Hai cercato: Risultati da 22081 a 22100 di 22225.

Il mondo della scuola nel cinema e nella fiction

rubrica, 13 Novembre 2013

 “Affrontare il tema educativo, parlare di educazione significa fare inevitabilmente i conti con la cultura dei media”. L’attività educativa della Chiesa: è strettamente legata alla realtà in cui essa si trova e alle dinamiche culturali che contribuisce a orientare […]. Per affrontare gli aspetti problematici della nostra cultura, come la tendenza a ridurre il bene (…)

» da Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università

Master in Scienze del matrimonio e della famiglia e Diploma in pastorale familiare

Articolo, 06 Novembre 2013

Si svolgeranno a Corvara in Alta Badia, dal 6 al 19 luglio 2014,  i corsi di formazione del Master in scienze del matrimonio e della famiglia e del Diploma in pastorale familiare. Disponibile online il depliant che illustra le due proposte di formazione che questo Ufficio Nazionale realizza insieme al Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per Studi su matrimonio e famiglia.

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

XI Pellegrinaggio degli Universitari ed Accoglienza delle Matricole

Articolo, 04 Novembre 2013

Si svolgerà sabato 9 novembre 2013 ad Assisi l’undicesimo “Pellegrinaggio degli universitari e accoglienza delle matricole”, promosso dall’Ufficio di Pastorale Universitaria del Vicariato di Roma. I giovani pellegrini saranno accolti nella Basilica di Santa Maria degli Angeli (che custodisce la Porziuncola) dove ascolteranno la catechesi tenuta da padre Germano Marani. Subito dopo ci sarà la Celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo ausiliare S.E. Monsignor Lorenzo Leuzzi.

» da Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università

Riunione del 16 - 17 ottobre 2013

Articolo, 22 Ottobre 2013

La Commissione Presbiterale si è riunita a Roma nei giorni 16 - 17 ottobre u.s. In questo secondo incontro del nuovo quinquennio, tra i temi all'ordine del giorno, la presentazione dell' Invito al 5° Convegno Ecclesiale Nazionale e la presentazione della bozza degli Orientamenti per la catechesi. Inoltre si è proceduto agli adempimenti previsti dal Regolamento della CPI (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Per una cultura a servizio dell'uomo-Pacem in terris-La scuola che ami aiuta a crescere

Articolo, 21 Ottobre 2013

Tre iniziative promosse dall'Azione Cattolica in sequenza a livello nazionale, di cui trovate in allegato i programmi con le relative note tecniche.La prima è il Seminario di studi Per una cultura a servizio dell'uomo. Il contributo dell'Azione cattolica, promosso dal Centro studi dell'Azione cattolica, insieme alla rivista Dialoghi e agli istituti culturali, che si terrà venerdì 29 novembre.

» da Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università

Autonomia della scuola e sussidiarietà secondo la Costituzione Italiana: una sfida per il futuro

Articolo, 07 Ottobre 2013

I principi affermati dalla Costituzione italiana aprono la strada per trovare le forme strutturali e organizzative per una nuova scuola, che sia espressione della società civile.E' una vera sfida per il futuro della scuola in Italia. Essa richiede una cultura dell'autonomia e della sussidiarietà, non ristretta agli addetti ai lavori ma condivisa da tutta la comunità.

» da Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università

Il mestiere dello studente e la vocazione cristiana

rubrica, 17 Settembre 2013

Il senso, la passione, il domani: lungo queste tre coordinate Severino Dianich ci offre un percorso di riflessione intenso ed essenziale, intorno a una questione solitamente in bilico tra due approcci contrapposti: da un lato, una mentalità aridamente utilitarista – o comunque funzionalista – che tende a sottomettere lo studio al calcolo miope del risultato; dall’altro, un tentativo di contrastare questa deriva rampante con un debole appello moralistico, che il più delle volte finisce, sia pure involontariamente, per rafforzarla. Nel primo caso, conta solo il domani, come luogo di un’autoaffermazione a ogni costo;

» da Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università

Amministrazione dell’ente ecclesiastico. Prevenzione e gestione delle criticità; procedure concorsuali

Articolo, 06 Settembre 2013

Il Seminario, preannunciato durante il Convegno di Nazionale di Assisi del febbraio scorso, vedrà impegnati gli Economi diocesani e i Responsabili degli uffici legali/amministrativi, a riflettere sul tema: "Amministrazione dell´ente ecclesiastico. Prevenzione e gestione delle criticità; procedure concorsuali".I lavori avranno inizio alle ore 10 e termineranno alle ore 17 presso la Domus Mariae.

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Riunione del 12-13 giugno 2013 - Intervento di Mons. Domenico Pompili

Articolo, 11 Giugno 2013

1. Un appuntamento per attivare il dialogo nella Chiesa Mi introduco in questa comunicazione sul prossimo Convegno ecclesiale di Firenze previsto per il 2015, con una citazione del Segretario generale della CEI. Storicamente è lui l’uomo macchina, o ,se si vuole, la macchina pensante di questo appuntamento che ha ritmato la recezione del Vaticano II (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Filtra per sito