Hai cercato: Risultati da 8161 a 8180 di 8216.

Home

Pagina, 13 Settembre 2016

[siteorigin_widget class="Seed_Articolo_Principale"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_Oggi_Eventi"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_Citazione_Giorno"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_Blocco_Notizie"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_Calendario_CC"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_Contatti"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Cta_Widget"][/siteorigin_widget]

» da Cooperazione missionaria tra le Chiese

Laboratori

Articolo, 29 Luglio 2016

Ecco le relazioni dei Laboratori di interesse svoltisi a Sacrofano il pomeriggio di venerdì 21 novembre, così come ci sono pervenute dai rispettivi animatori e segretari. Nell’ambito del Convegno, i Laboratori hanno rappresentato un momento prezioso di scambio e confronto, il cui obiettivo è stato quello di procedere all’elaborazione di contenuti pratici per la pastorale, secondo quattro  (…)

» da Cooperazione missionaria tra le Chiese

14° Edizione Giornate Nazionali di Formazione e Spiritualità Missionaria

Articolo, 15 Aprile 2016

Si è tenuta dal 25 al 28 agosto 2016 la 14ᵃ Edizione delle Giornate Nazionali di Formazione e spiritualità missionaria ad Assisi- Santa Maria degli Angeli presso la Domus Pacis, sul tema della prossima Giornata Missionaria Mondiale “Nel nome della misericordia” …per la riforma della Chiesa. All'interno il contributo di S.E. Mons. Galantino

» da Cooperazione missionaria tra le Chiese

Incontro per Nuovi Direttori Cmd e Vicedirettori 2016

Articolo, 24 Febbraio 2016

L'incontro per i Direttori e Vicedirettori diocesani della pastorale missionaria di recente nomina (cioè nominati nell’ultimo anno o negli anni precedenti se non hanno partecipato al corso) è suddiviso per il 2016 in due moduli formativi. Il primo si è svolto il 17 e 18 febbraio 2016 presso il Ciam (Centro Internazionale di animazione missionaria) all'interno della Pontificia Università Urbaniana. Il secondo si è svolto dal 14 al 17 novembre sempre al Ciam.

» da Cooperazione missionaria tra le Chiese

I Missionari verso Firenze 2015

Articolo, 06 Ottobre 2015

I missionari italiani, raggruppati nelle sigle della Fondazione Missio, la Fondazione CUM, la Focsiv, il CIMI, il SUAM in occasione del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale che si svolgerà a Firenze dal 9 al 13 novembre prossimi dal titolo “In Gesù Cristo il nuovo umanesimo” lanciano un appello alla chiesa italiana. Il tavolo degli organismi missionari italiani dice: “Alla nostra chiesa italiana che ha inviato figlie e figli in ogni angolo della terra chiediamo, nonostante le fatiche di questo momento storico, di restare fedele al mandato missionario di Gesù. Sicuri che l’incontro e lo scambio tra chiese sorelle potrà aiutarla e sostenerla nella sua ricerca di un nuovo umanesimo e di vie nuove per annunciare il vangelo in questo nostro tempo”.

» da Cooperazione missionaria tra le Chiese

Don Alessandro Dordi, primo Fidei Donum italiano che viene beatificato

Articolo, 30 Giugno 2015

Don Sandro, missionario prima nel Polesine, poi in Svizzera e infine in Perù, è stato assassinato "in odio alla fede" il 25 agosto 1991 a Chimbote (Perù) dai guerriglieri di Sendero Luminoso. Papa Francesco, lo stesso giorno in cui ha promulgato il decreto di beatificazione di mons. Oscar Romero, ha decretato pure il martirio di don Sandro, che lo porterà alla gloria degli altari il prossimo 5 dicembre. Un testimone della fede, un martire, un santo missionario: il primo sacerdote Fidei Donum ad essere coronato con la palma del martirio.

» da Cooperazione missionaria tra le Chiese

Nomina S.E. Mons Francesco Beschi

Articolo, 24 Maggio 2015

S.E. Mons. Francesco Beschi, vescovo di Bergamo, è il nuovo Presidente della Commissione Episcopale per l’Evangelizzazione dei Popoli e la Cooperazione tra le Chiese. Rivestendo il suddetto incarico diventa anche Presidente della Fondazione Missio. La nomina è stata conferita nel corso della 68ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana che si è tenuta dal 18 al 21 maggio 2015.

» da Cooperazione missionaria tra le Chiese

Atti e schede operative Abitare del Convegno missionario nazionale

Articolo, 30 Aprile 2015

Presentiamo la VERSIONE MULTIMEDIALE ON LINE degli Atti del 4° Convegno Missionario Nazionale (Sacrofano, 20-23 novembre 2014) insieme alle prime Schede operative sul tema dell’ABITARE che, come richiesto dai partecipanti al Convegno, ci dovranno aiutare a concretizzare le idee scaturite dai lavori di quelle giornate in cammini nuovi, in grado di trasformare le nostre comunità in comunità davvero missionarie.

» da Cooperazione missionaria tra le Chiese

Abbiamo Riso per una cosa seria - La fame si vince in famiglia

Articolo, 23 Aprile 2015

Sabato 16 e domenica 17 maggio prende il via la 13° edizione della Campagna nazionale della FOCSIV “Abbiamo RISO per una cosa seria – La fame si vince in famiglia”, iniziativa che questo anno vede la collaborazione di Coldiretti e Campagna Amica, il Patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, la diffusione nei Centri Missionari Diocesani dell'Organismo pastorale della CEI Missio e Antonello Fassari come testimonial.

» da Cooperazione missionaria tra le Chiese

Il Cammino della Missione

Articolo, 13 Aprile 2015

Dal 21 al 23 Aprile p.v. la Pontificia Università Urbaniana ospiterà un prestigioso Convegno Internazionale sull’Ad gentes che porterà a Roma docenti universitari, esperti e testimoni dell’esperienza missionaria cattolica provenienti da Africa, America, Asia ed Europa.

» da Cooperazione missionaria tra le Chiese

Burundi: missione e morte di tre donne dal cuore grande

Articolo, 09 Settembre 2014

L’uccisione di tre suore italiane, missionarie saveriane, avvenuta domenica 7 settembre alla periferia della capitale del Burundi, ha colpito profondamente tutta la Chiesa. Al dolore di Papa Francesco, espresso al Vescovo di Bujumbura e alla Superiora Generale delle Saveriane (“Auspico che il sangue versato diventi seme di speranza per costruire l’autentica fraternità tra i popoli”), si unisce la partecipazione della Presidenza della Cei, espressa nel comunicato all'interno.

» da Cooperazione missionaria tra le Chiese

Filtra per sito