da 12 anni, tanto che gli sfollati sono pressoché raddoppiati in (…)

» da Fondazione Migrantes

UNIRE, a Milano l'evento per la Giornata mondiale dei rifugiati dell'ONU

Articolo, 19 Giugno 2024

UNIRE (Unione Nazionale Italiana Rifugiati ed Esuli) è la prima rete nazionale di rifugiati ed associazione di rifugiati in Italia, membro costitutivo anche di ECRE, Rete europea di advocacy rispetto alle politiche su migrazioni e rifugiati. UNIRE organizza quest'anno il proprio evento per la Giornata mondiale dei rifugiati a Milano, presso il Parco Trotter alla (…)

» da Fondazione Migrantes

Ancora morti nel Mediterraneo, nel silenzio istituzionale

Articolo, 19 Giugno 2024

Mentre si chiudeva il G7 in Puglia, senza una parola sul dramma dei 3000 migranti morti nel Mediterraneo nel 2023, migranti in fuga soprattutto dall’Afganistan e provenienti dalla Turchia vedevano la loro barca affondare nel mar Ionio. Tra le 66 persone disperse ci sono 26 bambini, perché erano soprattutto famiglie che viaggiavano sul natante. Oltre (…)

» da Fondazione Migrantes
1 2 3 4 1.135

Filtra per sito