Hai cercato: Risultati da 11541 a 11560 di 11628.

Festa dei Popoli

Articolo, 23 Maggio 2011

(23 maggio 2011) - L’Associazione Centro Migranti Onlus e la Parrocchia S. Giovanni Battista della Stocchetta sono tra i promotori della “Festa dei Popoli 2011: non più stranieri né ospiti ma concittadini” che si svolgerà presso la Parrocchia di S. Giovanni Battista della Stocchetta nella giornata domenica 5 giugno 2011.

» da Fondazione Migrantes

Riunione del 6-7 aprile 2011 - Intervento di Don Marino Maria Basso

Articolo, 07 Aprile 2011

“L’importanza dei santuari e dei pellegrinaggi in una pastorale integrata” INDICE Collegamento Nazionale Santuari (CNS) – Un po´ di storia 1. Uomo: da vagabondo a pellegrino 2.1 Il Santuario: il suo aspetto fondativo 2.2 Il Santuario: aspetto Teologico – Pastorale 3. L´angolazione della domanda iniziale: “una pastorale integrata” Collegamento Nazionale Santuari (CNS) – Un po´ (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Riunione del 16 -17 febbraio 2011

Articolo, 23 Febbraio 2011

Un’attenta lettura dei recenti “Orientamenti pastorali” della Chiesa italiana, imperniati sulla centralità della tematica educativa, è stata al centro dell’incontro della Commissione Presbiterale Italiana, che si è riunita a Roma, nei giorni 16 - 17 febbraio 2011.  Pubblichiamo: “Preti e cittadini”, intervento di S.E. Mons. Crociata, Segretario Generale della CEI  Comunicato Stampa 

» da Commissione Presbiterale Italiana

Comunicato stampa - 17 febbraio 2011

Articolo, 21 Febbraio 2011

Un’attenta lettura dei recenti “Orientamenti pastorali” della Chiesa italiana, imperniati sulla centralità della tematica educativa, è stata al centro dell’incontro della Commissione Presbiterale Italiana, l’organismo CEI che dà voce ai rappresentanti delle diverse Commissioni presbiterali regionali. I sacerdoti convenuti da tutt’Italia nella sede romana della Conferenza Episcopale Italiana hanno iniziato i loro lavori, nella mattinata (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Riunione 16-17 febbraio 2011 - Intervento di S.E. Mons. Mariano Crociata

Articolo, 21 Febbraio 2011

Preti e cittadiniHo voluto intitolare così questo intervento, sullo sfondo della situazione della Chiesa in Italia, non perché sia il tema più urgente o quello che più di altri risponda alle esigenze del momento, ma solo in ragione di due circostanze che suggeriscono una riflessione su un ambito di costante interesse e dalle implicazioni rilevanti (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Seminario nuovo Evangeliario

Articolo, 03 Settembre 2010

Si è svolto a Milano dal 23 al 24 settembre scorso un Seminario di Studio in vista della redazione dell’Evangeliario che la Conferenza Episcopale Italiana e la Chiesa Ambrosiana intendono rispettivamente realizzare a coronamento della recente pubblicazione del Lezionario Romano e Ambrosiano. Il Seminario è stato organizzato dall’Arcidiocesi di Milano, con il patrocinio dell’Ufficio Liturgico Nazionale e dell’Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici della C.E.I..

» da Ufficio liturgico nazionale

Il Risorto

Articolo, 13 Maggio 2010

Pubblichiamo il commento scritto da S. E. Mons. Gianfranco Ravasi per il  catalogo di presentazione dell'opera di Claudio Parmiggiani "Il Risorto", realizzata in occasione del Convegno Ecclesiale di Verona dell'ottobre 2006. La stessa opera è stata utilizzata nel Lezionario per le Messe Rituali della Conferenza Episcopale Italiana, stampato nel febbraio 2010.

» da Ufficio liturgico nazionale

Riunione del 28 - 29 aprile 2010

Articolo, 05 Maggio 2010

Nell'incontro si è continauto a riflettere sulla formazione permanente e, in particolare, a guardare con maggiore attenzione al primo periodo del ministero. Per questo don Angelo Sabatelli ha esposto una riflessione in tal senso approfondita nei lavori di gruppo, secondo le tre aree geografiche d’Italia: Nord, Centro e Sud.Giovedì mattino il Presidente della Commissione ha presentato una (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Comunicato stampa - 29 aprile 2010

Articolo, 02 Maggio 2010

Ha preso ancora una volta le mosse dalla formazione permanente del clero l’incontro della Commissione Presbiterale Italiana, l’organismo CEI che dà voce ai rappresentanti delle diverse Commissioni presbiterali regionali. I sacerdoti convenuti da tutt’Italia nella sede romana della Conferenza episcopale italiana hanno avuto modo questa volta di concentrarsi sui primi anni di ministero, introdotti dalla (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

L'Eucaristia: fonte e culmine della nostra condivisione

Articolo, 26 Aprile 2010

La condivisione è il valore su cui, prioritariamente, vogliamo puntare. È un valore che ci è singolarmente congeniale; infatti trova origine e compimento nell’Eucaristia che, come discepoli del Signore, non possiamo disattendere nella sua esemplarità. Nella prima moltiplicazione dei pani e dei pesci, in cui l’evangelista Matteo prefigura la condivisione del banchetto eucaristico (cfr Mt 14,13-21), Gesù dà ai suoi discepoli l’incarico di sovvenire ai bisogni della gente che lo seguiva: «voi stessi date loro da mangiare» (14,16).

» da Ufficio liturgico nazionale

Filtra per sito