Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 52.

#illavorochevogliamo

Articolo, 25 Ottobre 2017

Al via a Cagliari la 48ª Settimana Sociale dei cattolici italiani. Da giovedì 26 a domenica 29 ottobre saranno quattro giorni di interventi, dibattiti, condivisione di buone pratiche. I lavori verranno trasmessi in diretta streaming su Chiesacattolica.it e su Settimanesociali.it.

75 passi verso Cagliari

Articolo, 07 Settembre 2017

Mentre Cagliari si prepara ad accogliere i delegati alla 48ª Settimana sociale dei Cattolici Italiani (26-29 ottobre), ecco l'Instrumentum laboris, il documento che in 75 paragrafi illustra le ragioni e gli obiettivi del convenire.

Amministratori di beni della comunità

Articolo, 10 Giugno 2014

“L’obiettivo di una architettura di qualità si può raggiungere solo se c’è una committenza responsabile”. Muove da questa convinzione il convegno nazionale “Architettura e dintorni”, organizzato dal Servizio Nazionale per l’edilizia di culto (San Giovanni Rotondo, 10-12 giugno). “Siamo consapevoli di quante brutture popolano il nostro territorio – ha detto il direttore, Mons. Giuseppe Russo, aprendo i lavori –: occorre rivedere il modo di concepire il proprio ruolo e le proprie responsabilità riguardo agli altri e riguardo al patrimonio che ci è affidato, ma è di tutti”.

Famiglia, risorsa più forte della crisi

Articolo, 10 Aprile 2014

Ecco il Documento conclusivo della 47a Settimana Sociale dei Cattolici Italiani (Torino, 12-15 settembre 2013). Il testo, La famiglia fa differenza, si articola in quattro parti: la prima richiama l’attuale contesto di crisi che ha ridimensionato reddito e dignità di famiglie già impoverite dalla crisi demografica; la seconda affronta tale situazione con sguardo di fede, rilanciando il progetto che scaturisce dal sacramento del matrimonio; la terza focalizza alcune priorità per una ragionevole agenda della famiglia; l’ultima parte è dedicata all’impegno dei laici.

Insieme all'altro per servire il mondo

Articolo, 16 Gennaio 2014

Dal 18 al 25  gennaio si celebra la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani: impegna a mettere in discussione la logica paradossale e scandalosa che utilizza il nome di Cristo per sancire reciproche esclusioni. Il Sussidio di quest'anno parte dall’affermazione dell'apostolo Paolo “Cristo non può essere diviso” per riproporre l’essenziale della fede e richiamare la necessità di “riconoscere i doni degli altri, anche di coloro con i quali si è in conflitto”; doni oggi portati pure dai migranti; doni che “edificano la Chiesa e la abilitano a servire il mondo”.

Memoria e promessa nel cammino delle generazioni

Articolo, 12 Settembre 2013

La famiglia – frutto “dell’unità nella differenza tra uomo e donna e della sua fecondità” e “bene per tutti” – rimane “il primo e principale soggetto costruttore della società e di un’economia a misura d’uomo”. Come tale dunque “merita di essere fattivamente sostenuta”.Lo ricorda Papa Francesco nel messaggio inviato ai partecipanti della 47° Settimana Sociale dei cattolici italiani, che si è aperta a Torino giovedì 12 settembre. 

57ª ASSEMBLEA GENERALE DELLA CEI - Roma, 21-25 maggio 2007 - COMUNICATO STAMPA

Documenti Segreteria, 16 Maggio 2007

La 57ª Assemblea Generale della CEI si aprirà nel pomeriggio del 21 maggio 2007 a Roma, in Vaticano, con la prolusione di S.E. Mons. Angelo Bagnasco, Presidente della CEI. Seguirà il saluto del Nunzio Apostolico in Italia S.E. Mons. Francesco Bertello, e dei Vescovi delegati delle Conferenze Episcopali estere. L’Assemblea procederà poi all’elezione di un (…)

Comunicato Stampa - CONSIGLIO PERMANENTE - Roma, 18-21 settembre 2006

Documenti Segreteria, 19 Settembre 2006

Al termine della mattinata i Vescovi del Consiglio Episcopale Permanente hanno inviato al Santo Padre Benedetto XVI il seguente messaggio:  “Padre Santo, noi Vescovi membri del Consiglio Permanente della CEI, dopo aver cordialmente condiviso nella nostra riflessione comune di ieri pomeriggio e di questa mattina le considerazioni espresse nella prolusione del Cardinale Presidente, desideriamo far (…)

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Filtra per Temi