Hai cercato: Risultati da 21821 a 21840 di 21936.

Romanipe' 2.0.

Articolo, 20 Settembre 2013

(20 settembre 2013) - Un romanipè 2.0 (due punto zero) per una riforma morale, intellettuale, culturale e politica della causa romanì, per passare dal multiculturalismo all’interculturalità.

» da Fondazione Migrantes

Arti circensi all'università

Articolo, 18 Settembre 2013

(17 settembre 2013) - Sono aperte fino al 30 settembre le iscrizioni al Corso Universitario per lo studio delle Attività Motorie applicate alle Arti Circensi organizzato dall’Associazione Giocolieri e Dintorni, in collaborazione con il corso di laurea in Scienze Motorie della Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e la Fondazione Patrizio Paoletti.

» da Fondazione Migrantes

Il mestiere dello studente e la vocazione cristiana

rubrica, 17 Settembre 2013

Il senso, la passione, il domani: lungo queste tre coordinate Severino Dianich ci offre un percorso di riflessione intenso ed essenziale, intorno a una questione solitamente in bilico tra due approcci contrapposti: da un lato, una mentalità aridamente utilitarista – o comunque funzionalista – che tende a sottomettere lo studio al calcolo miope del risultato; dall’altro, un tentativo di contrastare questa deriva rampante con un debole appello moralistico, che il più delle volte finisce, sia pure involontariamente, per rafforzarla. Nel primo caso, conta solo il domani, come luogo di un’autoaffermazione a ogni costo;

» da Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università

Comunità Rom di Giugliano tra emergenza e deroga alle regole

Articolo, 17 Settembre 2013

(17 settembre 2013) - In base a un’indagine conoscitiva sulla condizione di Rom e Sinti in Italia, promossa dalla Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani a partire dall’ottobre 2009, nel nostro Paese vivrebbero all’incirca 150.000 persone di etnia Sinti o Rom (pari allo 0,2% della popolazione, uno dei tassi più bassi d’Europa), la metà delle quali avrebbe cittadinanza italiana e di cui solo 40.000 vivrebbe attualmente nei campi, spesso abusivi o provvisori.

» da Fondazione Migrantes

Accademia del Circo: la carica dei 100 allievi "esterni"

Articolo, 17 Settembre 2013

(16 settembre 2013) - Iniziano oggi all’Accademia d’Arte Circense di Verona i corsi rivolti agli allievi esterni. Sono i giovani che non risiedono a convitto nelle strutture dell’Accademia, ma che entrano e escono dal tendone per seguire i diversi corsi di base e di specializzazione e che poi fanno ritorno a casa, essendo tutti praticamente residenti a Verona e dintorni.

» da Fondazione Migrantes

Nel mondo 232 milioni di migranti

Articolo, 16 Settembre 2013

(16 settembre 2013) - Il più grande corridoio delle migrazioni internazionali, comunque, rimane quello tra Stati Uniti e Messico. Tra il 1990 e il 2013 negli Stati Uniti sono arrivati circa 23 milioni di migranti, praticamente un milione all’anno

» da Fondazione Migrantes

Summer School - Corso 2013, IV edizione...

Articolo, 02 Settembre 2013

(3 settembre 2013) - Questa edizione della scuola focalizza l’attenzione su una dimensione troppo spesso trascurata: quella della dignità. Una dignità “liquida”, perché offesa e calpestata dai trafficanti e dagli sfruttatori che costellano le rotte della migrazione e i luoghi del lavoro dei migranti

» da Fondazione Migrantes

Aumentano gli episodi di razzismo in Italia

Articolo, 31 Luglio 2013

(31 luglio 2013) - Il bilancio delle denunce raccolte dall’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali, presentato alla prima riunione per la definizione del Piano nazionale antirazzismo. Dal Nord Italia oltre la metà delle segnalazioni

» da Fondazione Migrantes

L'immigrazione asiatica in Italia

Articolo, 26 Luglio 2013

(26 luglio 2013) - Un milione gli immigrati di origine asiatica in Italia. Questa la “fotografia” scattata dal dossier elaborato dal Centro Studi e Ricerche Idos e da MoneyGram, e contenuto nel primo numero della rivista Affari Sociali Internazionali - Nuova serie, dedicata a “L’immigrazione asiatica in Italia”

» da Fondazione Migrantes

Filtra per sito