Hai cercato: Risultati da 37881 a 37900 di 38242.

L'impegno missionario della Chiesa italiana.Documento pastorale della Commissione Episcopale per la cooperazione tra le Chiese

Documenti Segreteria, 24 Marzo 1982

La vitalità di una Chiesa si misura dal suo dinamismo missionario. La missione fa vivere la maturità della fede e la pienezza della cattolicità. Dove essa manca o è debole, si ha una Chiesa incompleta o malata, come ha ricordato Giovanni Paolo II nel messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale 1981.Da questa convinzione profonda e (…)

La formazione dei catechisti nella comunità cristiana.Orientamenti pastorali

Documenti Segreteria, 24 Marzo 1982

Questo sussidio pastorale è stato preparato dalla Commissione Episcopale per la dottrina della fede, la catechesi e la cultura, in collaborazione con l'Ufficio Catechistico Nazionale.La prima bozza fu presentata dalla Commissione ai Vescovi incaricati nelle regioni per la catechesi, nell'incontro del 6 febbraio 1981, e ad essi furono chiesti suggerimenti e osservazioni.Il sussidio è stato, (…)

Allocuzione del Santo Padre ai Vescovi della C.E.I.

Documenti Segreteria, 11 Marzo 1982

Il Santo Padre, Giovanni Paolo II, il 12 marzo 1982, alle ore 9 si è incontrato, nella Sala Papale del Sacro Convento di Assisi, con i Vescovi italiani riuniti per la celebrazione dell'Assemblea straordinaria.Accolto dal caloroso applauso dei Vescovi, il Sommo Pontefice ha ricevuto dapprima il saluto del Cardinale Anastasio A. Ballestrero, Arcivescovo di Torino (…)

Variazioni all'Annuario C.E.I. 1980 - 1981

Documenti Segreteria, 16 Febbraio 1982

TrasferimentiFRANCESCHI FILIPPO, Arcivescovo Vescovo di Padova.PALATUCCI FERDINANDO, Arcivescovo di Amalfi e Vescovo di Cava. DimissioniBORTIGNON GIROLAMO BARTOLOMEO, Vescovo di Padova.VOZZI ALFREDO, Arcivescovo di Amalfi e Vescovo di Cava. DefuntiCAMPELLI RAFFAELE, Vescovo già di Cagli e Pergola.COCOLIN PIETRO, Arcivescovo di Gorizia e Gradisca.PIROTTO ANTONIO, Vescovo già di Troia. Amministrazioni ApostolicheLEONARDO FELICE, Amministratore Apostolico «ad nutum Sanctae Sedis» di Sant'Agata (…)

Convocazione dell'Assemblea straordinaria di Assisi (10/12 marzo 1982)

Documenti Segreteria, 24 Gennaio 1982

CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA – PROT. N. 80/82 – 25.1.1982 Agli E.miMembri dellaConferenza Episcopale Italiana                               Loro sedi Venerato Confratello, sono lieto di informarla che il Consiglio Permanente, nella sessione del 12-15 ottobre 1981, ha deliberato di tenere un'Assemblea straordinaria della C.E.I. ad Assisi.L'Assemblea ha lo scopo di rendere omaggio, nella fede, a San Francesco, Patrono d'Italia, in occasione dell'VIII Centenario (…)

Comunicato della sessione del Consiglio Episcopale Permanente – 4/7 gennaio 1982

Documenti Segreteria, 08 Gennaio 1982

Il Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Italiana, presieduto dal Card. Anastasio A. Ballestrero, si è riunito per la sessione invernale dal 4 al 7 gennaio 1982 a Roma.1. - Nella sua introduzione, il Cardinale Presidente ha avviato una analisi delle principali preoccupazioni internazionali e nazionali con cui è iniziato il nuovo anno.In particolare, ha richiamato (…)

Messaggio del Santo Padre per la Quaresima 1982

Documenti Segreteria, 16 Dicembre 1981

Con lettera n. 20769/81 del 17 dicembre 1981 il Pontificio Consiglio «Cor Unum» trasmetteva ai Presidenti delle Conferenze Episcopali il testo del seguente Messaggio.  Carissimi Fratelli e Sorelle, «Chi è il mio prossimo?» (Lc 10, 20).Ricordate? E' con la parabola del Buon Samaritano che Gesù risponde alla domanda di un dottore della Legge, subito dopo che questi (…)

Comunicato della Presidenza della C.E.I. - 1.12.1981

Documenti Segreteria, 30 Novembre 1981

Giunge da più parti, in questi giorni, un pressante invito ai Vescovi italiani e alla Comunità cattolica perché abbiano a cuore in modo prioritario il grave problema della fame nel mondo.I Vescovi italiani, così come l'Episcopato di tutto il mondo, da sempre sono dolorosamente consapevoli della minaccia di morte per fame di milioni di fratelli (…)

Messaggio del Santo Padre nel primo anniversario del terremoto

Documenti Segreteria, 20 Novembre 1981

In occasione del primo anniversario del disastroso terremoto che ha sconvolto alcune regioni dell'Italia meridionale il Santo Padre ha inviato un messaggio al Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Cardinale Anastasio Alberto Ballestrero.La Caritas Italiana, per ricordare il tragico avvenimento, ha organizzato a Conza un incontro di preghiera e di riflessione. Nel corso di questo incontro, (…)

Compiti dei Vice Presidenti della C.E.I.

Documenti Segreteria, 02 Novembre 1981

Il giorno 21 maggio 1981, durante la XVIII Assemblea Generale i membri della Conferenza Episcopale Italiana hanno proceduto alla votazione per la elezione di due Vice Presidenti della C.E.I. (cfr. Notiziario C.E.I., n. 3, p. 65). Nella riunione di Presidenza, tenuta a Mestre il 10 settembre 1981, i compiti dei Vice Presidenti sono stati così affidati:- (…)

La Chiesa italiana e le prospettive del Paese. Documento del Consiglio Permanente

Documenti Segreteria, 22 Ottobre 1981

1. - Il permanente stato di crisi dell'Italia trova una profonda e continua eco nella nostra quotidiana esperienza di Vescovi. Le comunità cristiane ci chiedono di parlarne, secondo le nostre specifiche responsabilità: chiedono da noi una parola di chiarezza e gesti concreti di speranza. Per questo esprimiamo ancora il nostro pensiero, provocati dalla situazione attuale.Vogliamo (…)

Festa dei Santi Cirillo e Metodio Compatroni d'Europa

Documenti Segreteria, 01 Ottobre 1981

Dopo la proclamazione dei SS. Cirillo e Metodio a Compatroni d'Europa, fatta dal Santo Padre Giovanni Paolo II il 31.XII.1980 (cfr. Notiziario C.E.I., n. 1, p. 11-12), la C.E.I. ha provveduto a preparare alcuni testi liturgici propri da inserire nel Messale Romano e nella Liturgia delle Ore. Sono stati preparati, oltre i testi già esistenti:- per (…)

Comunicato della Presidenza della C.E.I. - 14.9.1981

Documenti Segreteria, 13 Settembre 1981

La Presidenza della C.E.I. si è riunita il 10 settembre a Mestre, in sessione ordinaria.Sicura di interpretare i sentimenti di tutto l´Episcopato e della Chiesa italiana, la Presidenza ha innanzi tutto rivolto un vivo pensiero al Santo Padre, ormai avviato a una felice e piena ripresa della sua attività apostolica. Invita ora le comunità cristiane (…)

Due nuovi organismi per la famiglia istituiti dal Santo Padre

Documenti Segreteria, 14 Maggio 1981

Si ritiene opportuno riportare anche nel Notiziario della C.E.I. l'annuncio - pubblicato dall'Osservatore Romano del 15.5.1981 - che il Santo Padre ha dato della istituzione del «Pontificio Consiglio per la Famiglia» e della fondazione dell’«Istituto internazionale di studi su matrimonio e famiglia» presso la Pontificia Università Lateranense.  Desidero ora annunziarvi che, allo scopo di venire incontro (…)

Comunicato della Presidenza della C.E.I. dopo l'attentato al Santo Padre

Documenti Segreteria, 12 Maggio 1981

Alle ore 17.30 del 13 maggio 1981, il Santo Padre Giovanni Paolo II, che stava percorrendo, come di consueto, piazza San Pietro sulla campagnola bianca, prima di dare inizio all'Udienza Generale, mentre si trovava nel settore sulla destra di chi guarda la Basilica, è stato fatto bersaglio di colpi di arma da fuoco sparati, a (…)

Messaggio del Santo Padre per la "Giornata mondiale delle Comunicazioni Sociali”

Documenti Segreteria, 09 Maggio 1981

In occasione della XV Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali del 31 maggio 1981 sul tema «Le comunicazioni sociali al servizio della responsabile libertà dell´uomo», e mentre ricorre il decimo anniversario di pubblicazione della «Communio et progressio», Giovanni Paolo II ha indirizzato al mondo cattolico il seguente messaggio.

Giornata per l'Università Cattolica del Sacro Cuore

Documenti Segreteria, 14 Aprile 1981

MESSAGGIO DELLA PRESIDENZA DELLA C.E.I.  Si compie quest´anno il primo sessantennio di vita dell´Università Cattolica del Sacro Cuore: 1921-1981.Opportunamente, pertanto, i cattolici italiani che, domenica 3 maggio, celebrano la giornata annuale  della «loro» Università, saranno invitati a riflettere su ciò che ha significato per intere generazioni di giovani, per la Chiesa e per la società italiana (…)

Nomine del Consiglio Episcopale Permanente – sessione del 19 marzo 1981

Documenti Segreteria, 18 Marzo 1981

Associazione Guide e Scouts Cattolici ItalianiSu presentazione della Commissione per l'apostolato dei laici, il Consiglio Permanente, nella sessione del 19 marzo 1981, a norma dell'art. 22h dello Statuto C.E.I., ha, rispettivamente, confermato e nominato:- il Rev . do don CARLO GALLI, della Arcidiocesi di Milano, Assistente Ecclesiastico Centrale dell'AGESCI per le Branche Lupetti~Coccinelle;- il Rev.do (…)

Filtra per sito

Filtra per Temi