Hai cercato: Risultati da 27901 a 27920 di 28105.

Lettera ai Missionari dal Convegno Missionario Nazionale di Montesilvano

Articolo, 01 Ottobre 2004

Conferenza Episcopale ItalianaUfficio nazionale per le comunicazioni sociali                                      3° Convegno Missionario NazionaleMontesilvano, 27-30 settembre 2004 COMUNICATO 2 "Lettera ai missionari" «Come missionari italiani avrete certo parecchie cose da raccontare e comunicare. Per questo oso chiedervi, personalmente o a gruppi, un contributo diretto che può esprimersi in più forme. Senza voler minimamente limitare la libera spontaneità di ciascuno, (…)

» da Cooperazione missionaria tra le Chiese

Presentazione del Convegno Missionario Nazionale

Articolo, 01 Ottobre 2004

 Conferenza Episcopale ItalianaUfficio nazionale per le comunicazioni sociali                                      3° Convegno Missionario NazionaleMontesilvano, 27-30 settembre 2004 COMUNICATO 1 “Presentazione Convegno missionario nazionale” Sono oltre 1600 i partecipanti al 3° Convegno missionario nazionale che si apre oggi a Montesilvano, in provincia di Pescara, fino al 30 settembre 2004 sul tema “Comunione e corresponsabilità per la missione”. E’ uno degli (…)

» da Cooperazione missionaria tra le Chiese

Chiesa d'Europa e Chiesa d' Africa dal Convegno Missionario Nazionale di Montesilvano

Articolo, 01 Ottobre 2004

Conferenza Episcopale ItalianaUfficio nazionale per le comunicazioni sociali                                      3° Convegno Missionario NazionaleMontesilvano, 27-30 settembre 2004 COMUNICATO 3 "Chiesa d'Europa e Chiesa d'Africa"Il futuro delle nazioni africane è nelle mani degli africani stessi, ma spetta anche alla comunità internazionale, all'Unione europea e alla Chiesa non abbandonare il continente nero. Un tema all'ordine del giorno della comunità ecclesiale (…)

» da Cooperazione missionaria tra le Chiese

Corso per studenti di teologia - Palermo, 6-9 settembre 2004

Articolo, 09 Settembre 2004

La scelta di Palermo (Convento Baida), è determinata per riscoprire le figure di due grandi sacerdoti siciliani dei quali è iniziata la causa di beatificazione: don Luigi Sturzo (1871-1959), con il suo originale contributo alla storia del Movimento Cattolico in Italia e don Pino Puglisi (1937-1993) parroco nel quartiere Brancaccio di Palermo, ucciso dalla mafia.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Laboratori II: PER UNA PASTORALE DELL' ANNUNCIO dal Convegno di Montesilvano

Articolo, 20 Agosto 2004

CONVEGNO MISSIONARIO NAZIONALE (Montesilvano, 27 - 30 settembre 2004)      LABORATORI        29 Settembre 2004   PER UNA PASTORALE DELL’ANNUNCIO (soggetti pastorali, ambiti d'impegno, modelli di riferimento)       Giustificazione dei Laboratori E’ desiderio e attesa di tutta la Chiesa italiana che la parrocchia diventi missionaria e protagonista della missione essa (…)

» da Cooperazione missionaria tra le Chiese

Contributo al discernimento

Articolo, 10 Giugno 2004

COMECE (Commissione degli Episcopati della Comunità Europea) "Un'oppurtunità di concretizzare i nostri valori" Diocesi di BergamoUfficio diocesano per i problemi sociali e il lavoro° Nota dedicata ai candidati alle prossime elezioni locali ed europee ° I cristiani e le prossime elezioni. Nota per cittadini/e elettori Diocesi di Brescia° "Per una citta' orientata alla "civilta' dell'amore"Note in vista (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Giornata Nazionale Migrazioni 2003

Articolo, 24 Novembre 2003

“Vangelo, solidarietà, legalità” è il tema della prossima Giornata Nazionale, che si ispira a quello più ampio proposto dal Santo Padre nel suo messaggio per la Giornata Mondiale del Migrante 2003: “L’impegno a vincere razzismo, xenofobia e nazionalismo esasperato”. In questo messaggio si pone al centro della riflessione quell’autentico “amore evangelico” che si esprime nello (…)

» da Fondazione Migrantes

"Responsabilità Per Il Creato: Comunicare E Educare" - 2003

Articolo, 28 Febbraio 2003

Il seminario si articolerà in due sezioni:mattino: Responsabilità per il creato e comunicazione- Relazione teologica del prof. Simone Morandini- Comunicazione del dr. Puccio Corona, giornalista RAI pomeriggio: Responsabilità per il creato e educazione- Relazione del pedagogista dr. Daniele Loro- Comunicazione di un gruppo d’insegnanti di religione     » Documento    

» da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso

Giornata Nazionale Migrazioni 2002

Articolo, 24 Novembre 2002

Il tema dell’accoglienza mai come in questi anni è all’ordine del giorno. Se èdifficile trovare chi la cancelli espressamente dal suo vocabolario, nella pratica sono molti, individui, gruppi, movimenti ideologici o politici, che la rifiutano, anzi le muovono guerra con una grande varietà di pretesti che si sforzano di presentare come motivi legittimi.

» da Fondazione Migrantes

Corso per studenti di Teologia - Abbazia di Novacella - Varna BZ, 4-8 settembre 2002

Articolo, 12 Novembre 2002

E' stato scelto un luogo significativo quale l’abbazia di Novacella, sia per l’esperienza monastica, sia per la presenza al suo interno del centro ecologico. Come ricorda il documento Evangelizzare il Sociale al n.6: “La pastorale sociale, che si pone all’interno del più ampio contesto della missione della chiesa come suo importante dimensione, si propone di evangelizzare il sociale ponendo in rapporto con il Vangelo di Gesù la vita e l’attività umana e ricavando dal vangelo stesso i loro significati più profondi”.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Filtra per sito