Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 5314.

Corso di Musica Liturgica on line XVI edizione - 2022/2023

Articolo, 28 Ottobre 2022

Sono aperte le iscrizioni al Corso di Musica Liturgica on line. Il corso avrà inizio il 7 novembre 2022 e sarà erogato in modalità esclusivamente e-learning. È rivolto a tutti gli animatori musicali della liturgia che operano nelle comunità parrocchiali (organisti, direttori di coro, cantori...) che desiderano acquisire competenze musicali e liturgiche più circostanziate.

» da Ufficio liturgico nazionale

Centro di Azione Liturgica nomina del Vicepresidente e del Segretario

Articolo, 28 Ottobre 2022

Nella scorsa assemblea nazionale del 18 ottobre del Centro di Azione Liturgica, il Presidente S. E. Mons. Claudio Maniago ha comunicato la nomina di Mons. Giovanni Di Napoli a vicepresidente e di Don Mauro Dibenedetto a segretario del CAL. Nella stessa assemblea sono stati eletti consiglieri per il quinquennio 2022-2027 Don Antonio Angiolini, Prof. Giuseppe (…)

» da Ufficio liturgico nazionale

Istituzioni religiose globali annunciano il disinvestimento mentre le compagnie petrolifere e del gas minacciano l'obiettivo climatico di 1,5°C con piani di espansione spericolati

Articolo, 08 Luglio 2022

Più di 30 gruppi religiosi dicono basta ai nuovi combustibili fossili mentre 20 compagnie petrolifere e del gas intendono spendere quasi 1 trilione di dollari per nuovi progetti in violazione degli avvertimenti delle Nazioni Unite e dell'AIE

» da CNAL Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali

Viaggio Studio Architetture e Progetti Ecclesiali Contemporanei

Articolo, 23 Giugno 2022

Viaggio studio dal 5 al 9 settembre 2022 L’Ufficio Nazionale dei beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto con l'Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana organizzano il viaggio di formazione Architetture e progetti ecclesiali contemporanei: la diocesi di Bolzano-Bressanone. Tale iniziativa si inserisce nei molteplici percorsi di conoscenza promossi dalla CEI, con l’intento di (…)

» da Ufficio liturgico nazionale

Ministeri al Servizio di una Chiesa sinodale

Articolo, 03 Giugno 2022

Quest’anno la Settimana Liturgica Nazionale viene ospitata dal 22 al 25 agosto nella nostra Chiesa particolare di Salerno e, ispirandosi al Cammino Sinodale, avrà come tema generale: “Ministeri al servizio della Sinodalità”. Le Settimane Liturgiche Nazionali hanno avuto inizio nel 1947 e si sono rivelate occasione importante di crescita nella formazione liturgica per tutta la Chiesa italiana.

» da Ufficio liturgico nazionale

Dalla Consulta diocesana di Ragusa

Articolo, 13 Aprile 2022

La consulta delle aggregazioni laicali, movimenti e gruppi, della Diocesi di Ragusa ha prodotto questo contributo (clicca qui per scaricarlo) per il cammino sinodale della Chiesa, maturato dopo diversi incontri in assemblea diocesana; successivamente abbiamo costituito n. 4 gruppi sinodali, composti mediamente da circa 10/12 membri, divisi tra le aggregazioni, che hanno sviluppato i n. (…)

» da CNAL Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali

Dalla Consulta diocesana di Catania

Articolo, 13 Aprile 2022

La Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali di Catania nasce iI 15 aprile 1979 sotto la guida dell’Arcivescovo Mons. Domenico Picchinenna. Negli anni è cresciuta sia numericamente che nella partecipazione e nella comunione. Oggi è costituita da circa 50 Aggregazioni laicali sia di respiro internazionale, che nazionale e locale, sia di antico e consolidato cammino nella (…)

» da CNAL Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali

Filtra per sito