Hai cercato: Risultati da 14881 a 14900 di 15001.

Presenza, assenza, trasformazione

Articolo, 10 Novembre 2011

Del gesuita padre Franco Imoda il primo dei contributi offerti ai convegnisti: “Individualismo, relazione e vita comunitaria nella società e nella cultura contemporanea”. Tre le parole chiave suggerite per un giusto approccio pedagogico: essere accanto ai giovani, sapersi distaccare al momento opportuno, suscitare in loro un cambiamento

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

Se i giovani ci chiedono di prenderli sul serio

Articolo, 10 Novembre 2011

Ad aprire i lavori del convegno, dopo il benvenuto di Don Nicolò Anselmi, responsabile del Servizio nazionale per la pastorale giovanile, è stato mons. Enrico Solmi, vescovo di Parma e presidente della Commissione episcopale per la famiglia e la vita. Mons. Solmi ha consegnato ai presenti una serie di interrogativi che certamente contribuiranno ad alimentare il dibattito oggi e nei giorni a venire.

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

XXI Dossier Statistico Immigrazione

Articolo, 27 Ottobre 2011

(27 ottobre 2011) - A Roma, presso il Teatro Orione, Via Tortona, 7, è stato presentato il 21° "Dossier Statistico Immigrazione" 2011 Caritas/Migrantes. Cliccare Dossier Statistico Immigrazione, colonna sinistra in basso

» da Fondazione Migrantes

Relatori

Articolo, 26 Ottobre 2011

S.E. Card. Agostino ValliniVicario generale di Sua Santità per la diocesi di Roma S.E. Mons. Mariano CrociataSegretario generale della Conferenza Episcopale Italiana S.E. Mons. Mauro ParmeggianiVescovo di Tivoli, delegato regionale del Lazio per la pastorale giovanile  S.E Mons. Enrico SolmiVescovo di Parma, presidente dellaCommissione Episcopale per la Famiglia e la Vita Mons. Vittorio NozzaDirettore di Caritas Italiana Don Valerio BaresiDelegato (…)

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

Filtra per sito