Hai cercato: Risultati da 9861 a 9880 di 9994.

Il Sole 24 Ore intervista il Card. Bagnasco

Articolo, 12 Aprile 2010

E' stata pubblicata l'11 aprile 2010 su Il Sole 24 Ore l'intervista di S.Em.za Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova e Presidente della CEI. "Chiesa, lavoro, politica, pedofilia. Bagnasco parla a cuore aperto" è il titolo apparso nella prima pagina de Il Sole 24 Ore a firma del direttore della testata giornalistica Gianni Riotta. 

Una Giornata per l'Università Cattolica del Sacro Cuore

Articolo, 06 Aprile 2010

Il 18 aprile 2010 è la Giornata per l'Università Cattolica del Sacro Cuore (www.unicatt.it) sul tema Carità e verità nell’impegno di ricerca e formazione dell’università. "Creato a immagine e somiglianza di Dio, l’uomo è posto nel mondo come soggetto libero e responsabile (cfr Gn 2,15). In questo orizzonte, si colloca la comprensione dell’uomo in se stesso e nelle sue dinamiche relazioni con Dio e con il mondo. È questa assunzione creatrice a dare senso alla vicenda umana secondo una progettualità dinamica: i suoi contenuti sono consegnati alla ricerca dell’uomo stesso, che li scopre nel confronto tra l’ideale creativo divino e le concrete condizioni storiche del suo agire. Si colloca qui il compito scientifico e il ruolo formativo dell’Università" scrive la Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana nel Messaggio in occasione dell’86ª Giornata per l’Università Cattolica del Sacro Cuore

Consiglio Permanente, conclusi a Roma i lavori

Articolo, 25 Marzo 2010

Si è concluso a Roma il Consiglio Episcopale Permanente. Si è aperto con la Prolusione di S.Em.za Card. Angelo Bagnasco, Presidente della CEI, il 22 marzo 2010. Nella sua ultima sessione ha inizialmente affrontato alcune questioni di ordine amministrativo, come la proposta di ripartizione dei fondi otto per mille in vista dell’Assemblea generale di maggio.

Cei: consiglio permanente, terza giornata di lavori

Articolo, 24 Marzo 2010

I Vescovi hanno approvato la Lettera, a quarant’anni dalla pubblicazione del Documento Base “Il rinnovamento della catechesi”. Si è ribadito che la trasmissione della fede alle giovani generazioni registra oggi inedite difficoltà a motivo del clima culturale che non aiuta la maturazione delle coscienze e lo sviluppo della libertà. Si è dunque riconfermata l’opzione di fondo del Documento Base, ravvisata in quella scelta antropologica per cui “chiunque voglia fare all’uomo d’oggi un discorso efficace su Dio, deve muovere dai problemi umani e tenerli sempre presente nell’esporre il messaggio (n. 77).

Interventi caritativi, "missione" in Etiopia

Articolo, 11 Marzo 2010

Si è conclusa il 10 marzo la "missione" in Etiopia del Comitato per gli interventi caritativi a favore del Terzo mondo. La delegazione guidata da Mons. Giovanni Battista Gandolfo si è recata ad Addis Abeba e Shire.

Settimane sociali, a Mantova il Forum regionale dei giovani

Articolo, 11 Marzo 2010

Si terrà sabato 13 marzo dalle ore 10.00 alle ore 15.00 a Mantova (Chiostro di S. Barnaba, piazza Giuseppe Bazzani), l’incontro del Forum Regionale dei giovani della Lombardia in preparazione alla XLVI Settimana Sociale dei Cattolici Italiani (Reggio Calabria, 14-17 ottobre 2010).

"Dio Oggi". A Roma la presentazione del libro

Articolo, 08 Marzo 2010

Sarà presentato giovedì 11 marzo alle ore 17.30 presso la Sala Angiolillo di Palazzo Wedekind il volume “Dio oggi. Con Lui o senza di Lui cambia tutto”, edito da Cantagalli e frutto del Convegno Internazionale celebrato a Roma dal 10 al 12 dicembre del 2009.

Istituti superiori di scienze religiose, verifiche e prospettive

Articolo, 04 Marzo 2010

Si terrà il 9 e il 10 marzo a Roma, presso il Jolly Midas Hotel (via Aurelia, 800), il II Convegno dei Presidi delle Facoltà Teologiche e dei Direttori degli Istituti Superiori di Scienze Religiose (ISSR) sul tema “Il cammino degli ISSR: verifiche e prospettive”. Si aprirà con S.E. Mons. Franco Giulio Brambilla, Presidente del Comitato per gli studi superiori di teologia e di scienze religiose. Introdurrà i lavori Mons. Nunzio Galantino, Responsabile del Servizio nazionale per gli studi superiori di teologia e scienze religiose della CEI

Terremoto in Cile, la CEI stanzia un milione di euro

Articolo, 03 Marzo 2010

La Presidenza della CEI, per far fronte alle prime emergenze e ai bisogni essenziali delle persone colpite dal terremoto, ha stanziato un milione di euro dai fondi derivanti dall’otto per mille. Guarda il video del 01/03/'10 >Guarda il video del 02/03/'10 > 

Gmg, delegazione CEI a Madrid

Articolo, 22 Febbraio 2010

In vista della prossima Giornata mondiale della gioventù di Madrid nel 2011 una delegazione della Cei si recherà in Spagna dal 24 al 26 febbraio per incontrare i responsabili del Comitato organizzatore della Gmg spagnola presieduto da don Gregorio Roldàn.

Patti Lateranensi e Accordo di modificazione del Concordato

Articolo, 18 Febbraio 2010

S. Em.za Card. Angelo Bagnasco, Presidente della CEI, e S. E. Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI, parteciperanno nel pomeriggio del 18 febbraio a un momento celebrativo dei Patti Lateranensi e dell'Accordo di modificazione del Concordato che avrà luogo a Palazzo Borromeo, sede dell'Ambasciata Italiana presso la Santa Sede.

Master in Scienze del Matrimonio e della Famiglia, iscrizioni fino al 15 marzo

Articolo, 16 Febbraio 2010

Iscrizioni aperte fino al 15 marzo per il Master in Scienze del Matrimonio e della Famiglia organizzato dall’Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia della CEI in collaborazione con il Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per gli Studi su Matrimonio e Famiglia. Informazioni su www.chiesacattolica.it/famiglia

Migrantes, un corso per operatori pastorali a Verona

Articolo, 12 Febbraio 2010

Fino al 13 febbraio a Verona, presso il Centro Carraro, si svolge un corso per operatori pastorali al servizio con Migrantes organizzato da USMI, CUM e Fondazione Migrantes sul tema “Le differenze culturali e la vita religiosa a servizio del vangelo”.

Giovani, on line il sito internet italiano della Gmg

Articolo, 11 Febbraio 2010

E' on line all’indirizzo www.gmg2011.it il sito internet ufficiale italiano della Giornata mondiale della gioventù curato dal Servizio nazionale per la pastorale giovanile della Cei in collaborazione con il Servizio informatico della Cei. 

Quaresima-Pasqua, Sussidio liturgico-pastorale della CEI.

Articolo, 05 Febbraio 2010

E' disponibile in tutte le librerie cattoliche d'Italia e nel sito dell'Ufficio liturgico nazionale www.chiesacattolica.it/liturgia il Sussidio liturgico-pastorale della CEI per il tempo di Quaresima- Pasqua 2010 dal titolo "Ritornate a me con tutto il cuore" (Gioele 2,12)

Filtra per sito