Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 142.
1 2 3 4 8

Mappatura delle Facoltà e degli Istituti di Teologia

Pagina, 08 Aprile 2021

Mappatura delle Facoltà e degli Istituti di Teologia mappatura delle Facoltà e degli Istituti di Teologia mappa full screen Seleziona una Facoltà TutteFacoltà Teologica dell'Emilia RomagnaFacoltà Teologica dell'Italia CentraleFacoltà Teologica dell'Italia MeridionaleFacoltà Teologica dell'Italia SettentrionaleFacoltà Teologica del TrivenetoFacoltà Teologica di Sicilia "San Giovanni Evangelista"Facoltà Teologica PugliesePontificia Facoltà Teologica della SardegnaPontificia Università LateranenseFacoltà Teologica dell'Emilia Romagna (…)

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Liturgia delle Ore

Sussidio, 23 Dicembre 2017

V. I cantici dell'Antico e del Nuovo Testamento  136. Alle Lodi tra il primo e il secondo salmo, si inserisce, come consuetudine, un cantico dell'Antico Testamento. Oltre la serie già adottata dall'antica tradizione romana e l'altra introdotta nel Breviario da san Pio X, nel salterio sono stati ammessi parecchi altri cantici tratti dai diversi libri dell'Antico (…)

» da Avvento Natale 2017

Liturgia delle Ore

Sussidio, 18 Dicembre 2017

III. Il modo di salmodiare 121. Sono possibili svariati modi di eseguire i salmi secondo che lo richiedono il genere letterario, la lunghezza, la lingua, l'esecuzione individuale o collettiva, la partecipazione del popolo. La facoltà di scegliere fra molte soluzioni possibili quella più confacente, giova non poco a far meglio percepire la fragranza spirituale e (…)

» da Avvento Natale 2017

Liturgia delle Ore

Sussidio, 07 Dicembre 2017

I DIVERSI ELEMENTI DELLA LITURGIA DELLE ORE I. I salmi e il loro rapporto con la preghiera cristiana 100. Nella Liturgia delle Ore la Chiesa prega in gran parte con quei bellissimi canti, che i sacri autori, sotto l'ispirazione dello Spirito Santo, hanno composto nell'Antico Testamento. Per la loro stessa origine, infatti, essi hanno una (…)

» da Avvento Natale 2017

Repertorio Musicale

Sussidio, 20 Novembre 2017

1. Repertorio per celebrare Ingresso: Colui che viene (RN 48) Salmo responsoriale: proposta musicale CEI Canto al Vangelo: Cieli e terra cantano (RN 45) Presentazione dei doni: Benedetto sei tu, Signore (RN 260) oppure silenzio Comunione: Alzate gli occhi (RN 43)   2. Conoscere il repertorio Proposta musicale dal Repertorio Nazionale   Alzate gli occhi […]

» da Avvento Natale 2017

Rito del Lucernario

Sussidio, 20 Novembre 2017

Primi Vespri   Il Rito del lucernario, nella celebrazione dei Vespri, inizia con la processione d’ingresso, opportunamente accompagnata da un canto o da un brano d’organo. Le luci possono essere poche o soffuse. Uno dei ministri che procede verso l’altare porta una candela accesa. Giunto alla sede, il sacerdote dice: S. Il Signore sia con […]

» da Avvento Natale 2017
1 2 3 4 8

Filtra per sito