Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 271.

IX Giornata Pedagogica della scuola cattolica

Articolo, 07 Luglio 2016

L’art. 34 della Costituzione italiana dichiara solennemente che «la scuola è aperta a tutti». Ciò vuol dire che nessuno può esserne escluso per motivi «di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali» (art. 3). Di conseguenza la legislazione italiana è da tempo tra le più avanzate in (…)

» da Centro Studi Scuola Cattolica

Ripartizione e rendiconto a livello diocesano delle somme provenienti dall’8 per mille

Articolo, 13 Giugno 2016

La 45ª Assemblea Generale, nell’intento di confermare e rafforzare le linee di vigore e trasparenza fino ad allora adottate e considerata l’opportunità di aggiornare la procedura che i Vescovi sono tenuti a seguire per la ripartizione e l’assegnazione nell’ambito diocesano delle somme provenienti annualmente dall’otto per mille ha approvato alcune determinazioni.

» da Economato e Amministrazione

Roma, 27-28 gennaio 2015 - Moduli di Amministrazione e Contabilità del programma SIDI

Articolo, 09 Febbraio 2015

Si svolgerà a Roma presso la sala corsi del S.I.Cei, il 27 e 28 gennaio 2015 il corso sui programmi del Sistema Informativo delle diocesi italiane (SIDIOpen). Il corso è rivolto a quelle diocesi che intendono iniziare ad utilizzare i moduli amministrativi di SidiOpen. Il primo giorno verranno affrontat i seguenti argomenti: Modulo Ragioneria Impegni (…)

» da Economato e Amministrazione

Crescere a scuola come uomini e donne

Articolo, 01 Luglio 2014

Gli anni trascorsi a scuola sono quelli in cui si forma l’identità di una persona, caratterizzata in primo luogo dall’essere maschile o femminile. In un momento di incerte polemiche su questo processo di formazione può essere utile fermarsi a riflettere sulla natura dell’identità personale e sulla sua genesi a partire dalla differenza sessuale. La Settima (…)

» da Centro Studi Scuola Cattolica

Il Sidi (Sistema informativo diocesano): utilizzo avanzato dei moduli amministrativi

Articolo, 07 Febbraio 2014

Secondo la consueta periodicità (circa semestrale), si ripropone il corso di formazione sul SIDI – Sistema informativo diocesano, rivolto a operatori e responsabili degli uffici di curia diocesana.Si ricorda che i moduli che compongono il Sidi riguardano i seguenti ambiti gestionali della Curia diocesana:- Amministrazione ed economato;- Cancelleria (in particolare: protocollo, pratiche, archivio corrente);- Ufficio (…)

» da Economato e Amministrazione

Sistema Informativo Diocesano: amministrazione, protocollo-archivio-cancelleria, irc, annuario diocesano

Articolo, 07 Febbraio 2014

Secondo la consueta periodicità (circa semestrale), si ripropone un corso di formazione sul SIDI – Sistema informativo diocesano, rivolto a operatori e responsabili degli uffici di curia diocesana.Il corso si svolgerà il 15 e 16 gennaio 2014 a BOLOGNA presso Istituto Veritatis Splendor, (Via Riva di Reno 57, Bologna) e questa volta tratterà esclusivamente i (…)

» da Economato e Amministrazione

La scuola della società civile

Articolo, 17 Gennaio 2014

Nel dibattito attuale sulla scuola sembra il caso di tornare a riprendere l’idea già lanciata nel 1999 dal card. Ruini in occasione della Prolusione all’assemblea nazionale della scuola cattolica, quando pose il rinnovamento del sistema scolastico..

» da Centro Studi Scuola Cattolica

La scuola cattolica in cifre

Articolo, 07 Novembre 2013

Anche per l'anno scolastico 2012/13, il CSSC presenta la raccolta dei principali dati relativi al sistema della scuola cattolica in Italia, comprensivo dei centri di formazione professionale di ispirazione cristiana....

» da Centro Studi Scuola Cattolica

Filtra per sito