Hai cercato: Risultati da 20421 a 20440 di 20694.

Migrazioni forzate e accoglienza

Articolo, 23 Maggio 2014

(23 maggio 2014) - Il seminario intende conoscere il fenomeno delle migrazioni nei suoi vari aspetti con le problematiche connesse. Comprendere il fenomeno come “segno dei tempi”, attraverso cui lo Spirito interpella le nostre Chiese e la società intera

» da Fondazione Migrantes

La cultura dell'incontro

Articolo, 22 Maggio 2014

(22 maggio 2014) - Il tema è al centro delle agende internazionali umanitarie, di sviluppo e della sicurezza, e diventa sempre più una priorità nelle discussioni attuali

» da Fondazione Migrantes

Per una pastorale "a colori"

Articolo, 20 Maggio 2014

(20 maggio 2014) - La commissione diocesana Migrantes di Fano propone per il prossimo 14 giugno un convegno che vuol affrontare il tema del coinvolgimento e della partecipazione dei nostri/vostri fratelli migranti che sono alla ricerca di Dio e di un acompagnamento catecumenale.

» da Fondazione Migrantes

Giornata di preghiera per la Chiesa in Cina

Articolo, 20 Maggio 2014

(20 maggio 2014) Le comunità cattoliche cinesi in Italia ogni anno si incontrano per celebrare insieme la giornata di preghiera per la Chiesa in Cina indetta dal Papa emerito Benedetto XVI. Negli anni scorsi le Giornate si sono svolte nelle diocesi dove è presente il cappellano cinese: Roma (2008 e 2013), Napoli (2009), Macerata (2010), Rimini (2011), Prato (2012).

» da Fondazione Migrantes

'Smonta lo stereotipo, costruisci la conoscenza'

Articolo, 13 Maggio 2014

(13 maggio 2014) - Mercoledì 14 maggio 2014, presso il Palazzo Marino, Sala Alessi – Milano, Piazza Scala, ci sarà la Presentazione del 6° rapporto annuale sulle discriminazioni e premiazione del concorso internazionale "Smonta lo stereotipo, costruisci la conoscenza". Conferenza promossa da Articolo 3 Osservatorio sulle discriminazioni e Sucar Drom in collaborazione con la Casa dei Diritti del Comune di Milano.

» da Fondazione Migrantes

Alexian Santino Spinelli da Papa Francesco

Articolo, 13 Maggio 2014

(13 maggio 2014) - Grande successo per Alexian Santino Spinelli che ha eseguito tre sue composizioni di musica Rom per Papa Francesco in diretta su Rai Uno da San Pietro davanti a 300 mila persone. Nutrito il cast artistico per un mega concerto in onore di Sua Santità.

» da Fondazione Migrantes

Riconoscersi per esistere

Articolo, 13 Maggio 2014

(13 maggio 2014) - Le associazioni italiane dei Rom e dei Sinti presentano la campagna nazionale: una legge per il riconoscimento giuridico della minoranza storico-linguistica rom e sinta in Italia, "Norme per la tutela e le pari opportunità della Minoranza storico-linguistica dei Rom e dei Sinti". Il 15 maggio p.v. in via delle Coppelle, 35 Roma, presso l'Istituto Luigi Sturzo.

» da Fondazione Migrantes

Convegno di Napoli, 7-8 aprile 2014

Articolo, 23 Aprile 2014

Obiettivi: Essere capaci di offrire ragioni di speranza e di vita, in un contesto di mercanti del nulla, coinvolgendo tutte le componenti (soggetti) istituzionali, sociali, religiose, associative intorno alla bellezza e all’utilità del tempo libero. Destinatari: Oltre ai Direttori Diocesani interessati, operatori di pastorale giovanile, responsabili di oratori, partecipanti alle scuole di pensiero nazionali e (…)

» da Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo e sport

'O Rom' gruppo di musicisti di strada

Articolo, 23 Aprile 2014

(23 aprile 2014) Chi sono gli 'O Rom' Gli 'o Rom nascono nel 2008 dall'incontro di tre musicisti napoletani con diverse esperienze nella world music e musicisti di strada rumeni. Nasce così il primo e più longevo esperimento di fusione tra musiche tradizionali dell'Italia Meridionale, musiche balcaniche e di tradizione rom, un vero e proprio progetto di integrazione che prova ad attirare l’attenzione sul tema della discriminazione e dei pregiudizi nei confronti dei Rom attraverso la diffusione della loro cultura e tradizione musicale. Ne viene fuori una miscela di sonorità originale, suggestiva ed esplosiva!

» da Fondazione Migrantes

Convegno di Ivrea, 20 marzo 2014

Articolo, 23 Aprile 2014

  Obiettivi: Riformulare un “pensiero” capace di risvegliare l’energia educativa dello sport e di porsi come lievito e fermento del sistema sportivo di questo tempo, ripensando il rapporto tra pedagogia e antropologia. Disseminare le “scuole di pensiero” nei territori. Destinatari: Oltre i Direttori Diocesani interessati, i partecipanti alle scuole di pensiero nazionale e  territoriali, quelli (…)

» da Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo e sport

Convegno di Campobasso, 12-13 marzo 2014

Articolo, 23 Aprile 2014

  Obiettivi: Rimodulare la figura dell’operatore sportivo perché sia in grado di sviluppare un processo educativo globale e di mettersi a servizio di un progetto sportivo che metta al centro la persona e la sua crescita. Destinatari: Oltre i Direttori Diocesani interessati, dirigenti di associazioni e enti di promozione sportiva, federazioni sportive, dirigenti di società, (…)

» da Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo e sport

Filtra per sito