Hai cercato: Risultati da 26981 a 27000 di 27191.

Lettera ai Missionari dal Convegno Missionario Nazionale di Montesilvano

Articolo, 01 Ottobre 2004

Conferenza Episcopale ItalianaUfficio nazionale per le comunicazioni sociali                                      3° Convegno Missionario NazionaleMontesilvano, 27-30 settembre 2004 COMUNICATO 2 "Lettera ai missionari" «Come missionari italiani avrete certo parecchie cose da raccontare e comunicare. Per questo oso chiedervi, personalmente o a gruppi, un contributo diretto che può esprimersi in più forme. Senza voler minimamente limitare la libera spontaneità di ciascuno, (…)

» da Cooperazione missionaria tra le Chiese

Presentazione del Convegno Missionario Nazionale

Articolo, 01 Ottobre 2004

 Conferenza Episcopale ItalianaUfficio nazionale per le comunicazioni sociali                                      3° Convegno Missionario NazionaleMontesilvano, 27-30 settembre 2004 COMUNICATO 1 “Presentazione Convegno missionario nazionale” Sono oltre 1600 i partecipanti al 3° Convegno missionario nazionale che si apre oggi a Montesilvano, in provincia di Pescara, fino al 30 settembre 2004 sul tema “Comunione e corresponsabilità per la missione”. E’ uno degli (…)

» da Cooperazione missionaria tra le Chiese

Chiesa d'Europa e Chiesa d' Africa dal Convegno Missionario Nazionale di Montesilvano

Articolo, 01 Ottobre 2004

Conferenza Episcopale ItalianaUfficio nazionale per le comunicazioni sociali                                      3° Convegno Missionario NazionaleMontesilvano, 27-30 settembre 2004 COMUNICATO 3 "Chiesa d'Europa e Chiesa d'Africa"Il futuro delle nazioni africane è nelle mani degli africani stessi, ma spetta anche alla comunità internazionale, all'Unione europea e alla Chiesa non abbandonare il continente nero. Un tema all'ordine del giorno della comunità ecclesiale (…)

» da Cooperazione missionaria tra le Chiese

Corso per studenti di teologia - Palermo, 6-9 settembre 2004

Articolo, 09 Settembre 2004

La scelta di Palermo (Convento Baida), è determinata per riscoprire le figure di due grandi sacerdoti siciliani dei quali è iniziata la causa di beatificazione: don Luigi Sturzo (1871-1959), con il suo originale contributo alla storia del Movimento Cattolico in Italia e don Pino Puglisi (1937-1993) parroco nel quartiere Brancaccio di Palermo, ucciso dalla mafia.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Laboratori II: PER UNA PASTORALE DELL' ANNUNCIO dal Convegno di Montesilvano

Articolo, 20 Agosto 2004

CONVEGNO MISSIONARIO NAZIONALE (Montesilvano, 27 - 30 settembre 2004)      LABORATORI        29 Settembre 2004   PER UNA PASTORALE DELL’ANNUNCIO (soggetti pastorali, ambiti d'impegno, modelli di riferimento)       Giustificazione dei Laboratori E’ desiderio e attesa di tutta la Chiesa italiana che la parrocchia diventi missionaria e protagonista della missione essa (…)

» da Cooperazione missionaria tra le Chiese

Foglio di collegamento

Articolo, 19 Luglio 2004

Foglio di collegamento n. 1/1998          SOMMARIO   Date e appuntamenti importanti per la pastorale del catecumenato dal Seminario di Studio sulla prima parte della nota CEI sul catecumenato (Roma, 29 gennaio 1998) LE CELEBRAZIONI DEL CATECUMENATO (P. Pietro Sorci) Foglio di collegamento n. 2/1998   SOMMARIO   Anche il catecumenato ha bisogno di «accoglienza» Una (…)

» da Ufficio catechistico nazionale

Contributo al discernimento

Articolo, 10 Giugno 2004

COMECE (Commissione degli Episcopati della Comunità Europea) "Un'oppurtunità di concretizzare i nostri valori" Diocesi di BergamoUfficio diocesano per i problemi sociali e il lavoro° Nota dedicata ai candidati alle prossime elezioni locali ed europee ° I cristiani e le prossime elezioni. Nota per cittadini/e elettori Diocesi di Brescia° "Per una citta' orientata alla "civilta' dell'amore"Note in vista (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Approfondimenti, riflessioni e studi

Articolo, 27 Aprile 2004

 Dalle Associazioni Catechesi con i disabili mentalitratto dalla rivista "Orientamenti Pastorali"  - Comunità di Sant'Egidio, RomaScarica il documento Un'esperienza di iniziazione cristiana con i disabilitratto dalla rivista "Orientamenti Pastorali" - Comunità "Il Chicco", Ciampino RMScarica il documento Documento dell'Associazione MASArea della disabilità uditiva - P. Vincenzo Di BlasioScarica il documento  Documento dell'Associazione MACArea della disabilità visiva - P. Damiano LanzoneScarica (…)

» da Ufficio catechistico nazionale

Filtra per sito