Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 4970.
1 2 3 4 249

Abusi. Mons. Baturi: "Mai quieti finché esisterà anche un solo caso"

Documenti Segreteria, 28 Maggio 2024

La Chiesa non si limita, sul tema degli abusi, “alle denunce previste dal canone 1398 del Codice di Diritto Canonico, ma assume una responsabilità congiunta per tutti i casi relativi a minori o a situazioni di violenza, ampliando l’efficacia della prevenzione e collaborando proficuamente con le autorità civili”. A ribadirlo è stato Mons. Luis Manuel (…)

Introduzione alla 79ª Assemblea Generale – Roma, 20-23 maggio 2024

Documenti Segreteria, 20 Maggio 2024

Pubblichiamo l’Introduzione del Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, ai lavori della 79ª Assemblea Generale della CEI che si svolge in Vaticano dal 20 al 23 maggio.  Cari Confratelli, desidero ricordare anzitutto i nostri fratelli defunti dopo l’ultima Assemblea del novembre scorso: S.E.R. Mons. Emanuele Catarinicchia, Vescovo emerito di Mazara del Vallo; Ab. (…)

Mons. Palmieri Vescovo di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto

Nomine, 02 Maggio 2024

Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto presentata da S.E. Mons. Carlo Bresciani e ha nominato Vescovo della medesima Diocesi S.E. Mons. Gianpiero Palmieri, Arcivescovo-Vescovo di Ascoli Piceno, unendo le due Sedi in persona Episcopi. [cci_scheda_vescovo id_vescovo="19122" mode="normal" float="left" /] Mons. Palmieri è nato il (…)

Consiglio dei giovani del Mediterraneo: Mons. Baturi inaugura la sede

Documenti Segreteria, 15 Aprile 2024

Inaugurata a Fiesole (Fi) la sede del Consiglio dei giovani del Mediterraneo, l’opera-segno nata dall’incontro di Vescovi e Sindaci dei Paesi del Mediterraneo (Firenze, 23-27 febbraio 2022).   “Le nuove generazioni sono una ‘frontiera di pace’ perché hanno grandi energie e desideri alti. Di questa forza, di questo entusiasmo, di questo sguardo accogliente dei giovani (…)

Whistleblowing

Pagina, 22 Febbraio 2024

Segnalazione di un illecito di interesse generale nell’ambito del contesto lavorativo La presente procedura definisce le modalità di segnalazione da parte di chiunque venga a conoscenza della commissione di violazioni delle disposizioni normative nazionali e dell’Unione europea che ledono l’interesse pubblico o l’integrità della Conferenza Episcopale Italiana (di seguito anche: “CEI”) e di cui i (…)

Concordato, strumento di libertà e collaborazione

Documenti Segreteria, 07 Febbraio 2024

“Un ottimo strumento di libertà e collaborazione per la realizzazione della missione della Chiesa in Italia e nel mondo”. Così Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari e Segretario Generale della CEI, definisce il Concordato che ha portato la Conferenza Episcopale “ad esprimere in modo unitario la volontà dei Vescovi e a incrementare la produzione normativa (…)

Padre Carbonaro Arcivescovo di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo

Nomine, 02 Febbraio 2024

Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi metropolitana di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo presentata da S.E. Mons. Salvatore Ligorio e ha nominato Arcivescovo della medesima Arcidiocesi il Rev.do P. Davide Carbonaro, O.M.D., Parroco di Santa Maria in Portico in Campitelli a Roma. [cci_scheda_vescovo id_vescovo="23096" mode="normal" float="left" /] S.E. Mons. Carbonaro, O.M.D., è nato (…)

Introduzione al Consiglio Episcopale Permanente – sessione 22-24 gennaio 2024

Documenti Segreteria, 23 Gennaio 2024

La domanda a Samuele Negli ultimi giorni la Liturgia della Parola nella Celebrazione Eucaristica ci ha proposto il personaggio di Samuele. Prima che Davide entri in scena e ne diventi protagonista, c’è un dettaglio che ha attirato la mia attenzione. Quando Samuele arriva a Betlemme su incarico di Dio per ungere il figlio di Iesse, (…)

1 2 3 4 249

Filtra per sito

Filtra per Temi