Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 106.
1 2 3 4 6

Aperte le pre-iscrizioni al Coperlim · Prima sessione · 8-14 Luglio 2024

Articolo, 03 Maggio 2024

Il Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale (COPERLIM) promosso dall’Ufficio Liturgico Nazionale (ULN) della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e con il Patrocinio del Pontificio Istituto di Musica Sacra, offre a coloro che possiedono competenze liturgico-musicali e sono già impegnati nel servizio liturgico del canto e della musica, un approfondimento teorico e pratico, in ordine al ministero (…)

» da Ufficio liturgico nazionale

Insegnanti di religione: la Presidenza CEI scrive ai Vescovi

Articolo, 30 Agosto 2021

Una Lettera con alcune considerazioni sul concorso per gli insegnanti di religione cattolica. A inviarla a tutti i Vescovi è stata la Presidenza della CEI che continua l’interlocuzione con le Autorità competenti, anche in vista dell’avvio delle due procedure concorsuali per il reclutamento di 5.116 insegnanti, previste dal DPCM del 20 luglio 2021. Nel registrare (…)

» da Ufficio per insegnamento della religione cattolica

Duccio di Boninsegna - Maestà - Cristo ad Emmaus

rubrica, 15 Giugno 2017

Rubrica  di Antonio Genziani. Duccio di Boninsegna, nasce a Siena nel 1255 circa. Poco si sa della sua vita. Si possono ricostruire  le sue vicende personali, da cui si riscontra un carattere insofferente alle regole, irrispettoso delle norme e, per questo, spesso soggetto a multe e penali da parte delle autorità. La prima committenza risale (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni
1 2 3 4 6

Filtra per Tipo di informazione