Hai cercato: Risultati da 11761 a 11780 di 11841.

A bordo con gusto

Articolo, 01 Giugno 2013

Il mondo dei marittimi, anche se non mancano studi di settore, è poco conosciuto. Preferendo solo una prospettiva come la mobilità, la lontananza dalla famiglia, il disagio, ecc., se da una parte suscita attenzione, commozione, compassione, dall’altra penalizza la professionalità e non rende giustizia a un mondo che va conosciuto e non misurato con i parametri dell’osservatore.A bordo (…)

» da Apostolato del mare

Rom e Sinti, tutti i diritti in una guida

Articolo, 30 Maggio 2013

(30 maggio 2013) Presentata a Milano la Guida ai Diritti rivolta ai cittadini rom e sinti. Realizzata dai volontari del servizio di Medicina di Strada dell’Associazione Naga, con il sostegno di Open Society Foundations, è disponibile in due versioni: italiano-rumeno e italiano-serbo.

» da Fondazione Migrantes

La Missione Cattolica Italiana di Stoccolma compie 60 anni (1953-2013)

Articolo, 28 Maggio 2013

(5 giugno 2013) - Sono diversi i volti dei sacerdoti italiani, diocesani e religiosi che hanno accompagnato la vita della Missione Cattolica Italiana di Stoccolma. A tutti va la riconoscenza della Migrantes per aver scelto di ‘camminare insieme’ alle nostre comunità di emigrati, e fatto sentire il ‘profumo’ di Cristo e la maternità della Chiesa

» da Fondazione Migrantes

Raggiunto l'obiettivo operativo della Formazione

Articolo, 07 Maggio 2013

(07 maggio 2013) - Sono 14 le Prefetture delle Regioni obiettivo convergenza (Calabria, Campania, Puglia, Sicilia) destinatarie dell’azione finalizzata alla creazione di reti territoriali e al rafforzamento delle capacità per meglio rispondere a quanto previsto dalla Strategia Nazionale per l’Inclusione delle comunità Rom, Sinti e Caminanti. La prima fase progettuale di Formazione ha pienamente raggiunto il suo obiettivo...

» da Fondazione Migrantes

Trieste incontra New York

Articolo, 16 Aprile 2013

(16 aprile 2013) - L'attore, cantante e fantasista triestino Alessio Colautti dal 14 al 21 aprile sarà a New York, in concerto per Giuliani nel Mondo, a presentare Trieste, con la sua cultura e tradizioni, al circolo de La Famee Furlane della Grande Mela. L'iniziativa è promossa dall’associazione Altamarea in collaborazione con Giuliani nel Mondo, nell'ambito di un viaggio di gruppo organizzato da La Via degli Artisti Viaggi.

» da Fondazione Migrantes

Debutta ad Alba il primo AgriCircus

Articolo, 16 Aprile 2013

(16 aprile 2013) - La prima assoluta dell’AgriCircus, l’evento organizzato da Coldiretti e dalle aziende agricole che fanno parte dei circuiti di Campagna Amica, nell’ambito del grande progetto “Educazione alla Campagna Amica”, si terrà ad Alba il 19, 20 e 21 aprile.

» da Fondazione Migrantes

Bari: Presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo 2012

Articolo, 08 Aprile 2013

(8 aprile 2013) - Giovedì 18 aprile 2013 alle ore 10,30 a Bari nell'Aula Magna della Parrocchia San marcello - via Re David 202, si terrà la presentazione del "7° Rapporto Italiani nel Mondo 2012". Interverranno mons. Domenico Ciavarella vicario Generale Arcidiocesi di Bari-Bitonto, la Dott.ssa Delfina Licata, sociologa e caporedattrice del rapporto e il Dott. Pierpaolo Bonerba, demografo e redattore del Rapporto. Modera il dibattito Maria Teresa Spinelli dell'Ufficio Migrantes di Bari.

» da Fondazione Migrantes

Il Tar di Ancona dà ragione ai circhi con animali

Articolo, 08 Aprile 2013

(8 aprile 2013) - Un’altra “stravittoria” per il circo italiano, che si aggiunge alla lunga serie di sentenze favorevoli dal 1994 ad oggi. Con la differenza che questa volta le motivazioni alla base della decisione del Tribunale Amministrativo Regionale sono eccezionalmente significative.

» da Fondazione Migrantes

Centro Astalli: Rapporto annuale 2013

Articolo, 02 Aprile 2013

(2 aprile 2013) - Il Rapporto annuale 2013 descrive un anno di attività in favore di richiedenti asilo e rifugiati del Centro Astalli come una realtà che si adegua e si adatta ai mutamenti sociali e legislativi di un Paese che stenta a dare la dovuta assistenza a chi, in fuga da guerre e persecuzioni, cerca di giungere in Italia in cerca di protezione

» da Fondazione Migrantes

Stella Maris Trieste

Articolo, 31 Marzo 2013

L’Opera per l’Apostolato del Mare della nostra Diocesi ha vissuto recentemente un momento molto significativo.È stato un momento forte anche per la nostra Chiesa diocesana, che ha potuto testimoniare l’attenzione verso il settore della gente di mare e verso chi, in un giorno dove molte famiglie sono riunite assieme, invece è solo e magari non ha la possibilità nemmeno di trovare una preghiera nella propria lingua. Stella Maris Trieste ha reso ancora una volta attuale il proprio motto: “Stella Maris, la tua casa lontano da casa”.

» da Apostolato del mare

Stella Maris Genova

Articolo, 21 Febbraio 2013

In occasione della benedizione dell’altare della cappella nella sede dell’Associazione stella Maris di Genova, svoltasi il 21 febbraio 2012 alla presenza dell’Arcivescovo di Genova e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, S. Em. Cardinale Angelo Bagnasco, l’Apostolato del Mare italiano ha inviato al Presidente dell’Associazione, diacono Massimo Franzi, un testo di saluto.

» da Apostolato del mare

Welfare marittimi

Articolo, 24 Gennaio 2013

Martedì 29 gennaio 2013, alle ore 19.00 a Monfalcone (GO), presso la Sala Colonne Europalace (via Cosulich, 20), si è svolta la conferenza “Welfare Marittimi: ….la Comunità con Stella Maris incontra idealmente i 20.000 marittimi in transito nel nostro Porto”, organizzata dal Lions Club di Monfalcone, dalla Federazione Nazionale Stella Maris e dall’Ufficio Nazionale per l’apostolato del mare. Tra i relatori anche Don Natale Ioculano, Direttore dell’Ufficio Nazionale per l’apostolato del mare.

» da Apostolato del mare

Italiani nel Paese verde-oro

Articolo, 31 Dicembre 2012

Italiani nel Paese verde-oro Percorsi migratori in Brasile ieri e oggi Delfina Licata Quanti sanno che nel 1931 durante l’inaugurazione della statua del Cristo Redentore di Rio de Janeiro l’illuminazione del grandioso monumento fu opera di Guglielmo Marconi che da Roma emise un apposito impulso radio? E quanti sanno che il primo navigatore che esplorò (…)

» da Fondazione Migrantes

Rom e Sinti. Il genocidio dimenticato

Articolo, 31 Dicembre 2012

Rom e Sinti. Il genocidio dimenticato Carla Osella Questo libro, inserito nella collana dei quaderni della Fondazione Migrantes, è nato dall’amore verso il popolo rom e sinto con il quale da oltre quaranta anni l’autrice condivide la sua vita. Questo lavoro, iniziato nel 2005, è stato svolto in collaborazione con Francesca Sardi, senza la quale (…)

» da Fondazione Migrantes

Filtra per sito