Hai cercato: Risultati da 18941 a 18960 di 19001.

Premio Buon Samaritano

Articolo, 03 Luglio 2013

Serata d'onore per la consegna dei premi "Buon Samaritano" e spettacolo teatrale sulla vita di Sant'Ildegarda di Bingen dal titolo: "Ildegarda la sibilla del Reno" di Cristina Borgogni.Ingresso gratutito - ritiro biglietti presso il Centro perla Pastorale della Salute della Diocesi di Roma, Piazza S. Giovanni in Laterano 6/a - Tel. 06/69886227

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

A Napoli… la famiglia vince la crisi

Articolo, 01 Luglio 2013

Quest’anno, in linea con le iniziative di "pastorale Integrata" promosse dal SPSE, anche il Servizio della diocesi di Napoli ha voluto essere presente alla Festa della Famiglia. L’iniziativa ha avuto come tema La famiglia vince la crisi! ed ha visto la partecipazione di circa 1000 persone accorse con le proprie famiglie da tutta la diocesi. E’ stata (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Le destinazione dell’8xmille attraverso le voci dei protagonisti

Articolo, 03 Giugno 2013

Questo il titolo del dvd che da metà giugno verrà distribuito agli incaricati del “sovvenire” e alle parrocchie che ne hanno fatto richiesta. Il dvd, ottimo strumento per animare varie tipologie di incontri, contiene le interviste raccolte durante le riprese della campagna 8xmille. Sono nove storie che approfondiscono, attraverso la testimonianza di operatori, sacerdoti, assistiti, (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Il ministero della consolazione

Articolo, 18 Maggio 2013

Si terrà ad Assisi, dal 14 al 17 ottobre 2013, il 29° Convegno Nazionale dell'A.I.Pa.S. dal titolo Il mistero della consolazione. Icone Evangeliche di speranza - Il ritorno al Vangelo caratterizza il tema del convengo e le diverse relazioni si ispirano a noti episodi in cui Gesù incontra malati, sofferenti e persone in cerca della verità....  

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

XII Giornata nazionale del sollievo

Articolo, 10 Maggio 2013

L'evento è stato istituito nel 2001 con direttiva del presidente del Consiglio dei Ministri per ?promuovere e testimoniare, attraverso idonea informazione e tramite iniziative di sensibilizzazione e solidarietà, la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale in favore di tutti coloro che stanno ultimando il loro percorso vitale, non potendo giovarsi di cure destinate alla guarigione?.

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Firmo dunque Dono 2010-2012

Articolo, 08 Maggio 2013

Da oltre un secolo i settimanali diocesani sono a servizio e alla ricerca della verità, raccontando le storie della gente più comune. Persone vere che portano avanti, fra mille difficoltà e non senza contraddizioni, il nostro Paese. Con questo spirito è nata la collaborazione tra il Servizio Promozione Sostegno Economico della C.E.I. e la Federazione (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Dal 14 aprile al via la campagna 8xmille 2013

Articolo, 19 Aprile 2013

Partirà il 14 aprile la campagna di sensibilizzazione per promuovere la firma dell’8xmille alla Chiesa cattolica. La parola di come sono stati utilizzati i fondi viene lasciata ai diretti interessati: un susseguirsi di volti, attività e luoghi che raccontano in modo chiaro e trasparente come la vita di molti è cambiata grazie al sostegno dell’8xmille. (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Non di solo Pane: scelti i progetti per la formazione dei catechisti

Articolo, 03 Aprile 2013

L’Ufficio Catechistico Nazionale e il Servizio Promozione della C.E.I., lo scorso anno avevano indetto una selezione nazionale di progetti di formazione diocesana per catechisti (In Cerchio giugno 2012). In data 20 marzo 2013 si è riunita la Commissione esaminatrice, che, come da Regolamento, ha selezionato, tra i tanti pervenuti, i migliori progetti.Risultano pertanto vincitori: per l’area del (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Ad Abano Terme i vincitori del concorso Fisc 2012

Articolo, 03 Aprile 2013

La trasparenza è forse la richiesta più pressante che sale dalla società italiana, e caratteristica che accompagna da sempre il nuovo sistema di “sovvenire alle necessità della Chiesa”. Un contributo importante per mantenere questo impegno prioritario lo hanno dato quei settimanali diocesani che hanno partecipato alla terza edizione del concorso 8xmille senza frontiere. Verso la (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Al via il concorso I Feel CUD

Articolo, 05 Marzo 2013

Ai blocchi di partenza il concorso I Feel Cud, rivolto ai giovani alunni delle scuole cattoliche secondarie di secondo grado e  giunto alla sua terza edizione. Dal primo marzo infatti sul sito www.ifeelcud.it saranno ufficialmente aperte le iscrizioni all’iniziativa, organizzata dal Servizio CEI per la promozione in collaborazione con l’Ufficio Nazionale per l’educazione la scuola (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Comunicato stampa

Articolo, 31 Gennaio 2013

Mons. Domenico Pompili, Sottosegretario CEI e Direttore dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali, e Don Carmine Arice, Direttore dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute, hanno incontrato una rappresentanza dei manifestanti.

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Intermediari fiscali ad Aversa formati al “sovvenire”

Articolo, 19 Dicembre 2012

La deducibilità delle erogazioni liberali dal reddito d’impresa è stato il tema di un Convegno, svoltosi lo scorso 29 novembre presso la Curia Vescovile di Aversa, destinato agli intermediari fiscali. L’incontro, che aveva carattere formativo e valeva 4 crediti per i dottori commercialisti ed esperti contabili, è stato caratterizzato da una forte componente esperienziale che (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

I Ripartenti - Il Rapporto su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana

Articolo, 29 Novembre 2012

Risposte concrete alla crisi nel Rapporto di Caritas ItalianaI Ripartenti è il titolo del Rapporto su povertà ed esclusione sociale che Caritas Italiana rende disponibile on-line. Una finestra su povertà croniche e inedite, ma anche su possibili percorsi di risalita.“La rilevazione -spiega don Francesco Soddu, direttore di Caritas Italiana in un comunicato stampa- attraverso un (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Insieme ai sacerdoti. Insieme ai più deboli

Articolo, 23 Ottobre 2012

Insieme ai sacerdoti. Insieme ai più deboli è il nuovo slogan che accompagnerà la Giornata Nazionale (GN) Offerte 2012. La frase Insieme ai più deboli vuole sottolineare la vicinanza dei nostri sacerdoti alle fasce più bisognose ed in difficoltà. Così locandine e pieghevoli anche quest’anno, come ormai da 24 anni, contribuiranno a richiamare l’attenzione dei fedeli sul ruolo ecclesiale e (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Filtra per sito