Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 15984.
1 2 3 4 800

Migrantes. Incontri in cammino. Giovedì 13 giugno 2024: la comunità albanese in Italia

Articolo, 13 Giugno 2024

Oltre la Vlora. Nella nuova puntata di "Migrantes. Incontri in cammino" in onda su Radio Mater giovedì 13 giugno 2024 dalle 17.30 alle 18.30 i protagonisti sono gli albanesi in Italia: la storia, la socialità e la fede di una delle comunità di più antica presenza nella Penisola. Saranno in dialogo don Anton Kodrari, coordinatore (…)

» da Fondazione Migrantes

[png] 10 Braghieri ">

Contenuto in Il presbiterio si dilata nella prossimità

Media, 12 Giugno 2024

Pianta della Cattedrale col tracciato delle due ellissi sul cui perimetro sono disposti i luoghi liturgici. L’indicazione dei percorsi prevede in giallo il passaggio tra la cappella del Santissimo Sacramento e l’area dell’altare attraverso il varco aperto nell’arcata oggi tamponata (n 13 nella legenda); i percorsi in verde e azzurro originano dalla porta della sagrestia. Si nota (n 7) la giacitura della meridiana e alla sua destra il volume della cappella di santa Venera che si pone come continuazione del transetto. Nel tondo a sinistra è mostrato l’inquadramento urbanistico della Cattedrale.

» da Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto

[png] 2a DPP piazza Duomo facciata sud e collegiata ">

Contenuto in Il presbiterio si dilata nella prossimità

Media, 12 Giugno 2024

Piazza del Duomo, con la sua pavimentazione ornata da motivi geometrici, vista dal palazzo del Municipio. Nel fianco sud della Cattedrale risalta il portale settecentesco e alla sua destra sporge il volume della Cappella di Santa Venera. A destra della piazza si nota la facciata della Collegiata dei Santi Apostoli. Sulla sinistra si vede la lunga prospettiva di corso Savoia e, lontano all’orizzonte, il rilievo dell’Etna. Foto dal DPP

» da Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto

Il futuro comincia a scuola

Articolo, 06 Giugno 2024

Il Comitato per gli interventi caritativi per lo sviluppo dei popoli, nella riunione del 24 e 25 maggio, ha approvato 83 nuovi progetti, molti dei quali puntano alla costruzione di scuole e all’educazione dei giovani. È stato deciso lo stanziamento di € 14.990.219, dai fondi dell'8xmille, che permetterà di concretizzare iniziative in Africa, America Latina, Asia, Europa e Medio Oriente.

» da Servizio per gli interventi caritativi per lo sviluppo dei popoli

Report Diritto d'asilo 2023. Presente e futuro del diritto di asilo in Italia e in Europa

Articolo, 30 Maggio 2024

Il 31 maggio dalle ore 14 alle ore 19 presso l’Università milanese si terrà, in occasione della presentazione del volume “Diritto d’asilo. Report 2023. Liberi di scegliere se migrare o restare?”, un incontro di approfondimento sul diritto di asilo in Italia e in Europa; aperto a tutti. Il pomeriggio di formazione e approfondimento sarà strutturato (…)

» da Fondazione Migrantes

La Fondazione Migrantes partecipa all'evento internazionale "Religion and Migration: Building Bridges of Inclusion across Europe"

Articolo, 28 Maggio 2024

Si è svolto a Palermo, lo scorso 24 maggio, il Convegno celebrativo in occasione del quinto anniversario del Network for Dialogue, organizzato dal King Abdullah Bin Abdulaziz International Centre for Interreligious and Intercultural Dialogue (KAICIID). La Fondazione Migrantes ha raccolto l’invito degli organizzatori e ha avuto il piacere di prendere parte ai lavori e offrire (…)

» da Fondazione Migrantes
1 2 3 4 800

Filtra per sito