Hai cercato: Risultati da 11181 a 11200 di 11251.

Comunicato stampa - 20 ottobre 2011

Articolo, 19 Ottobre 2011

La Commissione Presbiterale Italiana si è incontrata a Roma, nella sede della Conferenza Episcopale Italiana, mercoledì 19 e giovedì 20 ottobre 2011. La prima giornata di lavori è stata dedicata ad un seminario di studio sugli organismi di partecipazione nella vita della Chiesa, che sono stati esaminati sia da un punto di vista teologico che (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Convegno Eucaristico Nazionale

Articolo, 09 Settembre 2011

La S. Messa nell’area portuale, la novità di un incontro con genitori e sacerdoti in Cattedrale e, quindi, con i fidanzati in Piazza del Plebiscito: Benedetto XVI concluderà così domenica 11 settembre il XXV Congresso Eucaristico Nazionale.

» da Fondazione Migrantes

Amore della verità e verità dell'amore

Articolo, 23 Giugno 2011

La misura di ogni pastorale ecclesiale rimane il cuore di Cristo, secondo l’icona evangelica del buon Samaritano; da qui, l’attenzione che la Chiesa è chiamata ad avere nei confronti sia di quanti hanno visto fallire il loro matrimonio e sono separati o divorziati, sia di quanti, dopo essersi separati o aver divorziato, si sono risposati o convivono. Partendo da questo orizzonte mercoledì 22 giugno mons. Carlo Rocchetta - teologo, direttore del centro familiare "Casa della tenerezza" di Perugia - ha sviluppato il suo intervento, La Chiesa Madre e Maestra per i coniugi in difficoltà. Dalla luce teologica alle scelte pastorali.

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Chiesa, quale via per i separati?

Articolo, 23 Giugno 2011

“Sappiamo tutti che questo è un problema particolarmente doloroso per le persone che vivono in situazioni dove sono esclusi dalla comunione eucaristica e naturalmente per i sacerdoti che vogliono aiutare queste persone ad amare la Chiesa, ad amare Cristo… È importante che il parroco e la comunità parrocchiale facciano sentire a queste persone che, da una parte, dobbiamo rispettare l'inscindibilità del Sacramento e, dall'altra parte, che amiamo queste persone che soffrono”.

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Laboratori

Articolo, 14 Giugno 2011

ACCOGLIEREIntroduce in plenaria: prof. Domenico Simeone 1.      «Ma tu, Signore, non stare lontano» (Sal 22, 20)Le relazioni coniugali difficili e irregolari interpellano la comunità cristiana:quali modalità di accompagnamento nelle differenti situazioniTutor : Gabriele e Raffaella Benatti con don Stefano Salucci (upf Modena e upf Pescia) 2.      «Chi ascolta voi ascolta me; chi disprezza voi disprezza  me» (Lc (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

RELAZIONI E INTERVENTI

Articolo, 14 Giugno 2011

Mercoledì 22 giugno 16.00 - Apertura dei lavori e introduzione al Convegno, don PAOLO GENTILI con TOMMASO e GIULIA CIONCOLINI   (Introduzione di don Paolo Gentili - Introduzione di Tommaso e Giulia Cioncolini) 16.30 - “La Chiesa Madre e Maestra per i coniugi in difficoltà” (cfr. FC 33): dalla luce teologica alle scelte pastorali, mons. CARLO ROCCHETTA Dibattito 18.30 - (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Relatori

Articolo, 14 Giugno 2011

• Cantelmi Tonino - Psichiatra, Professore di Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione - LUMSA, Roma  • Cioncolini Tommaso e Giulia - Collaboratori del Direttore dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia della CEI » Introduzione» Conclusioni • Gargano p. Innocenzo - O.F.B. Cam, professore di teologia Pontificia Università Urbaniana, Roma  • Gentili Claudio e Laura - (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Festa dei Popoli

Articolo, 23 Maggio 2011

(23 maggio 2011) - L’Associazione Centro Migranti Onlus e la Parrocchia S. Giovanni Battista della Stocchetta sono tra i promotori della “Festa dei Popoli 2011: non più stranieri né ospiti ma concittadini” che si svolgerà presso la Parrocchia di S. Giovanni Battista della Stocchetta nella giornata domenica 5 giugno 2011.

» da Fondazione Migrantes

Corso breve di pastorale integrata per seminaristi - 18/24 luglio 2011

Articolo, 23 Maggio 2011

ATTENZIONE: è previsto un servizio navetta dalla stazione ferroviaria di Roma Termini per Pescasseroli il 18 luglio e viceversa il 24 luglio (contattare questa segreteria per gli orari) Si terrà a Pescasseroli (AQ) dal 18 al 24 luglio 2011 il corso breve di pastorale integrata per seminaristi "La vita buona del Vangelo: relazioni, responsabilità e nuova evangelizzazione". Il (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Riunione del 6-7 aprile 2011 - Intervento di Don Marino Maria Basso

Articolo, 07 Aprile 2011

“L’importanza dei santuari e dei pellegrinaggi in una pastorale integrata” INDICE Collegamento Nazionale Santuari (CNS) – Un po´ di storia 1. Uomo: da vagabondo a pellegrino 2.1 Il Santuario: il suo aspetto fondativo 2.2 Il Santuario: aspetto Teologico – Pastorale 3. L´angolazione della domanda iniziale: “una pastorale integrata” Collegamento Nazionale Santuari (CNS) – Un po´ (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Riunione del 16 -17 febbraio 2011

Articolo, 23 Febbraio 2011

Un’attenta lettura dei recenti “Orientamenti pastorali” della Chiesa italiana, imperniati sulla centralità della tematica educativa, è stata al centro dell’incontro della Commissione Presbiterale Italiana, che si è riunita a Roma, nei giorni 16 - 17 febbraio 2011.  Pubblichiamo: “Preti e cittadini”, intervento di S.E. Mons. Crociata, Segretario Generale della CEI  Comunicato Stampa 

» da Commissione Presbiterale Italiana

Comunicato stampa - 17 febbraio 2011

Articolo, 21 Febbraio 2011

Un’attenta lettura dei recenti “Orientamenti pastorali” della Chiesa italiana, imperniati sulla centralità della tematica educativa, è stata al centro dell’incontro della Commissione Presbiterale Italiana, l’organismo CEI che dà voce ai rappresentanti delle diverse Commissioni presbiterali regionali. I sacerdoti convenuti da tutt’Italia nella sede romana della Conferenza Episcopale Italiana hanno iniziato i loro lavori, nella mattinata (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Riunione 16-17 febbraio 2011 - Intervento di S.E. Mons. Mariano Crociata

Articolo, 21 Febbraio 2011

Preti e cittadiniHo voluto intitolare così questo intervento, sullo sfondo della situazione della Chiesa in Italia, non perché sia il tema più urgente o quello che più di altri risponda alle esigenze del momento, ma solo in ragione di due circostanze che suggeriscono una riflessione su un ambito di costante interesse e dalle implicazioni rilevanti (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Filtra per sito