Hai cercato: Risultati da 33161 a 33180 di 33392.

Istruzione in materia amministrativa (2005)

Articolo, 01 Settembre 2005

La 32ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana (Roma, 14–18 maggio 1990) approvò l’Istruzione in materia amministrativa, pubblicata il 1° aprile 1992. Essa intendeva favorire l’applicazione, in ambito patrimoniale e amministrativo, del nuovo codice di diritto canonico (1983), con le relative delibere applicative approvate dalla CEI, e dell’Accordo di revisione del Concordato lateranense (1984), a (…)

» da Economato e Amministrazione

Marche

Articolo, 27 Agosto 2005

› Seminario regionale "Ripensare al lavoro che c'è, inventare il lavoro che non c'è" (Loreto, 7 maggio 2011)› Veglia di preghiera per il lavoro "Il pane del lavoro" (Macerata, 29 aprile 2011)› Comunicato stampa "Dignità del lavoro e il valore della festa"› Ufficio regionale per i problemi sociali e il lavoro› Contributo per lo statuto regione Marche› (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Marche

Articolo, 27 Agosto 2005

› Seminario regionale "Ripensare al lavoro che c'è, inventare il lavoro che non c'è" (Loreto, 7 maggio 2011)› Veglia di preghiera per il lavoro "Il pane del lavoro" (Macerata, 29 aprile 2011)› Comunicato stampa "Dignità del lavoro e il valore della festa"› Ufficio regionale per i problemi sociali e il lavoro› Contributo per lo statuto regione Marche› (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Giornata Nazionale Migrazioni 2004

Articolo, 24 Novembre 2004

Il tema della Giornata per il 2004 è stato formulato così: “Il mondo come una casa: dalla diffidenza all’accoglienza”. La “casa”, come la pensa e la immagina la Chiesa, non nasce perfetta, ma lo diventa con lo sforzo e la buona volontà di tutti: “Un uomo saggio cerca di costruirla sulla roccia” (cfr Mt 7, (…)

» da Fondazione Migrantes

Corso per studenti di teologia - Palermo, 6-9 settembre 2004

Articolo, 09 Settembre 2004

La scelta di Palermo (Convento Baida), è determinata per riscoprire le figure di due grandi sacerdoti siciliani dei quali è iniziata la causa di beatificazione: don Luigi Sturzo (1871-1959), con il suo originale contributo alla storia del Movimento Cattolico in Italia e don Pino Puglisi (1937-1993) parroco nel quartiere Brancaccio di Palermo, ucciso dalla mafia.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Filtra per sito