Hai cercato: Risultati da 13421 a 13440 di 13484.

Animazione fascia 9-11

Articolo, 14 Giugno 2010

Nocera Umbra 27 Aprile / 1 Maggio 2012Fascia 9-11 Responsabili di fascia: Sara Aurigi, Nicolò Roffi,Animatori: Marianna Dori, Giovanni Gallotti, Eleonora Livrieri, Roberta Montesi, Marta Ricci, Miriam Russo, Maria Aurora Tarantini. “FIGLI DELLE STELLE”Obiettivo: far percepire il passaggio tra “aridità” di un deserto senza vita e “fecondità” di una terra fiorita e rigogliosa. L’immagine scelta è quella del (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Animatema di famiglia

Articolo, 19 Maggio 2010

È un percorso di animazione dei figli inserito nel contesto delle varie iniziative di incontro e di formazione delle famiglie. L’animazione è tematica, costruita, per quanto possibile, sugli stessi contenuti proposti ai genitori, attraverso modalità e tempi rispettosi delle esigenze e delle età dei figli.

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Riunione del 28 - 29 aprile 2010

Articolo, 05 Maggio 2010

Nell'incontro si è continauto a riflettere sulla formazione permanente e, in particolare, a guardare con maggiore attenzione al primo periodo del ministero. Per questo don Angelo Sabatelli ha esposto una riflessione in tal senso approfondita nei lavori di gruppo, secondo le tre aree geografiche d’Italia: Nord, Centro e Sud.Giovedì mattino il Presidente della Commissione ha presentato una (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Comunicato stampa - 29 aprile 2010

Articolo, 02 Maggio 2010

Ha preso ancora una volta le mosse dalla formazione permanente del clero l’incontro della Commissione Presbiterale Italiana, l’organismo CEI che dà voce ai rappresentanti delle diverse Commissioni presbiterali regionali. I sacerdoti convenuti da tutt’Italia nella sede romana della Conferenza episcopale italiana hanno avuto modo questa volta di concentrarsi sui primi anni di ministero, introdotti dalla (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Comunicato stampa - 11 febbraio 2010

Articolo, 18 Febbraio 2010

E’ partita da un’ampia ricognizione svolta da mons. Mariano Crociata su “La vita della Chiesa in Italia” la sessione di lavoro della Commissione presbiterale italiana, tenutasi a Roma dal 9 all’11 febbraio. Questo organismo ecclesiale, facente capo alla Cei, riunisce i rappresentanti delle diverse commissioni presbiterali regionali ed esprime a livello nazionale la collaborazione dei (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Conferenza Episcopale Calabra sui fatti di Rosarno

Articolo, 09 Febbraio 2010

Noi, vescovi delle Chiese di Dio che sono in Calabria, riuniti in assemblea a Reggio, abbiamo sentito il dovere di riflettere congiuntamente sui fatti di Rosarno, per offrire ai fedeli delle nostre Chiese e a tutte le persone di buona volontà, capaci di senso critico, una lettura dei fatti. A sufficiente distanza di tempo da quanto è accaduto, crediamo si possa avere maggiore capacità per una lettura oggettiva degli avvenimenti.

» da Fondazione Migrantes

Direttore generale Migrantes

Articolo, 26 Novembre 2009

Il Consiglio Episcopale Permanente, riunitosi ad Assisi in occasione della Assemblea Generale dei Vescovi del 9-11 novembre ha nominato Mons. Giancarlo Perego Direttore Generale della Fondazione Migrantes; succede a Mons. Piergiorgio Saviola che nel settembre scorso ha rassegnato le dimissioni per motivi di salute.

» da Fondazione Migrantes

Quaderno CEI 1/2006

Articolo, 22 Ottobre 2009

Accompagnare nel cammino dell'amore: quaderno CEI che raccoglie gli atti del convegno "Se non avessi l'amore... Accompagnare nel cammino dell'amore" tenutosi a Grosseto dal 19 al 23 giugno 2004 in collaborazione con il Servizio Nazionale per la pastorale giovanile e il Servizio Nazionale Vocazioni.

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Dossier Statistico Immigrazione 2009

Articolo, 19 Ottobre 2009

Lo slogan di quest'anno è "Immigrazione: conoscenza e solidarietà". L'introduzione del volume si sofferma proprio sul binomio "conoscenza e solidarietà". Secondo mons. Vittorio Nozza (Caritas Italiana), mons. Piergiorgio Saviola (Fon-dazione Migrantes) e mons. Enrico Feroci (Caritas di Roma) «anche se una più adeguata conoscenza non sempre garantisce un migliore atteggiamento, resta vero che la mancanza di conoscenza produce sempre seri danni. Per questo Caritas e Migrantes pubblicano i dati sull'immigrazione dal 1991, ritenendoli indispensabili per la riflessione e gli interventi».

» da Fondazione Migrantes

Comunicato stampa - 17 settembre 2009

Articolo, 16 Settembre 2009

La tematica dell’educazione, su cui si appunterà l’attenzione pastorale della chiesa italiana nel prossimo decennio, è stata al centro dell’interesse della Commissione presbiterale italiana, i cui lavori si sono svolti a Roma mercoledì 16 e giovedì 17 settembre. Questo organismo ecclesiale, facente capo alla Cei, riunisce i rappresentanti delle diverse commissioni presbiterali regionali ed esprime (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Associazione Sposi in Cristo

Articolo, 07 Settembre 2009

Nome associazioneASSOCIAZIONE «SPOSI IN CRISTO» Indirizzo sede nazionale:Centro Padre Enrico Mauri, P.za E. Mauri 1   16039 Sestri Levante   (GE)Sito internet:www.operamg.ite-mail:presidenza.sposi@operamg.itDiffusione aggregazione:InternazionaleTotale sedi in Italia: 5Totale aderenti:  100Anno fondazione: 2002Fondatore:  Un gruppo di sette famiglietipo di aggregazione e riconoscimento ecclesiale:Associazione costituitasi all’interno dell’Opera Madonnina del Grappa e in fase di aggregazione canonica all’Istituto Secolare “Oblate di (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Nomadelfia

Articolo, 07 Settembre 2009

Nome associazioneNOMADELFIA Indirizzo sede nazionale:C. P. 103    58100   GROSSETOSito internet:www.nomadelfia.ite-mail:presidente@nomadelfia.itDiffusione aggregazione:DiocesanaTotale sedi in Italia: 2Totale aderenti:  250Anno fondazione: 1931Fondatore:  don Zeno Saltinitipo di aggregazione e riconoscimento ecclesiale:Parrocchia eretta nel 1962 - Associazione di fedeli chierici e laici, riconosciuta dalla Congregazione per il Clero il 18 giugno 2000breve storia e diffusione del movimento:Don Zeno Saltini (1900 -1981) (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Filtra per sito