Hai cercato: Risultati da 3241 a 3260 di 3323.

Domenica del mare 2016: saluto di Papa Francesco

Articolo, 12 Luglio 2016

Il Santo Padre, Francesco, ieri all'Angelus ha voluto rivolgere un pensiero all'apostolato del mare con queste parole: "oggi ricorre la Domenica del Mare, a sostegno della cura pastorale della gente di mare. Incoraggio i marittimi e i pescatori nel loro lavoro, spesso duro e rischioso, come pure i cappellani e i volontari nel loro prezioso servizio. Maria, Stella del Mare, vegli su di voi! ..."

» da Apostolato del mare

Domenica del Mare 2016

Articolo, 20 Giugno 2016

La domenica del mare 2016, quest'anno si colloca nel giubileo straordinario della misericordia e nel sesto centenario della nascita di San Francesco di Paola, celeste patrono dei marittimi. Due eventi che invitano a guardare con rinnovata speranza il mondo del mare. La santità è frutto della misericordia senza la quale 

» da Apostolato del mare

L'amministrazione dei beni immobili

Articolo, 11 Febbraio 2016

Dal 29 febbraio 2016 al 02 marzo 2016 si è tenuto a Salerno, presso il Grand Hotel Salerno, il Convegno Nazionale rivolto agli economi e responsabili degli uffici amministrativi delle diocesi italiane. Il Convegno, in continuità con quello dello scorso anno, tratterà temi relativi all’amministrazione dei beni immobili.

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Accordo CEI-SIAE - Aggiornamento Tariffe 2016

Articolo, 19 Gennaio 2016

Con lettera del 18 dicembre 2014, la SIAE ha comunicato alla CEI che, per l’anno 2015, le tariffe dovute agli enti ecclesiastici che utilizzano l´Accordo CEI–SIAE firmato il 22 dicembre 1998, relativamente alla "musica d´ambiente" (cf. art. 4) e alle "manifestazioni musicali" (cf. art. 6), rimangono invariate rispetto alle tariffe per l’anno 2014.

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Domenica del Mare 2015

Articolo, 02 Luglio 2015

Come “Gesù Cristo accompagnava… così anche la Chiesa accompagna gli uomini del mare”. La “Domenica del mare”, che quest’anno ricorre il 12 luglio, si colloca all’interno di quest’attenzione della Chiesa per quanti lavorano, a vario titolo e grado, nel mondo del mare. Tendere una mano, ascoltare, farsi prossimo, dai marittimi residenti a quelli in scalo nei nostri porti, è, in certo senso, costruire ponti e andare oltre quanto già si conosce

» da Apostolato del mare

Convenzione CEI-SCF - Aggiornamento tariffe 2015

Articolo, 30 Aprile 2015

Anche quest’anno è possibile aderire alla Convenzione tra CEI e SCF Consorzio Fonografici per la diffusione legale di musica registrata nell’ambito delle attività svolte dagli enti ecclesiastici e dai soggetti di natura ecclesiale ad essi collegati.Anche quest’anno, inoltre, a seguito di un accordo con AFI (Associazione Fonografici Italiani), il repertorio per cui SCF concede la licenza include anche...

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Accordo CEI-SIAE - Aggiornamento Tariffe 2015

Articolo, 06 Marzo 2015

Con lettera del 18 dicembre 2014, la SIAE ha comunicato alla CEI che, per l’anno 2015, le tariffe dovute agli enti ecclesiastici che utilizzano l´Accordo CEI–SIAE firmato il 22 dicembre 1998, relativamente alla "musica d´ambiente" (cf. art. 4) e alle "manifestazioni musicali" (cf. art. 6), rimangono invariate rispetto alle tariffe per l’anno 2014.

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Incontro Nazionale Cappellani Onboard

Articolo, 31 Ottobre 2014

Nel mondo globalizzato della nave, la dimensione umana, nella migliore delle ipotesi, è secondaria rispetto a quella convenzionale che regola i diversi livelli relazionali. In tale contesto, il valore della persona rischia di essere subordinato al ruolo che essa assume nel sistema produttivo, di conseguenza è penalizzata la qualità delle relazioni umane a tutti i livelli. In un ambiente, come può essere quello delle navi da crociera, nel quale vivono e lavorano più di mille persone di settanta nazionalità differenti, questo è maggiormente avvertito più che in altri contesti.

» da Apostolato del mare

Domenica del Mare 2014

Articolo, 17 Giugno 2014

Nel 1975, i cattolici insieme con altre confessioni cristiane, impegnati nell'accoglienza dei marittimi nei vari porti sparsi per il mondo, hanno ritenuto opportuno e doveroso promuovere una giornata per far conoscere, a un pi? vasto pubblico, il lavoro di milioni di persone che trascorrono buona parte della loro vita sulle navi.

» da Apostolato del mare

Filtra per sito