Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 2804.

Convegno Missio Ragazzi: “Andiamo ai crocicchi abitati dai ragazzi di oggi”

Articolo, 04 Marzo 2024

Il programma del Convegno nazionale Missio Ragazzi, che si è chiuso domenica 3 marzo 2024 a Roma, è continuato con il riferimento costante all’esortazione del Vangelo di Matteo “Andate e invitate al banchetto tutti”, tema della prossima Giornata Missionaria Mondiale. Con l’intervento del professor Alessandro Ricci, docente di Psicologia dell’educazione all’Università Pontificia Salesiana, dal titolo “Andate (…)

» da Cooperazione missionaria tra le Chiese

Popoli e Missione gennaio: dedicato agli eroi nascosti che costruiscono la pace e camminano con gli ultimi

Articolo, 12 Gennaio 2024

Entrare negli angoli bui degli angoli in cui vivono molti immigrati in Italia: nel Silos di Trieste quasi 400 persone richiedenti asilo da Pakistan, Bangladesh, Siria, Afghanistan, dopo aver attraversato l’intera Rotta Balcanica sono approdate a Trieste, passando dalla Slovenia. Arrivare vivi è una sfida chiamata “game”. Ma non è un gioco: nella città mitteleuropea vivono accampati (…)

» da Cooperazione missionaria tra le Chiese

Giornata Missionaria Mondiale dei Ragazzi 2024: “Cuori ardenti, piedi in cammino” anche per i più piccoli

Articolo, 08 Gennaio 2024

Con la solennità dell’Epifania, arriva l’appuntamento annuale che mette al centro della missione bambini e preadolescenti: è la Giornata Missionaria Mondiale dei Ragazzi (GMMR). Quest’anno lo slogan scelto per l’occasione ricalca quello dell’ultima Giornata Missionaria Mondiale: “Cuori ardenti, piedi in cammino”. Segno che non si è mai troppo piccoli per scoprire la gioia dell’incontro con Gesù risorto e (…)

» da Cooperazione missionaria tra le Chiese

11 gennaio 2024: 100 anni dall'Approvazione pontificia dell'Istituzione Teresiana

Articolo, 02 Gennaio 2024

Giovedì 11 gennaio 2024 alle ore 19.00, nella chiesa di sant’Agnese fuori le mura (via Nomentana), l’Istituzione Teresiana ricorderà i 100 anni della sua Approvazione pontificia con una Celebrazione Eucaristica di ringraziamento, presieduta dal Presidente della CEI, Cardinal Matteo Maria Zuppi.

» da CNAL Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali

Filtra per sito