Hai cercato: Risultati da 15681 a 15700 di 15759.

Al via il concorso I Feel CUD

Articolo, 05 Marzo 2013

Ai blocchi di partenza il concorso I Feel Cud, rivolto ai giovani alunni delle scuole cattoliche secondarie di secondo grado e  giunto alla sua terza edizione. Dal primo marzo infatti sul sito www.ifeelcud.it saranno ufficialmente aperte le iscrizioni all’iniziativa, organizzata dal Servizio CEI per la promozione in collaborazione con l’Ufficio Nazionale per l’educazione la scuola (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Italiani nel Paese verde-oro

Articolo, 31 Dicembre 2012

Italiani nel Paese verde-oro Percorsi migratori in Brasile ieri e oggi Delfina Licata Quanti sanno che nel 1931 durante l’inaugurazione della statua del Cristo Redentore di Rio de Janeiro l’illuminazione del grandioso monumento fu opera di Guglielmo Marconi che da Roma emise un apposito impulso radio? E quanti sanno che il primo navigatore che esplorò (…)

» da Fondazione Migrantes

Rom e Sinti. Il genocidio dimenticato

Articolo, 31 Dicembre 2012

Rom e Sinti. Il genocidio dimenticato Carla Osella Questo libro, inserito nella collana dei quaderni della Fondazione Migrantes, è nato dall’amore verso il popolo rom e sinto con il quale da oltre quaranta anni l’autrice condivide la sua vita. Questo lavoro, iniziato nel 2005, è stato svolto in collaborazione con Francesca Sardi, senza la quale (…)

» da Fondazione Migrantes

Intermediari fiscali ad Aversa formati al “sovvenire”

Articolo, 19 Dicembre 2012

La deducibilità delle erogazioni liberali dal reddito d’impresa è stato il tema di un Convegno, svoltosi lo scorso 29 novembre presso la Curia Vescovile di Aversa, destinato agli intermediari fiscali. L’incontro, che aveva carattere formativo e valeva 4 crediti per i dottori commercialisti ed esperti contabili, è stato caratterizzato da una forte componente esperienziale che (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

I Ripartenti - Il Rapporto su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana

Articolo, 29 Novembre 2012

Risposte concrete alla crisi nel Rapporto di Caritas ItalianaI Ripartenti è il titolo del Rapporto su povertà ed esclusione sociale che Caritas Italiana rende disponibile on-line. Una finestra su povertà croniche e inedite, ma anche su possibili percorsi di risalita.“La rilevazione -spiega don Francesco Soddu, direttore di Caritas Italiana in un comunicato stampa- attraverso un (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Insieme ai sacerdoti. Insieme ai più deboli

Articolo, 23 Ottobre 2012

Insieme ai sacerdoti. Insieme ai più deboli è il nuovo slogan che accompagnerà la Giornata Nazionale (GN) Offerte 2012. La frase Insieme ai più deboli vuole sottolineare la vicinanza dei nostri sacerdoti alle fasce più bisognose ed in difficoltà. Così locandine e pieghevoli anche quest’anno, come ormai da 24 anni, contribuiranno a richiamare l’attenzione dei fedeli sul ruolo ecclesiale e (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Corso 2012: Relazioni e Laboratori

Articolo, 16 Settembre 2012

Introduzione dei lavori - Don Daniele SAOTTINI, Responsabile del Servizio Nazionale Irc e Direttore del Corso Le nuove Intese dell’Irc, Mons. Vincenzo ANNICCHIARICO, Docente stabile presso l’ISSR “Romano Guardini” di TarantoI fondamenti biblici del dialogo interculturale, Mons. Lucio SEMBRANO, Biblista – Officiale del Pontificio Consiglio per il Dialogo interreligioso L’approccio educativo al fenomeno dell’immigrazione: chiave per un futuro ricco (…)

» da Ufficio per insegnamento della religione cattolica

GMMR 2012

Pagina, 06 Luglio 2012

[siteorigin_widget class="WP_Widget_Custom_HTML"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_Blocco_Notizie"][/siteorigin_widget] Archivio Giornate Mondiali

» da Fondazione Migrantes

Linee di pastorale migratoria

Articolo, 27 Giugno 2012

(25 giugno 2012) - Destinatari del Corso sono primariamente i Direttori Migrantes Regionali e Diocesani e i loro collaboratori; i Cappellani etnici ; religiosi, religiose, laici interessati alle migrazioni, i missionari per gli italiani all’estero; i seminaristi e le juniores

» da Fondazione Migrantes

Che cos'è l'8xmille e perché è un bene per gli italiani?

Articolo, 05 Giugno 2012

Che cos’è l’8xmille e perché è un bene per gli italiani? E’ il titolo dell’intervista pubblicata su Tempi.it a Matteo Calabresi, responsabile del Servizio Promozione Sostegno Economico della CEI.  Oltre i numeri delle assegnazioni 8xmille 2012, Calabresi sottolinea inoltre come questo strumento di sostegno economico coniughi al meglio il valore della libertà e della solidarietàLeggi (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Ripartizione 8xmille 2012

Articolo, 29 Maggio 2012

La 64ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha preso atto che, come comunicato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (1), la somma relativa all’otto per mille dell’IRE assegnata alla Chiesa Cattolica per il 2012 risulta pari ad euro 1.148.076.594,08 di cui euro 117.430.056,09 a titolo di conguaglio per l’anno 2009 ed euro 1.030.646.537,99 a (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Seminario 19 Dicembre 2012 - le relazioni

Articolo, 18 Maggio 2012

Seminario di studioper i Docenti di Didattica dell’Irc e i Responsabili Regionali dell’Irc“Le Indicazioni di Irc per la Scuola dell’Infanzia, del Primo e del Secondo Ciclo”  Le Relazioni                     Preghiera iniziale, saluto e introduzione ai lavori                                   - Don Daniele SAOTTINI                                   Responsabile del Servizio Nazionale Irc                                   - Don. Andrea TONIOLO                                   Responsabile del Servizio Nazionaleper (…)

» da Ufficio per insegnamento della religione cattolica

Filtra per sito