Hai cercato: Risultati da 4121 a 4140 di 4167.

Riunione del 12 - 13 febbraio 2009

Articolo, 13 Febbraio 2009

Presentazione e reciproca conoscenza del nuovo presidente della CPI e presentazione del nuovo Segretario della CPI Prospettive del lavoro della CPI, con attenzione alale sue finalità specifiche e al suo ruolo nella Chiesa in Italia Verso l’Assemblea Generale CEI di maggio 2009 e l’individuazione degli Orientamenti pastorali per il decennio 2010-2020 Dott. Ernesto Diaco, Vice-responsabile del (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Anno 2011 - Messaggio del Santo Padre per la 85° Giornata Missionaria Mondiale

Articolo, 05 Novembre 2008

In occasione del Giubileo del 2000, il Venerabile Giovanni Paolo II, all’inizio di un nuovo millennio dell’era cristiana, ha ribadito con forza la necessità di rinnovare l’impegno di portare a tutti l’annuncio del Vangelo. Cosi il Santo Padre ha introdotto il messaggio per la Giornata Missinaria Mondiale che si celebrerà il prossimo 23 ottobre 2011.

» da Cooperazione missionaria tra le Chiese

Anno 2010 - Messaggio del Santo Padre per la 84° Giornata Missionaria Mondiale

Articolo, 05 Novembre 2008

Il mese di ottobre, con la celebrazione della Giornata Missionaria Mondiale, offre alle Comunità diocesane e parrocchiali, agli Istituti di Vita Consacrata, ai Movimenti Ecclesiali, all’intero Popolo di Dio, l’occasione per rinnovare l’impegno di annunciare il Vangelo e dare alle attività pastorali un più ampio respiro missionario.

» da Cooperazione missionaria tra le Chiese

Pubblicazioni

Articolo, 30 Ottobre 2008

Nota pastorale"Dalle feconde memorie alle coraggiose prospettive"il cinquantesimo aniversario dell'enciclica "Fidei Donum" di Pio XII Libro "Il movimento Fidei Donum" tra memoria e futuroLettera del direttore nazionale di presentazione al libro 

» da Cooperazione missionaria tra le Chiese

Rigenerati per una speranza viva (1 Pt 1,1-3): testimoni del "grande sì" di Dio all’uomo

Articolo, 03 Ottobre 2007

a. Tutto va letto in questa dimensione. “L’ ‘agenda pastorale’ – sono ancora parole del card. Tettamanzi – non è cambiata da quella che abbiamo consegnato alle nostre Chiese all’inizio del nuovo millennio, ed è su quelle ‘decisioni di fondo’ che deve proseguire la verifica e l’impegno ad accordare tutte le voci e gli strumenti”.La (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Filtra per sito