Hai cercato: Risultati da 10621 a 10640 di 32145.

Centocinquantamila accessi al sito per "la Bibbia giorno e notte"

Articolo, 10 Settembre 2008

In 10 giorni dall’apertura - il 6 agosto scorso - sono stati centocinquantamila (per l’esattezza 149.953) i visitatori del sito www.labibbiagiornoenotte.rai.it, creato dalla Rai per selezionare i partecipanti alla lettura integrale e continua della Bibbia promossa da Rai Vaticano, Rai Uno, Rai Educational, Rai Net nella Basilica romana di Santa Croce in Gerusalemme. L’evento si svolge dal 5 all’11 ottobre 2008, ripreso e trasmesso in diretta da Rai Uno (nella prima e l’ultima ora) e da Rai Edu 2 per intero.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

La costituzione del "Ponec"

Articolo, 09 Settembre 2008

Con una celebrazione presso la Chiesa anglicana di Ginevra i circa 40 addetti stampa e direttori della comunicazione delle principali Chiese anglicana, protestanti e ortodosse hanno dato ieri mattina il via ufficiale al “Ponec”, il “network degli addetti stampa delle Chiese europee”. Alla sua costituzione si è lavorato per due giorni - dal 5 al 7 settembre - a Ginevra, per delineare scopi e metodi di lavoro.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Ecumenismo e media

Articolo, 05 Settembre 2008

L’ecumenismo in Europa sa suscitare ancora l’interesse dei mass-media e il lavoro delle Chiese presso le istituzioni europee ha sufficiente visibilità? A questi interrogativi è dedicato l’incontro degli addetti stampa delle Chiese cristiane europee che si terrà a Ginevra dal 5 al 7 settembre. Parteciperanno 40 addetti stampa e direttori della comunicazione delle Chiese anglicana, ortodosse e protestanti, membro della Kek (Conferenza delle Chiese europee).

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Il grande cinema è più intenso di web e tv

Articolo, 05 Settembre 2008

Sono 60 anni che la storia della Mostra del Cinema di Venezia si intreccia con quella del Premio Ocic (Organizzazione Cattolica Internazionale per il Cinema e gli Audiovisivi), divenuto poi nel 2001 Premio Signis (Associazione Cattolica Mondiale per la Comunicazione). Per festeggiare l’importante anniversario la Fondazione Ente dello Spettacolo presieduta da Dario E. Viganò ha riunito ieri al Lido una tavola rotonda presieduta dal Cardinale Angelo Scola, Patriarca di Venezia, alla quale hanno partecipato Peppino Ortoleva, docente di Storia e Teoria dei Media al’Università di Torino, Virgilio Fantuzzi, critico della rivista Civiltà Cattolica, il regista Alessandro D’Alatri e Peter Malone, direttore dell’Ufficio Cinema del Signis.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

La Bibbia "giorno e notte"

Articolo, 03 Settembre 2008

La RAI organizza la lettura integrale e continua dell’Antico e del Nuovo Testamento nelle Basilica di Santa Croce in Gerusalemme in Roma. Nella settimana dal 5 all’11 ottobre 2008 dall’ambone della Basilica 1200 lettori, tra gente comune, religiosi, militari, atleti, studenti universitari, famiglie, ragazzi, credenti e laici; all’albo dei lettori ci si iscrive attraverso il sito www.labibbiagiornoenotte.rai.it leggeranno un brano biblico di 4 – 8 minuti in successione dalla Genesi all’Apocalisse. Un centinaio di cori e gruppi animerà ogni ora un momento musicale con esecuzioni consone all’evento, sempre con la super visione dei maestri Marco Frisina e Leonardo De Amicis.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Ucsi, convegno per i giovani futuri giornalisti

Articolo, 03 Settembre 2008

Dall'11 al 14 settembre, nella sede della Facoltà di scienze della comunicazione dell’Università pontificia salesiana di Roma, si svolgerà un convegno di tre giorni dal titolo "Cercare la verità per condividerla". L'evento, organizzato con l'Unione cattolica stampa italiana (Ucsi) del Lazio, propone un confronto tra esponenti del giornalismo italiano e giovani studenti o neolaureati che si affacciano alla professione giornalistica.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

La Chiesa, un popolo che fa storia

Articolo, 01 Settembre 2008

Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali - Sua Em.za Card. Angelo Bagnasco, Presidente della CEI, è intervenuto il 24 agosto 2008 a Rimini al Meeting di Comunione e Liberazione. "La Chiesa, un popolo che fa storia" è il titolo dell'intervento (in allegato la versione integrale) che si apre con la citazione di Georges Bernanos. Intervento.doc Ufficio Stampa

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Filtra per sito